Ultime notizie

ALIMENTI

Il gombo keniota e le sue proprietà benefiche

La verdura della pianta di okra è un toccasana per molte patologie

29-03-2023 di redazione

Nei mercati del Kenya l’okra abbonda.
La vendono a manciate e costa poco (20-30 scellini per una buona porzione). Pochi conoscono le sue tante proprietà e che se viene lasciata riposare in acqua, il liquido che rimane, leggermente viscido, bevuto ogni mattina è un toccasana per molte patologie.
L’okra è una pianta da fiore che è conosciuta in molte parti del mondo come “ladies fingers” o bhindi, (in kiswahili "mabenda") è molto apprezzata per i suoi baccelli, chiamati “gombo” e ricchi di semi. Il nome scientifico di questa interessante pianta è Abelmoschus esculentus.
La sua origine non è ancora chiara, Etiopia ed Africa occidentale se ne dividono la paternità, ma altri studi la trovano anche in Sud America.
I benefici dell'okra alla salute includono la sua capacità di migliorare la digestione, gestire il diabete, ridurre la fatica e aumentare i livelli di resistenza. 
Aiuta anche a ridurre lo stress e abbassa il colesterolo e i livelli di trigliceridi nel corpo.
L’okra bene o male cresce dappertutto, ma non ha un grande credito come verdura. Eppure cucinata in diverse maniere ha un gusto piacevole e soprattutto un ricco contenuto di vitamine e minerali, tra cui le vitamine del gruppo B e le vitamine A, C, E e K.
Il gombo contiene anche calcio, ferro, magnesio, potassio e zinco.
Inoltre, contiene alti livelli di fibre mucillaginose nutrienti che, se rilasciate in acqua, creano un liquido che è in grado di abbassare i livelli di glucosio nel sangue.
L’okra ha un potente potere antiossidante nei suoi semi e buccia, che aiutano in particolare le persone con diabete di tipo 2.  Inoltre, questo vegetale è una buona fonte di fibre; 1 tazza fornisce 3,2 g di fibra alimentare. Secondo l'American Heart Association, gli alimenti ricchi di fibre alimentari aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo.
L’okra può essere una fonte di terapia alimentare per l'ipertrigliceridemia, una condizione che si verifica quando c'è un alto livello di un certo tipo di grasso (trigliceridi) nel sangue. E’ quindi particolarmente indicata alle persone con ipertrigliceridemia, che può contribuire all'indurimento delle arterie e, di conseguenza, alle malattie cardiovascolari. Le notizie qui riportate sono tratte da articoli che citano studi e riviste scientifiche.

TAGS: gombo kenyaverdure kenyasalute kenyaalimenti kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Chiamatela “gombo”, o “ladies fingers” (dita delle donne) o con il suo nome swahili, “mabenda”. Nei mercati...

LEGGI L'ARTICOLO

Spesso sulle bancarelle dei mercati locali della costa del Kenya trovate una varietà di verdura che potrebbe assomigliare...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un apericena settimanale nel paradiso del benessere malindino.
Il Leopard Point Luxury Beach Resort apre le porte a turisti esterni e residenti ogni venerdì sera, a partire da questa settimana, per condividere insieme la bellezza del luogo, nella baia più...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Proseguiamo il nostro viaggio nello "street food" del Kenya.
Questa volta...

LEGGI LA RICETTA

Durante la stagione delle piogge in Kenya, certe abitudini per chi vive tutto l’anno o gran parte di esso, specialmente sulla...

LEGGI L'ARTICOLO

Le autorità della Salute del Kenya avevano annunciato in un primo tempo che tutti gli italiani che dai prossimi giorni ...

LEGGI L'ARTICOLO

Particolarmente durante la stagione delle piogge, la verdura e le spezie del Kenya offrono...

LEGGI LA RICETTA

Dall’inizio della pandemia in Kenya, più della metà della popolazione dei keniani, ovvero il 58% dei 53 milioni di...

LEGGI L'ARTICOLO

Tra i servizi importanti di Malindi che non chiudono per ferie, c'è da segnalare quello per i...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo il successo dei giovedì con gli apericena a base di stuzzichini invitanti e aperitivo a ...

LEGGI L'ARTICOLO

Una giornata dedicata all'hamburger in tutte le sue variazioni internazionali sul...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Malindina Restaurant continua a proporre il suo venerdì all’insegna degli...

LEGGI L'ARTICOLO

Un'altra giornata dedicata all'hamburger in tutte le sue variazioni ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Mukimo è un contorno tipico della tradizione delle regioni centrali del Kenya.
Si tratta...

LEGGI LA RICETTA

La Malindina Restaurant riprende il rendez-vous del venerdì all’insegna degli apericena gourmet, a...

LEGGI L'ARTICOLO

E' inutile negarlo, la frutta del Kenya rappresenta uno dei grandi piaceri di questa terra.
Non è facile infatti trovare in natura delizie del palato che siano anche benefiche per il nostro corpo e per l'organismo.
Ovviamente come tutte le...