Ultime notizie

KENYA E ITALIA

L'Italia fa del Kenya un hub per l'intelligenza artificiale

Missione del Mimit a Nairobi in vista del lancio il 20 a Roma

28-05-2025 di Freddie del Curatolo

L’Italia è pronta a fare del Kenya il primo hub in Africa per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale ai fini dello sviluppo sostenibile del Paese, nell’ottica del Piano Mattei.
Nei giorni scorsi la visita a Nairobi della sottosegretaria del ministero per le Imprese e il Made in Italy (Mimit), Fausta Bergamotto, ha concretizzato l’ingresso del Kenya nella governance del progetto Hub per l'Intelligenza Artificiale per lo Sviluppo Sostenibile AI HUB, creato dall’Italia insieme con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP).
“L’idea di questa iniziativa è stata lanciata durante l’incontro dei Paesi del G7 a Borgo Egnazia, in Puglia, sotto la presidenza italiana – ha spiegato a Malindikenya.net la sottosegretaria – a quell’incontro, oltre a Papa Francesco, partecipò anche il presidente keniano William Ruto, con l’inviato speciale del governo per la tecnologia alle Nazioni Unite, l’ambasciatore Philip Thigo”.
Thigo era presente anche lunedì, durante la visita alla Fondazione italiana E4 Impact, un incubatore di aziende e start-up locali che sta lanciando molte nuove realtà keniane, specialmente nel campo dell’agricoltura, dell’energia e della sostenibilità ambientale. Poco prima, alla presenza anche dell’ambasciatore d’Italia in Kenya, Roberto Natali, aveva firmato un importante documento, che sancisce l’ingresso del Kenya, come prima nazione africana, nella governance del progetto di intelligenza artificiale per accelerare la crescita economica guidata dal settore privato in collaborazione con i governi, il mondo accademico e le organizzazioni internazionali.
“AI HUB sarà lanciato il prossimo 20 giugno dal ministro del Mimit, Adolfo Urso, si inserisce nel Piano Mattei per l’Africa del governo italiano, Il Kenya, una delle nazioni pilota di questa nuovo modello di cooperazione ed una delle più pronte, ha accettato di partecipare attivamente al suo sviluppo, come primo paese del continente africano” ha spiegato la sottosegretaria.
“Per il Kenya non si tratta solo di sfruttare l'intelligenza artificiale, ma di garantire che essa sia alla base della green economy e dell'agenda di trasformazione economica dal basso”, ha affermato Thigo. La giornata di lunedì si è conclusa con un ricevimento nella residenza dell’ambasciatore.
“Il Piano Mattei e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale può aiutare non solo lo sviluppo del Kenya, ma anche il nostro Made In Italy a consolidare la sua importanza in Africa, ad esempio per quanto riguarda lo spiacevole fenomeno del cosiddetto “Italian Sounding”, che crea non pochi problemi alla nostra economia e all’esportazione delle nostre aziende. Perché è ben diverso dire “parmesan” da Parmigiano Reggiano, e di conseguenza produrlo, pubblicizzarlo e venderlo”.
Come ha ricordato la sottosegretaria Bergamotto, il Made In Italy, che non è un prodotto ma un concetto, è il terzo “brand” più conosciuto del mondo, dopo le carte VISA e la Coca Cola.

TAGS: intelligenza artificialeMade In ItalyNatali

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

La promozione del Made in Italy e delle nostre eccellenze enogastronomiche passa anche...

LEGGI E GUARDA IL VIDEO

Due giorni di promozione dell’enogastronomia italiana, di aziende ed importatori del made In Italy a...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo l’anteprima ad inviti nella sede-negozio di Vinyasa a Malindi...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ stato un incontro interessante, con scambio reciproco di vedute e con un ministro della Repubblica...

LEGGI L'ARTICOLO

Quando in Kenya gli italiani si uniscono e promuovono insieme il “Made in Italy”, esce...

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

L’Ambasciatore d’Italia in Kenya, Roberto Natali, ha conferito quattro onorificenze di Cavaliere della Stella...

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

Tante novità nel negozio di Watamu dell’importatore italiano Taste Italy. Il punto di riferimento per...

LEGGI L'ARTICOLO

Con l’arrivo della stagione, la riapertura di locali e resort a Watamu, torna l’ampia scelta di prodotti...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche una kermesse di livello internazionale come il Top Italian Wine roadshow del...

LEGGI L'ARTICOLO

La voglia d’Italia non è solo quella di turisti che speriamo arrivino presto, ma quella di tanti...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA GALLERY

E’ stata inaugurata ieri a Malindi la settimana di promozione della cultura enogastronomica italiana in ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

L’ambasciatore d’Italia, Roberto Natali, lancerà oggi da Malindi gli eventi keniani della...

LEGGI L'ARTICOLO

Se mai le predizioni lanciate qualche giorno fa dal padre dell’Intelligenza Artificiale Elon Musk corrispondessero al...

LEGGI L'ARTICOLO

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ieri mattina è stato in visita al Centro Spaziale “Luigi...

LEGGI L'ARTICOLO

Il nuovo spazio di "Tagliati & Colorati" del Lawford's è sempre più il punto di riferimento del benessere a Malindi.
Non solo per l'esperienza e la professionalità dell'hairstylist Dennys Pomponi, ma anche grazie al suo moderno concept: un centro benessere...

LEGGI TUTTO

Com’è noto e già segnalato dai principali organi di stampa, l’assemblea degli azionisti di Air Italy, ovvero...

LEGGI L'ARTICOLO