NEWS
17-07-2022 di redazione
Dopo otto anni il Kenya riapre alle adozioni internazionali. Il Presidente Uhuru Kenyatta ha firmato la legge “Children Act” sulla tutela e cura dell’infanzia che entra ora in vigore, a tre settimane dalle elezioni nazionali e dalla fine del suo mandato.
Prima di arrivare sotto la penna del presidente, la legge era stata approvata definitivamente dal Parlamento e dal Senato della Repubblica.
Di fatto viene cancellata la moratoria di 20 anni per le adozioni internazionali che era stata introdotta dalla Camera dei Deputati nel 2014, come richiesto dalla società civile e da diverse associazioni internazionali nel corso di questi anni.
Una di queste associazioni molto attive in Kenya è AIBI (Amici dei Bambini), il cui presidente Marco Griffini ha commentato con soddisfazione i risultati dell’impegno speso durante il “semestre bianco” dell’amministrazione Kenyatta durante il cui molte leggi subiscono un fisiologico rallentamento.
“Questa eliminazione della moratoria è un importante risultato raggiunto grazie all'impegno in loco di AiBi e di altre organizzazioni della società civile locale e internazionale - ha commentato Marco Griffini - AiBi è rimasta nel paese, in questi anni, facendo cooperazione internazionale: accoglienza ai bambini di strada, diritto allo studio nelle bidonville. Il Paese in questi anni ha lavorato molto sulla deistituzionalizzazione, ma i numeri dei minori fuori famiglia e adottabili sono comunque altissimi. Facevamo una dozzina di adozioni all’anno, quando dopo l’elezione del nuovo presidente il Kenya deciderà le modalità per rendere operativa la legge, noi siamo pronti a tornare operativi anche rispetto alle adozioni internazionali. Ci attiveremo affinché questa legge fondamentale non rimanga solo sulla carta ma dia davvero la concreta possibilità a migliaia di bambini abbandonati di essere adottati e trovare una famiglia in cui crescere sereni».
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Mary's School, costituita a Piove di Sacco (PD) il 25 settembre 2008, è un'associazione Onlus nata dalla volontà di ...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
ORFANI
di redazione
Una notte di pioggia a Malindi, una madre disperata che forse cerca tardivamente di abortire e che partorisce in uno dei quartieri poveri della cittadina.
Un gesto...
SOLIDARIETA'
di redazione
Sono passati dodici anni dal 25 settembre 2018, quando a Piove di Sacco, nel padovano, è...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
IMMOBILIARE
di redazione
Le tendenze del turismo sulla costa keniana dicono chiaramente che a Malindi conviene aprire o gestire piccole e curate soluzioni alberghiere, sul genere di ville o boutique resort con poche camere, curati e in zone tranquille.
E' il caso...
LIBRI SUL KENYA
di redazione
Dal 2008 raccogliamo, dopo averli letti e recensiti, i libri sul Kenya e sull’Africa che più ci sono...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
“L’Africa è stata il respiro e la vita della mia infanzia. Essa è ancora...
SALUTE
di redazione
Saranno almeno 120 mila i bambini kenioti che, a partire dal prossimo ottobre, verranno vaccinati contro la malaria.
Lo ha annunciato il Ministero della Salute keniano, nel...
SALUTE
di redazione
Il Kenya ha iniziato ieri a vaccinare i bambini contro la malaria, diventando il terzo Paese del mondo ad...
SOLIDARIETA'
di redazione
Non potevano essere indirizzati meglio, i 5000 euro di incasso della serata di Freddie del Curatolo lo scorso maggio a Treviglio, grazie all'organizzazione di Maxlife e dei commercianti della cittadina in provincia di Bergamo.
NEWS
di redazione
Checco Zalone a Watamu per scegliere le location per girare il suo nuovo film. La notizia è riportata dal sito watamukenya.net.
NEWS
di redazione
Una sentenza storica in materia di adozioni dai paesi stranieri è stata applicata nei giorni scorsi dal Tribunale dei Minori di Venezia, che ha riconosciuto l'adozione...
NEWS
di redazione
La Corte d’Appello del Kenya ha proposto una modifica alla legge attuale per abbassare l’età del consenso sessuale da ...
IMMOBILIARE
di redazione
Nella zona residenziale di Malindi, in posizione tranquilla e comoda al paese.
La villa con tetto in muratura si trova a 10 minuti a piedi dalla spiaggia Silversand e a 500 mt dal Parco Marino.
E’ dotata di...