NEWS
11-12-2022 di Leni Frau
Una giraffa con il suo piccolo, appena nato, circondata dalla serenità della Mara Conservancy nella meraviglia dell’alba africana. Un bianco e nero tenue che esalta il volo di uccelli e le nuvole che coprono senza cattiveria l’inizio del giorno.
Questo, spiegato in parole, lo scatto premiato nel 2022 nel contest naturalistico più famoso del Kenya, il “Greatest Maasai Mara Phographers of the Year”.
Immagine dal titolo “Hallelujah” opera di una coppia di fotografi keniani di origine indiana, Preeti e Prashant Chacko. I due si sono aggiudicati il premio di 10.000 dollari in contanti e un safari di cinque notti per due persone all'Angama Mara, organizzatore del concorso.
Descrivendo l'immagine, Preeti ha detto: "L'emozione dell'interazione madre-cucciolo è qualcosa che amiamo fotografare. E così abbiamo aspettato. Quello che è successo ha superato tutte le nostre aspettative. Al momento del ricongiungimento, tre picchi volavano in cielo, quasi a dire: 'Alleluia!”, da qui il titolo. Tra i dieci finalisti di quest’anno, c’era anche il fotografo naturalista italiano Paolo Torchio che ha avuto il massimo riconoscimento nel 2020.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
IMMAGINI
di redazione
C’è molto della “nostra” Africa nella vittoria dell’Italia al campionato del mondo di fotografia naturalistica...
IMMAGINI E ARTE
di redazione
Il fotografo australiano Shravan Rao è stato nominato il fotografo naturalista dell’anno del Maasai Mara, nell’edizione...
MOSTRE
di Freddie del Curatolo
Sabato e domenica prossimi, nella sala esposizioni del centro commerciale Village Market di Gigiri a Nairobi, viene...
NATURA
di Freddie del Curatolo
E’ di un fotografo italiano la più bella foto nel Maasai Mara del 2020.
Paolo ...
NATURA
di Freddie del Curatolo
L’edizione 2021 del concorso “The greatest Maasai Mara Photographer of the year”, che da quattro anni...
EVENTI
di redazione
Ieri è finalmente arrivato il grande giorno della presentazione di Karanja al Museo Nazionale di Nairobi.
Karanja, oggi simbolo della protezione degli animali in Kenya, è stato uno dei rinoceronti-icona della conservazione in Kenya, uno degli esemplari più...
FAUNA KENYA
di redazione
Una buona notizia per la fauna selvatica in Kenya e particolarmente nella sua capitale, in un periodo in cui...
SAVANA
di redazione
Lo avevano chiamato "Lipstick", rossetto, per i contorni marcati intorno alla sua bocca che sembravano proprio truccati.
Ma la sua bellezza era nella...
MOSTRE
di Freddie del Curatolo
Non solo connazionali, appassionati di fotografia e di natura africana, ma anche tanti keniani e stranieri...
APPUNTAMENTI
di Freddie del Curatolo
L’arte rupestre preistorica è una delle attrazioni culturali meno note ma più affascinanti di questo Paese che...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Ci sono ben 17 italiani tra i trecento “angeli” volontari che concorrono alla salvaguardia della Natura...
NEWS
di redazione
Si chiamava Karanja ed era il più famoso rinoceronte nero del Kenya.
Imponente e pacifico, è morto di vecchiaia nel dicembre del 2014 dopo essere stato per tanti anni uno degli esemplari più fotografati nei safari all'interno della Riserva del...
TURISMO
di Leni Frau
Settanta milioni di immagini esaminate sul più grande portale di fotografia, Flickr, non...
TURISMO
di redazione
Il cuore selvaggio dell'Africa batte al ritmo della Grande Migrazione, uno spettacolo naturale senza pari che...
NEWS
di redazione
Una delle catene alberghiere mondiali top per il lusso ha scelto il Kenya per aprire il suo primo lodge...
NATURA
di Leni Frau
Anche quest’anno in Est Africa si avvicina il tempo della grande migrazione per decine di migliaia di gnu e pure per...