BIBITE
12-07-2019 di Freddie del Curatolo
"La Tusker è orgogliosa di presentare l'ultima nata tra le sue etichette, la Premium Ale, prodotta con la migliore selezione dei suoi ingredienti dalla East African Breweries Limited, per proseguire la tradizione delle sue birre iniziata nel 1922".
Questo è scritto sul retro della bottiglia da 500 ml della nuova Tusker Premium Ale.
Un'etichetta argentata che si contrappone al colore ambrato della birra che ricorda quello di "triplo malto" come la Adelscott. L'etichetta davanti, con il logo dell'elefante questa volta non stilizzato ma espresso in un elegante disegno "old style", introduce a quello che è destinato a diventare il prodotto di punta, la principessa delle birre keniane.
Effettivamente, almeno nel nome, quello della "Premium" è un ritorno, infatti fino alla fine degli anni Novanta, la Premium era l'unica doppio malto del Kenya, con bottiglia da 33 ml (questo consiglieremmo alla Tusker di fare, le due misure) riconoscibile dal tappo dorato rivestito da una stagnola.
Si contrapponeva alla storica Export, bottiglietta bassa e bombata, più popolare. Entrambe furono pensionate, e fu creata la Tusker Malt, mentre per le birre leggere non c'è alternativa ai 500 ml.
Tornando al 2019, con grande spirito di sacrificio e solo per voi lettori, abbiamo assaggiato l'ultima creatura del birrificio nazionale, arrivata da pochi giorni sulla costa dopo aver fatto il suo esordio la scorsa settimana a Nairobi e nella Upcountry.
La prima sorpresa è sicuramente il colore ambrato. Il cameriere, quando chiediamo se è già in casa, risponde "quale, la "Gold one?" Quella d'oro?
Non è solo l'oro, ma la schiuma densa che pare di birra cruda, alla spina.
Certamente in bocca si può subito notare che è meno frizzante delle sorelle maggiori, è più forte (5.5 gradi, sostiene l'etichetta) ed ha un retrogusto profumato di orzo caramellato che si unisce al sentore intenso di malto. In poche parole, una birra più da meditazione che da pasteggio.
Un blend moderno, europeo ma anche genuino, che fa ben sperare per l'evoluzione di quella che è indiscutibilmente la bevanda più venduta nel Paese.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Nuova vita per la vecchia, mitica "tusker baridi sana"!
Il Governo del Kenya, dopo l'incontro tra il boss della multinazionale dei liquori Diageo e il Vicepresidente William Ruto, ha annunciato la costruzione del più grande stabilimento per la produzione di...
CURIOSITA'
di redazione
Molte famose etichette di alcolici e distillati nel mondo nascondono, dietro ai loro nomi talvolta curiosi talvolta altisonanti, curiose leggende o interessanti risvolti legati ai loro fondatori o ai luoghi di produzione.
E’ il caso della...
ANNIVERSARI
di Freddie del Curatolo
Il Kenya festeggia quest’anno, un secolo di una delle sue eccellenze.
1922. Un anno importante per il Kenya.
Da due anni...
SPETTACOLI
di Leni Frau
Secondo giovedì di pienone per lo spettacolo di Freddie e Sbringo incentrato su storie di uomini e...
MUSICA
di Leni Frau
La birra keniana Tusker festeggia 100 anni dalla nascita e i due “cantori” degli italiani in Kenya Freddie e...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Ieri in Kenya si celebrava il Moi Day.
Secondo un'usanza antica come la giovane repubblica keniota, che ha più o meno l'età di Barack Obama, il compleanno dei presidenti equivale a una "national holiday".
Per fortuna (o no?) il Kenya...
CURIOSITA'
di redazione
Quello dei funerali è ormai uno dei business più importanti, tra gli affari del "popolo", che animano l'economia del Kenya.
Già nel 2013 uno studio del Journal of Human Developement indicava le spese per i funerali tra...
EVENTI
di redazione
Il giardino del ristorante e boutique hotel La Malindina di Malindi si anima sabato 16 luglio con...
SPETTACOLI
di Leni Frau
Già un bel pienone a Malindi per la prima delle cinque serate di agosto del nuovo spettacolo a ...
CAPODANNO
di redazione
Un Capodanno anni Venti al Driftwood Club di Malindi. E’ l’atmosfera che lo storico ritrovo sulla ...
SPETTACOLI
di redazione
Il gran finale del cabaret in musica di Freddie e Sbringo questa sera al Baby Marrow è una parata con...
CANZONI
di redazione
Dopo aver lanciato la versione italiana di una canzone scritta qualche anno fa e proposta dal...
PERSONAGGI
di redazione
Lo chef-scrittore e personaggio televisivo americano Anthony Bourdain, tragicamente scomparso lo scorso otto giugno, ha lasciato un bellissimo testamento spirituale nel suo ultimo viaggio registrato per la sua trasmissione "Parts Unknown".
Un safari nel...
NEWS
di Leni Frau
Che la terra della savana sia lieve al più anziano elefante dello Tsavo Est che ha lasciato la sua terra per far parte, come...
MERCATO
di redazione
Una ricerca pubblicata dal Nairobi Stock Exchange in partnership con Geopoll, Kantar, Brand Leadership e Africapractice rivela quali...
LOCALI
di redazione
Anche questo venerdì, 12 novembre, Rosada propone una serata speciale che ha il suo "clou" con il...