NEWS
25-04-2024 di redazione
Tra i tanti cambiamenti ed adeguamenti che il Kenya sta cercando di affrontare per cercare di raggiungere gli standard dei paesi più sviluppati, c’è anche la riforma del traffico e delle regole ad esso associate. Il Kenya da questo punto di vista è sempre stato un terreno di contravvenzioni a cielo aperto, difficilmente punite, se non con l’indulgenza a pagamento ai rappresentanti delle istituzioni.
Pochi altri aspetti del paese africano che cresce, danno l’idea di una totale anarchia, che spesso si trasforma anche in incidenti mortali, oltre che in disservizi.
Le ultime disposizioni del governo, che ha preparato una bozza di decreto attraverso l'Autorità nazionale per i trasporti e la sicurezza (NTSA), prevedono il passaggio dalla vecchia patente di guida cartacea alla “Smart Driving Licence”, ovvero la patente digitale come quella della Comunità Europea. Tutti gli automobilisti di nazionalità keniana o residenti nel paese, entro tre anni dovranno convertirla.
Le nuove patenti, tramite un chip, saranno in grado di identificare il guidatore e, come avviene nei paesi moderni, potranno essere collegate a multe istantanee e al sistema di punti di demerito per far rispettare il codice della strada.
“Questo è fondamentale per l'integrità della sicurezza stradale in futuro e sarà accompagnato da controlli dell'identità per eliminare le frodi attraverso il sistema delle licenze”, si legge in parte nell’ordinanza.
“Con la patente intelligente di ogni conducente keniota, sarà possibile gestire e implementare un regime di multe istantanee e un sistema di punti di demerito”.
La patente di guida intelligente comprende un chip che memorizzerà le informazioni del conducente, come il nome, la data di nascita e il sesso.
Il piano prevede anche l'introduzione di nuovi processi per snellire e regolamentare le scuole guida e gli istruttori. Le cosiddette “patenti facili” saranno limitate, perché in caso di troppi trasgressori provenienti dalla stessa scuola guida, si agirà anche nei confronti di essa.
Per adeguarsi prima possibile, considerando le endemiche lungaggini della burocrazia in Kenya, bisognerà agire attraverso la piattaforma E-citizen, accedendo alla sezione NTSA e facendo domanda, allegando la vecchia patente. Anche tra i residenti, c’è già chi l’ha richiesta e ricevuta.
Le bozze di riforma saranno discusse ed approvate dopo il 10 maggio, data entro cui il pubblico può sollevare eventuali obiezioni.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Entro il 31 dicembre tutti i cittadini e residenti kenioti, e anche i villeggianti stranieri che hanno la patente keniota, dovranno registrarla online sul sito di ecitizen. Altrimenti la patente di guida non sarà più considerata valida e bisognerà fare...
NEWS
di redazione
Pubblichiamo tutte le tariffe delle contravvenzioni stradali che è già possibile pagare in Kenya tramite il servizio Mpesa via cellulare, al momento della flagranza di reato.
Non sarà più necessario recarsi in Corte, come previsto dal precedente regolamento, ma sarà possibile...
NEWS
di redazione
La National Transport Security Authority del Kenya (NTSA) ha negato con una nota ufficiale apparsa sul quotidiano nazionale Standard, di aver inviato messaggi che avvertivano i possessori di patenti keniane di registrarle assolutamente online entro il 31 dicembre, pena il...
AVVERTENZE
di redazione
Quando ci si approccia ad un luogo di vacanza, per quanto sia un Paese straniero e...
NEWS
di redazione
Una grande svolta nel sistema dei trasporti in Kenya. Da maggio, secondo quanto ha annunciato la National Transpor and Safety Authority (NTSA) ovvero la "motorizzazione civile" del Kenya, la patente di guida diventa digitale.
NEWS
di redazione
Una decisione dell'Alta Corte di Nairobi potrebbe costituire l'importante precedente per cambiare il sistema delle contravvenzioni del traffico.
Gli automobilisti prossimamente potranno richiedere di pagare la multa sanzionata all'istante all'ufficiale del traffico, anziché doversi presentare in Corte come...
I RACCONTI DI CLAUDIA
di Claudia Peli
Un paio di anni fa ho deciso di prendere la patente di guida keniota.
Mi sono informata sulla procedura da seguire e mi hanno detto che come in tante cose che si possono ottenere qui ci sono due modi: il...
INIZIATIVE
di redazione
Da un’iniziativa dell’esperto Sergio Peroni, assiduo frequentatore di Malindi e soprattutto da...
NEWS
di redazione
Con l’approssimarsi delle feste natalizie e di Capodanno, la polizia del Kenya...
NEWS
di redazione
Il Kenya è un paese che sotto molti aspetti rimane permissivo con i suoi cittadini, a livello di regole che...
NEWS
di redazione
Troppe regole, troppe spese e troppi paletti, i ristoratori non accettano le linee guida del Ministero della...
AMBIENTE
di redazione
La compagnia italiana di safari Bush Company, con il KWS, sponsorizza il rispetto delle regole nello Tsavo.
La settimana scorsa nello Tsavo la compagnia di safari dell’italiana Camilla Frasca Caccia, unica guida professionale italiana con certificazione “Silver” KPSGA, ha portato...
REGOLE
di redazione
Da qualche giorno in Kenya è stato dato un "giro di vite" per l'applicazione del codice della strada, che spesso viene dimenticato sia da chi dovrebbe rispettarlo, sia da chi dovrebbe essere preposto a farlo rispettare.
Il numero...
NEWS
di redazione
I ristoranti del Kenya potranno riaprire nei prossimi giorni, ma le regole da seguire inizialmente non sono...
NEWS
di redazione
Stop al traffico delle automobili nel centro di Nairobi per due giorni alla...
NEWS
di redazione
I kenioti hanno ancora una settimana per registrarsi a Huduma Namba, a seguito di un ordine di proroga da...