KENYA NEWS
21-12-2024 di redazione
Per evitare malintesi e non voler prendere parti che non competono a chi fa semplicemente informazione e riporta notizie sempre con fonti certe, quando non è lui stesso a recuperarle di prima mano, riportiamo un articolo pubblicato dal sito Kenyans.
Il ministro per le Terre (CS of Land), Alice Wahome, ha ordinato a tutti gli stranieri presenti nella Contea di Kilifi di consegnare al governo i loro titoli di proprietà illegali.
Il ministro ha parlato giovedì 19 dicembre presso il Centro Sanitario di Muyeye, nella città di Malindi, dove ha lanciato l'allarme sulla tendenza degli stranieri a possedere atti di proprietà libera, contrari alla legge.
“Ci sono stranieri che sono rimasti con noi per molto tempo e non abbiamo problemi con loro - ha detto la CS - Ma ci sono persone senza scrupoli che hanno mentito e hanno dato loro titoli di proprietà. Non si possono possedere titoli di proprietà se non si è kenioti.
Secondo il ministro, la Costituzione del 2010 prevedeva solo la possibilità per gli stranieri di ottenere contratti di locazione di 99 anni o meno. Ia CS ha inoltre esortato il governatore di Kilifi, Gideon Mung'aro, a garantire che agli stranieri con titoli di proprietà libera sia vietato effettuare transazioni con titoli di proprietà libera nei registri immobiliari.
Secondo l'articolo 65 della Costituzione keniota del 2010, una proprietà libera è definita come una proprietà che è “free from hold”, cioè senza spese di possesso. Una volta acquistata una proprietà libera, come un terreno, la proprietà è completamente trasferita all'acquirente, poiché il prezzo iniziale copre tutto.
Una volta che un keniota acquista una proprietà libera, è libero di farne ciò che vuole, purché sia in linea con le regole della comunità locale. Inoltre, Wahome ha rivelato che il suo ministero ha collaborato con il governo della contea di Kilifi per costruire un catasto a Malindi per servire i residenti delle sotto-contee di Malindi e Magarini. In precedenza, questi residenti dovevano recarsi a Kilifi per ricevere i servizi legati alla terra.
Il problema del possesso di titoli di proprietà da parte di stranieri è stato molto diffuso nella regione costiera, e alcuni di questi stranieri sono stati vittime di commercianti non etici a causa della loro scarsa familiarità con la Costituzione keniota. Nel tentativo di arginare i cartelli fondiari che ingannavano gli stranieri nell'acquisto di proprietà libere, il Ministero ha annunciato a luglio l'intenzione di digitalizzare tutte le operazioni e le richieste.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Fare ricerche per i titoli di proprietà (title deed) d’ora in avanti non costerà nulla.
Così come saranno presto velocizzate le pratiche per sapere se un title deed è vacante o ha un proprietario, se è bloccato o di quale...
INVESTIMENTI
di redazione
Mayungu sarà la prossima frontiera del turismo costiero. Il villaggio di pescatori tra Malindi e Watamu si sta evolvendo, tra le ultime compravendite di terreni e immobili (anche personaggi di spicco di Nairobi hanno acquistato plot o abitazioni già esistenti)...
FISCO
di redazione
Dallo scorso 12 aprile il Ministero dei Terreni (Department of Land) della Contea di Kilifi ha indetto una nuova...
NEWS
di redazione
Il processo di digitalizzazione della burocrazia keniana, che ha già riguardato diversi settori (per...
NEWS
di redazione
Avevamo già dato conto dell'operazione del Ministero dei Terreni della Contea di Kilifi di una...
APPROFONDIMENTI
di Freddie del Curatolo
Come potevamo immaginare, l’articolo che abbiamo pubblicato ieri riguardo alla proprietà di...
APPROFONDIMENTI
di Freddie del Curatolo
Comprare un terreno o una casa già pronta in Kenya? Può valerne la pena, ma sappiate che...
AFFARI
di redazione
Le più importanti agenzie di Real Estate di Nairobi hanno inserito Malindi al secondo posto in...
NEWS
di redazione
Dal prossimo mese di giugno partirà la digitalizzazione di tutti i titoli di proprietà dei terreni in Kenya.
Lo ha comunicato...
IMMOBILIARE
di redazione
A Malindi si torna a vendere ed acquistare immobili.
Furtto dell'espansione di una cittadina che non è ormai solamente un fenomeno turistico ma un centro residenziale dove la qualità della vita sposta l'asticella non più fissa sul "terzo mondo" ma...
IMMOBILIARE
di redazione
Un curato e tranquillo resort da venti cottage-villette è in vendita a Watamu, ma anche eventualmente in...
EDILIZIA
di Freddie del Curatolo
Il tema della settimana di Malindikenya.net, annunciato dalla quarta parodia di Freddie e Sbringo che...
NEWS
di redazione
L'autorità aeroportuale di Malindi ha organizzato un nuovo incontro ieri con i cittadini residenti del quartiere di Kisumundogo, lo slum interessato a parte dello sgombero per far spazio alla nuova pista dell'aeroporto internazionale, i cui lavori di allargamento dovrebbero essere...
IMMOBILIARE
di redazione
Tempo di investimenti immobiliari a Malindi, considerata una delle zone più vantaggiose e in...
NEWS
di redazione
La digitalizzazione dei servizi pubblici in Kenya da molti punti di vista è una cosa positiva: permette...
INFRASTRUTTURE
di redazione
Come spesso accade in Africa, il via alla costruzione di un’infrastruttura viene dato quando i fondi...