INIZIATIVE
18-11-2022 di Freddie del Curatolo
In occasione della settimana della cucina italiana nel mondo, che si concluderà domenica 20 novembre, a Malindi e Watamu è stata allestita un’originale mostra itinerante in cui le immagini d’autore di piatti e cibi italiani sono state affisse su uno dei mezzi di trasporto pubblico simbolo della costa dell’Oceano Indiano (non solo del Kenya, ma anche di Tanzania e dei paesi asiatici, da cui è partita la moda, come trasposizione moderna degli storici risciò). Stiamo parlando dei tuk tuk, i taxi a tre ruote, anche loro con un’anima italiana, quella della Piaggio con i suoi “innumerevoli tentativi di imitazione”.
Da lunedì scorso a Malindi la città si è riempita di spaghetti al pomodoro, cannoli alla siciliana, panzerotti, risotti ai frutti di mare, gelati ed altre specialità della gastronomia di casa nostra, che viaggiano in lungo e largo per la cittadina, trasportando turisti e residenti. Un’iniziativa davvero singolare che malindikenya.net ha seguito mediaticamente giorno per giorno, documentando diversi momenti delle giornate.
Quello che non si può vedere e che sta dietro alle immagini di Leni Frau (autrice tra l’altro di alcune delle foto d’autore della mostra) è l’entusiasmo dei conducenti dei tuk tuk nell’avere il loro mezzo “personalizzato”, lo stupore dei keniani nel vedere le immagini abbinate ai loro “taxi” e il divertimento nel cercare di indovinare il tipo di cibo immortalato. Un bello spot per la nostra tradizione culinaria in una località da sempre conosciuta come una “Little Italy” sulla costa keniana.
Qui sotto la carrellata delle immagini più significative della settimana a Malindi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Domani, sabato 4 giugno nella food court del centro commerciale Village Market di Gigiri, si inaugura l'expo "Italian...
EVENTI
di redazione
Un finale col "botto" per la Settimana Internazionale della Cucina Italiana a Malindi...
EVENTI
di redazione
Manca una settimana all’Expo enogastronomico italiano, l’iniziativa promossa e organizzata dal Comites...
EVENTI ITALIANI
di redazione
Tra le tante iniziative di promozione dell’enogastronomia italiana in Kenya, in occasione della...
EVENTI
di redazione
Al via oggi anche in Kenya la “Settimana della cucina italiana nel mondo”, l’iniziativa del Ministero...
EVENTI
di redazione
Le specialità italiane e tutto il loro contorno di bellezza e di storia del nostro paese sono in mostra fino a fine mese...
MADE IN ITALY
di redazione
Assaggi d’Italia in luoghi caratteristici come Fort Jesus, incontri per raccontare il vino e l'olio extravergine...
CUCINA ITALIANA
di Freddie del Curatolo
La Settimana della cucina italiana in Kenya, organizzata dall'Ambasciata d'Italia a Nairobi, dall'Istituto italiano...
EVENTI
di redazione
E’ stata presentata ieri a Nairobi dall'Ambasciatore d'Italia in Kenya Roberto Natali con un "aperitivo stampa" alla...
LOCALI
di redazione
Una stagione lunga e positiva, con tante conferme per uno dei locali storici di Malindi e uno...
EVENTI E LOCALI
di redazione
The Sands at Nomad, an excellence in food and wine, as well as hospitality, of the Italian resort...
SETTIMANA DELLA CUCINA
di redazione
Nella svolta ecosostenibile della viabilità della capitale keniana, c’è anche una “mano” italiana...
NEWS
di Leni Frau
Non poteva che aprirsi in uno scenario incantevole come quello del Jiko Restaurant del...
EVENTI
di redazione
La rassegna del Cibo e della Cultura italiana a Nairobi non poteva avere sede migliore dello storico hotel Sarova Stanley nel centro della capitale keniana.
APPUNTAMENTI
di redazione
Un giovedì sera speciale, come nella tradizione del Baby Marrow Art & Food Restaurant di ...
EVENTI AMBASCIATA
di redazione
Con una serata di alta cucina dello chef "ambasciatore del gusto" Luca Mastromattei, dedicata...