PRODOTTI
03-09-2022 di Leni Frau
Chiamatela “gombo”, o “ladies fingers” (dita delle donne) o con il suo nome swahili, “mabenda”. Nei mercati del Kenya il frutto della pianta d’okra abbonda.
La vendono a manciate e costa poco (20-30 scellini per una buona porzione). Pochi conoscono le sue tante proprietà e che se viene lasciata riposare in acqua, il liquido che rimane, leggermente viscido, bevuto ogni mattina è un toccasana per molte patologie.
L’okra è una pianta da fiore molto apprezzata per i suoi baccelli, chiamati appunto “gombo” in italiano e ricchi di semi. Il nome scientifico di questa interessante pianta è Abelmoschus esculentus.
La sua origine non è ancora chiara, Etiopia ed Africa occidentale se ne dividono la paternità, ma altri studi la trovano anche in Sud America.
I benefici dell'okra alla salute includono la sua capacità di migliorare la digestione, gestire il diabete, ridurre la fatica e aumentare i livelli di resistenza.
Aiuta anche a ridurre lo stress e abbassa il colesterolo e i livelli di trigliceridi nel corpo.
L’okra bene o male cresce dappertutto, ma non ha un grande credito come verdura. Eppure cucinata in diverse maniere ha un gusto piacevole e soprattutto un ricco contenuto di vitamine e minerali, tra cui le vitamine del gruppo B e le vitamine A, C, E e K.
Il gombo contiene anche calcio, ferro, magnesio, potassio e zinco.
Inoltre, contiene alti livelli di fibre mucillaginose nutrienti che, se rilasciate in acqua, creano un liquido che è in grado di abbassare i livelli di glucosio nel sangue.
L’okra ha un potente potere antiossidante nei suoi semi e buccia, che aiutano in particolare le persone con diabete di tipo 2. Inoltre, questo vegetale è una buona fonte di fibre; 1 tazza fornisce 3,2 g di fibra alimentare. Secondo l'American Heart Association, gli alimenti ricchi di fibre alimentari aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo.
L’okra può essere una fonte di terapia alimentare per l'ipertrigliceridemia, una condizione che si verifica quando c'è un alto livello di un certo tipo di grasso (trigliceridi) nel sangue. E’ quindi particolarmente indicata alle persone con ipertrigliceridemia, che può contribuire all'indurimento delle arterie e, di conseguenza, alle malattie cardiovascolari. Le notizie qui riportate sono tratte da articoli che citano studi e riviste scientifiche.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ALIMENTI
di redazione
Nei mercati del Kenya l’okra abbonda.
La vendono a...
RICETTE
di Leni Frau
Uno dei piatti tradizionali dell’Africa Subsahariana per Natale è la zuppa d’okra.
Si chiamano...
RICETTE KENIOTE
di Leni Frau
A Natale, uno dei piatti tradizionali dell’Africa Subsahariana è...
VERDURA
di Leni Frau
Spesso sulle bancarelle dei mercati locali della costa del Kenya trovate una varietà di verdura che potrebbe assomigliare...
ABITUDINI
di Leni Frau
Durante la stagione delle piogge in Kenya, certe abitudini per chi vive tutto l’anno o gran parte di esso, specialmente sulla...
APPUNTAMENTI
di redazione
Come ogni primo sabato del mese (ma per questo mese, complice la Pasqua, si fa un'eccezione), torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici e naturali al Driftwood Club di Malindi.
NEWS
di redazione
Tre fornitori di prodotti e servizi di un tour operator italiano a Watamu, si sono rivolti ad un...
APPUNTAMENTI
di redazione
Come ogni primo sabato del mese, torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei ...
EVENTI
di redazione
Torna anche questo mese il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici...
EVENTI
di redazione
Come ogni primo sabato del mese, torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici e naturali al Driftwood Club di Malindi.
A marzo l'appuntamento è slittato di una settimana per la concomitanza del festival della...
INFO SANITARIE KENYA
di redazione
Per soggiornare in Kenya arrivando dall'Italia non è obbligatorio fare alcuna vaccinazione.
La febbre...
ATTIVITA'
di redazione
Se c’è un nome a Mombasa per definire il Made in Italy e la sua cucina di qualità, questo nome è certamente “Roberto’s”.
Quest’anno il...
SOCIALE
di redazione
Un'intera comunità coinvolta, quella del villaggio di Ganda alla periferia di Malindi.
Capretto, riso pilau, verdura e bibite per più di centocinquanta persone, con giochi fin dal mattino e...
NEWS
di redazione
Il Ministero del Commercio e dell’Industria del Kenya ha deciso la chiusura di tutti i negozi che vendono ...
NEWS
di redazione
Uno dei frutti tropicali più caratteristici, utilizzato per il vero più come condimento e pietanza di contorno, rischia di scomparire e il Kenya prende provvedimenti per non rimanere senza e ridurre il suo prezzo che nel giro di un anno...