NEWS
30-06-2021 di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha esteso ieri, martedì 29 giugno, il regime di coprifuoco nel Paese per altri 60 giorni con gli stessi orari di chiusura, ovvero dalle 22 alle 4 del mattino.
Con un intervento dalla State House di Nairobi, il Presidente ha confermato anche altre restrizioni tuttora in vigore, prima tra tutte quella del lockdown di 13 contee del Nord Ovest che proseguiranno con il loro coprifuoco dalle 19 alle 4 del mattino.
Le contee sono le seguenti: Homa Bay, Migori, Kisumu, Siaya, Busia, Kakamega, Vihiga, Bungoma, Kisii, Nyamira, Kericho, Bomet e Trans Nzoia.
Il presidente Kenyatta ha altresì dichiarato che per quanto riguarda i raduni religiosi nei luoghi di culto, per altri 60 giorni bisognerà rispettare la regola di un terzo della capacità dei locali, con il rispetto delle linee guida del consiglio interreligioso.
Così è per i raduni pubblici, che sono vietati per altri 60 giorni e i funerali, per cui il limite rimane di 100 persone presenti alle cerimonie. Allo stesso tempo, la sepoltura dei propri cari dovrà essere effettuata entro 96 ore dal loro decesso.
Tutti gli ospedali sono stati indirizzati a limitare il numero di visitatori per i pazienti ricoverati a un visitatore per paziente al giorno.
"Tutte le altre regole, linee guida e protocolli non rivisti attraverso questo Ordine Pubblico continueranno ad essere applicati fino a diversa notifica” ha aggiunto il presidente Kenyatta.
Soffermandosi sull’emergenza pandemia, il Capo di Stato ha confermato che per entrare nel Paese sarà sempre richiesto il tampone PCR con validità non superiore alle 96 ore prima dell’arrivo.
Per quanto riguarda invece i vaccini, Kenyatta ha dichiarato che il Governo ha intenzione di vaccinare l’intera popolazione adulta, circa 26 milioni di persone entro il 2022.
“Prima di Natale di quest'anno – ha detto il Presidente – è nostra intenzione di vaccinare oltre 10 milioni di adulti. Secondo i nostri esperti, a partire dal prossimo agosto, avremo sviluppato una capacità di vaccinare 150.000 persone ogni giorno".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Dopo l'annuncio del Ministero della Sanità di cui abbiamo scritto precedentemente, l'ottimismo...
NEWS
di redazione
Ci si aspettava di peggio.
Dal Presidente Uhuru Kenyatta, al termine della...
INFO
di redazione
Nonostante il Kenya abbia riaperto le frontiere a quasi tutti i Paesi del mondo (restano bloccati...
NEWS
di redazione
Altri 60 giorni di coprifuoco nazionale per frenare la diffusione del virus Covid-19 ancora presente nel Paese.
Nell’avviso...
NEWS
di redazione
Il Kenya ha esteso il regime di coprifuoco a livello nazionale, per almeno altri 30 giorni, fino...
INFO
di redazione
Nonostante il Kenya abbia riaperto le frontiere a quasi tutti i Paesi del mondo e accetti turisti senza...
NEWS
di redazione
Ha scelto la festa del primo maggio per riaprire Nairobi e le altre quattro contee attigue che erano in...
CORONAVIRUS
di redazione
Sono ormai due settimane che in Kenya le percentuali di positivi al virus Covid-19 rispetto ai tamponi...
CORONAVIRUS
di redazione
Il Kenya è preoccupato, le notizie che arrivano da altri Paesi africani, in particolare dalla vicina...
CORONAVIRUS
di redazione
Meno tamponi durante il fine settimana, ma percentuale ancora sopra al 15.
Queste le ultime dal Ministero ...
All’indomani del discorso alla Nazione del Presidente Uhuru Kenyatta, in cui ha annunciato il prolungamento...
LOCALI
di redazione
La Malindi che riparte verso una stagione che si prospetta come la prima vera rinascita dopo le restrizioni...
CORONAVIRUS
di redazione
Pugno duro del Governo in altre tre contee del Kenya, nei giorni in cui i posti nelle unità di terapia intensiva...
NEWS
di redazione
Il prossimo 28 settembre il Kenya potrebbe togliere gli ultimi veti dell’emergenza pandemia...
ULTIMORA
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha appena rimosso il coprifuoco nazionale...
NEWS
di redazione
Se non ci sarà una risposta forte dei keniani a tutti i livelli, dalla pubblica amministrazione alla ...