LOCALI
11-09-2020 di redazione
Dall’emergenza della pandemia un altro colpo al cuore per la Malindi turistica e gastronomica, dopo 26 anni chiude uno dei ristoranti più caratteristici del quartiere swahili: The Old Man And The Sea, conosciuto dagli italiani come “Il Vecchio e il Mare”.
Oltre al nome preso in prestito dalla storica novella di Ernest Hemingway, The Old Man And The Sea era meta di viaggiatori e residenti non solo per la sua posizione su lungomare del quartiere arabo di Shella, ma per l’edificio storico che ricorda la vecchia Malindi e lo stile della costa swahili che la avvicina alle più celebrate Lamu e Zanzibar. Prima di diventare ristorante, la creativa italiana Barbara Fiore in quel "basso" arabeggiante aveva allestito un'elegante ed evocativa boutique, "Kongoni". La nuova gestione aveva lasciato la struttura a stanze del negozio, trasformandole in nicchie particolari per i pranzi e le cene, molto suggestive ma dove oggi non sarebbe affatto facile rispettare distanze sociali.
L’Old Man era conosciuto anche per la sua ottima griglia, da cui ogni tanto uscivano specialità difficilmente trovabili in altri ristoranti, come le sogliole di Malindi, o per la zuppetta swahili leggermente speziata. Un menu locale dall’impronta un po’ anglosassone come i suoi fondatori, ma il locale è sempre stato frequentato da una clientela internazionale ad apprezzato negli spazi social di settore come Tripadvisor.
Chiusura permanente o trasferimento? Il locale oggi appare vuoto e abbandonato a sé stesso, l’insegna è stata rimossa.
La pagina facebook del locale è silente dallo scorso 29 luglio, quando i titolari appuntarono nell’ultimo post: “Così ci muoviamo "lasciando il Vecchio' avventurandoci nel "Nuovo" Vecchio & Il Mare. Tutto molto strano dopo 26 anni qui, ma sarà entusiasimante riadattarsi, ricreare e innovare il nostro modo di andare avanti in sicurezza, attraverso questi tempi strani!”.
Cosa vorrà dire?
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
La stagione delle grandi piogge ritarda ancora sulla costa e il territorio comincia a soffrire seriamente...
NEWS
di redazione
La Contea di Kilifi ha deciso di applicare importanti misure restrittive per locali, luoghi e modalità di ritrovo pubblici ...
EDITORIALE
di redazione
Il turismo locale, che in questi giorni sta allegramente invadendo la costa del Kenya, ha prerogative...
TURISMO
di redazione
E' stato presentato ufficialmente ieri il programma dell'edizione 2015 del Malindi Multicultural Festival, organizzato da Kilifi County, Kenya ...
NEWS
di redazione
Presto dovrebbe esserci un comunicato ufficiale del Governo keniano su una riapertura parziale...
NEWS
di redazione
Coprifuoco allungato di due ore non significa che i ristoranti possono chiudere due o più...
NEWS
di redazione
Sono già quasi duemila I ristoranti keniani che hanno aderito alla campagna di un gruppo di...
MANGIARE E BERE
di redazione
Il portale degli italiani in Kenya ha deciso di mettere in vetrina le migliori eccellenze della ristorazione...
OSPITALITA'
di redazione
Dopo la riapertura prima delle vacanze di Natale e Capodanno, che ha registrato il ritorno di clienti keniani, italiani...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Un altro pezzo di storia della Malindi italiana degli anni passati se ne va.
E’ mancato in Italia per una terribile polmonite Maurizio Michelotti, conosciuto da tantissimi residenti e turisti italiani...
Già tre anni che non vengo a casa.
Sì, a casa. L'Africa è casa per me.
Dispute, storie, difficoltà mi hanno impedito di tornare ma ogni giorno un pensiero mi gira sempre per la testa, là cosa succede?....che tempo farà?...
OCCASIONI
di redazione
Lo scorso anno ci fu una corsa all'acquisto di sedie, tavoli, letti, armadi e forniture di pregio del vecchio Coconut Village e del Malindi Beach Resort, ormai dismessi.
Tanti...
NEWS
di redazione
Dopo le proteste delle associazioni di categoria, il Governo keniano ha fatto una mezza marcia indietro...
NEWS
di redazione
Per non lasciare dubbi sull’interpretazione delle parole del Presidente Kenyatta che ieri...
NEWS
di redazione
I ristoratori e gestori di locali keniani che servono food & beverage non ci stanno e chiedono al...