ARCHEOLOGIA
10-01-2025 di Leni Frau
Gli “amici di Lucy”, la prima donna nella storia degli esseri umani nel mondo, vissuta almeno 3 milioni d’anni fa e i cui resti sono stati trovati al confine tra il Kenya e l’Etiopia, si trovavano nella zona di Homa Bay, sul lago Vittoria e costruivano utensili “avanzati”.
La nuova ricerca, portata avanti dalla City University di New York, ha illustrato un incredibile ritrovamento, che conferma sempre più quanto il Kenya sia la “culla delle civiltà” e non solo quella dell’umanità, con i primi ominidi. Nella penisola lacustre di Homa, gli archeologi hanno infatti scoperto una società organizzata che costruiva quelli che vengono ritenuti tra i primi strumenti mai utilizzati sulla Terra. Si tratta della comunità chiamata di Oldowan, australopitechi a cui appunto apparteneva anche Lucy.
Non solo, erano fatti artigianalmente così bene, che dopo più di 3 milioni di anni, sarebbero ancora utilizzabili, avendo ancora il manico integro e il bordo affilato.
Il ricercatore Tom Plummer e il suo team hanno trovato nel sito archeologico di scavo di Nyanga, scaglie, piccoli coltelli e lame. Secondo l’archeologo dell’ateneo americano, che le lame sono state realizzate martellando una pietra contro l'altra. I coltelli sarebbero stati usati per sbucciare e tagliare frutta e verdura e per tagliare la carne di prede come gli ippopotami.
La carne veniva poi pestata tra le pietre per renderla più tenera. Il coltello e le pietre sono noti come il kit di strumenti degli Oldowan e probabilmente hanno posto le basi per ulteriori progressi tecnologici.
“Penso che la produzione di Oldowan sia probabilmente la più importante innovazione tecnologica mai avvenuta nella storia dell'umanità”, ha dichiarato Plummer alla CBS.
La svolta per l’umanità è che la costruzione e l’utilizzo di tali utensili ha permesso agli antenati di accedere per la prima volta ad un’intera gamma di alimenti di cui prima facevano fatica a cibarsi, o che non riuscivano a dare ai propri figli. Plummer ha detto che questa nuova dieta avrebbe alimentato la crescita del corpo e del cervello, avviando un “ciclo di feedback” che ha creato esseri più sofisticati che “iniziano a fare di più con la tecnologia”.
Chi ha fabbricato gli utensili è un'altra sorpresa, sui cui gli archeologi stanno ancora lavorando per approfondire. Insieme agli utensili, infatti il team di Plummer ha trovato il dente di un parantropo, un primo ominide che non è un antenato diretto dell'uomo. Ciò suggerisce che la fabbricazione dei primi utensili non è un'eredità umana, ma un'idea che gli antenati dell'umanità hanno copiato e poi usato per dominare altri ominidi, che probabilmente alla fine si sono estinti.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ANTROPOLOGIA
di redazione
Non a caso il Kenya (o meglio, l’Africa orientale) viene considerato la “culla dell’umanità”: qui, con non...
APPUNTAMENTI
di Freddie del Curatolo
L’arte rupestre preistorica è una delle attrazioni culturali meno note ma più affascinanti di questo Paese che...
EVENTI
di redazione
Le potenzialità del Kenya nel campo della ricerca archeologia sono note, anche se soprattutto si tratta di quelle di terra, collegate soprattutto agli importanti ritrovamenti che riguardano nostri proto-antenati nella zona del...
TURISMO
di redazione
Malindi potrebbe essere una delle mete più importanti dell'Africa per l'archeologia marina.
Nei fondali al largo della costa nord del kenya sono nascosti segreti di oltre 2000 anni di storia.
SCOPERTE
di redazione
Ci sono sempre più certezze che, oltre che la culla della civiltà, compresa tra la Tanzania e l'Etiopia, quindi ...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
“L’Africa è stata il respiro e la vita della mia infanzia. Essa è ancora...
SOLIDARIETA'
di Francesco Bertoni
L’idea ci frullava in testa da qualche giorno, mancavano pochi dettagli, ma non avevamo dubbi sul giorno in cui andare: Natale. Ci chiedevamo cosa portare e soprattutto dove andare.
Il 24 dicembre lo dedichiamo agli acquisti; giriamo tra le corsie...
NEWS
di redazione
E' un grande giorno per l'archeologia marina keniana.
A Malindi sono arrivati tre esperti di fondali italiani: il sovraintendente del Mare della Regione Sicilia Sebastiano Tusa e...
NEWS
di redazione
L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura domani sera a Malindi avrà come ospite d'onore l'Ambasciatore d'Italia a Nairobi Mauro Massoni.
Al Museo Nazionale della cittadina, dietro Uhuru Garden, verrà infatti inaugurata la mostra "Immersions" che mette a confronto l'archeologia marina...
ANIMALI
di Amici dello Tsavo
Dalla stagione turistica entrante in Kenya si potrà tornare ad ammirare con più facilità i rinoceronti anche nel Parco Nazionale dello Tsavo, e precisamente nel Rhino Sanctuary dello Tsavo East...
SCIENZA
di redazione
Quando si parla del Kenya come culla dell’umanità non ci si discosta di molto dalla realtà: se è...
LIBRI KENYA
di redazione
"La mia lotta per salvare i tesori naturali africani".
Questo l'eloquente sottotitolo di un'autobiografia ....
SPETTACOLI
di Leni Frau
Tornano per la quarta settimana di seguito gli animali di Freddie e Sbringo al Baby Marrow di...
NEWS
di redazione
Un intoppo per il via libera alla costruzione del discusso grattacielo di 61 piani "Palm Exotjca Higrise" a Watamu.
Dopo la ...
Chi definisce il Kenya la vera Africa, il paradiso dalla Natura incontaminata, la culla dell’umanità, magari commette un piccolo peccato di presunzione, ma dice la verità.
Questo meraviglioso Paese attraversato dalla linea dell’equatore, tempestato di laghi e lambito dall’Oceano Indiano,...