ULTIME NOTIZIE
05-02-2025 di Freddie del Curatolo
Anche il Kenya, come il resto del mondo, particolarmente quello islamico ma anche le organizzazioni filantropiche e il mondo di sanità ed istruzione, commemora la figura dell’Aga Khan, morto ieri a Lisbona all’età di 88 anni. Imam, magnate e mecenate, massimo rappresentante della comunità ismailita, le sue imprese, riunite sotto l’Aga Khan Development Network, impiegano quasi 100 mila persone.
In Africa il suo nome è legato a moltissime opere e programmi di sviluppo, a ospedali, università e scuole, attraverso la fondazione che porta il suo nome.
Ricordiamo soprattutto gli Aga Khan Hospital di Nairobi e Mombasa e le cliniche ad essi associati sparse in tutto l’Est Africa e l’accademia di Parklands, il quartiere indiano di Nairobi, fondata nel 1970. Si tratta di una delle prime scuole internazionali d’Africa a fornire il programma di studi di Baccalaureato internazionale.
La passione e l’attenzione per il Kenya deriva dalla sua infanzia trascorsa a Nairobi e Mombasa, prima di trasferirsi con il padre in Tanzania, prima di prenderne il posto come suo successore, nel 1957 alla guida degli ismailiti. Lo si ricorda anche per la passione per i cavalli, quella per gli yacht, per la Costa Smeralda, per una mondanità sobria ed elegante (grande amico di Gianni Agnelli) e per il fascino femminile, anche se mai arrivò ai livelli del padre, che fu espulso nella linea di successione degli Imam, dopo il matrimonio con l’attrice americana Rita Hayworth.
In passato, ogni ritorno del mecenate islamico in Kenya è stato salutato da grandi raduni della comunità dei mussulmani asiatici.
Il capo delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha descritto l'Aga Khan come “un simbolo di pace, tolleranza e compassione nel nostro mondo tormentato” ha dichiarato il capo delle Nazioni Unite, Antonio Guterres.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya ha annunciato il primo decesso collegato al...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Tra le centinaia di turisti in vacanza a Watamu e tra i residenti e i keniani stessi, compresa la comunità di origine...
ULTIMORA
di Freddie del Curatolo
Non ce l’ha fatta Michela Boldrini, la trentanovenne turista di Sarnico, in provincia di Bergamo, che da una...
ULTIMORA
di redazione
Incidente stradale questa mattina sulla strada tra Mombasa e Malindi, all'altezza del villaggio di Chumani.
Nel frontale tra un...
KENYA NEWS
di redazione
Quattro giovani turisti siciliani sono rimasti vittime di un incidente stradale, fortunatamente...
NEWS
di redazione
Le studentesse della Coast Girls Secondary School di Mombasa hanno felicemente messo a punto un antidoto al morso dei serpenti velenosi e alla puntura degli scorpioni, utilizzando una piccola pietra nera che da tempo viene utilizzata tradizionalmente dalle tribù della...
ULTIMORA
di redazione
Tragica fatalità sulle strade della costa keniana.
Una pensionata modenese dedita a progetti sociali, Giuseppina Bellelli di 66 anni, è morta a causa delle ferite riportate in un incidente stradale avvenuto ieri nei pressi di...
NEWS
di redazione
Ormai in Kenya si viaggia alla media di sette, otto casi di pazienti positivi al Coronavirus al...
NEWS
di Leni Frau
Non solo in Kenya, ma in tutto l’Est Africa, la pratica di sposare figli minorenni sta fortunatamente...
VOLI
di redazione
Com’è noto e già segnalato dai principali organi di stampa, l’assemblea degli azionisti di Air Italy, ovvero...
SOCIALE
di redazione
La Emirates Red Crescent è la più grande associazione di volontariato degli Emirati Arabi. Non si occupa solo...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Con una sentenza che in molti si sono affrettati a definire storica, qualche giorno fa la Corte Suprema del...
CORONAVIRUS
di redazione
I casi aumentano e i posti letto nelle unità di isolamento delle strutture ospedaliere iniziano a...
CORONAVIRUS
di Freddie del Curatolo
Nei primi tre giorni di disponibilità dei vaccini AstraZeneca in Kenya anche per residenti stranieri sopra i 58...
NEWS
di redazione
Hanno potuto fare finalmente ritorno in Italia le due turiste catanesi Laura Bruno, 32 anni, e Mary Scordo, 24 che lo scorso 6 dicembre erano rimaste coinvolte in un incidente stradale nei pressi del villaggio di Chumani, tra Kilifi e...
NEWS
di redazione
Niente più matrimoni tra uomini adulti e ragazzine minorenni in Kenya.
La tendenza ...