L'ANGOLO DI FREDDIE
15-11-2019 di Freddie del Curatolo
Per gli italiani la pazienza da tempo non è più una virtù, ma un lubrificante anale.
Si stordiscono facendo i finti insofferenti, minacciando azioni inconsulte, per poi tornare sulle care vecchie frustrazioni di una volta.
In Africa si torna a un rapporto viscerale, meno neurologico e più materiale con le piccole disavventure del quotidiano.
Sarà perché qui si sente la sfida con la Natura, con l’ancestrale rotolare delle cose che siamo noi ad aver voluto cambiare per primi. Normale che poco a poco, con l’influsso di piante secolari e polvere d’argilla, di formule magiche di stregoni che si perdono nell’aere mescolandosi all’odore di mais bollito, siano loro a cambiare noi.
La pazienza è il primo sintomo di africanizzazione.
Comprendere le esigenze primarie della popolazione locale e confrontarle con la nostra passione per il superfluo, accettare l’animismo e scaricare l’anima de li mortacci vostri, saper attendere l’attesa, che qui Godot non ci viene di sicuro, non c’è nemmeno bisogno di aspettarlo.
Prendersela. “Io me la prendo”, usiamo dire.
E’ un concetto astratto, per carità, ma dovrebbe comunque sottintendere un fine, un oggetto, una modalità.
Prendersela (con qualcuno) nel mondo occidentale ha perso l’originale significato di rivendicazione, o reprimenda per affermare le proprie ragioni, un torto subito o la propria volontà.
Oggi è solo lo sfogo di una persona repressa, l’urlo sommesso di un eunuco afono, la vigliaccheria di un nessuno nascosto dietro una tastiera.
Qui ha invece “prendersela” ha lo stesso senso da sempre, un senso di passività.
Me la prendo in quel posto.
Perché tutto il resto, la libertà, la verità, l’emozione, la bellezza…la vita, non sono cose che si prendono, ma che con pazienza e la mente libera da paure, preconcetti e merda occidentale, arrivano da sole, e da sole si lasciano sfuggire.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Ditemi che cos'è: leggero masochismo, voglia di perdersi, anarchia e libertà allo stato brado.
Cos'è questa sensazione che ci attacca come un felino quando ci perdiamo nella natura africana, nell'equatore keniota.
E' forse magnetismo lunare?
E' concentricità cosmica?
O solo...
ESPERIENZE
di Antonio
La prima volta, come tutti, fu in vacanza.
Non conoscendo nessuno, era normale che prenotassi due settimane in hotel.
L'offerta era invitante, 1200 euro tutto compreso.
E' così che molti italiani si approcciano a questo mondo.
A me, a dire...
Il Canto del Kenya di oggi s’intitola “Nice Place” ed è un canto maasai.
Abbiamo ...
La “Nice Place†che la pandemia non fermerà - LEGGI LA STRISCIA QUOTIDIANA DI FREDDIE
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Nelle terre dei Samburu, dei Turkana e dei Pokot sarà ricordato per sempre come “The Bishop”, il Vescovo. Un...
NEWS
di redazione
La notizia più importante è che le operazioni di voto in tutto il Kenya si sono svolte in maniera pacifica e con un indice di pazienza di cui noi italiani, ad esempio, non saremmo capaci. Basti pensare che in molti...
ULTIMORA
di Freddie del Curatolo
Per chi conosce Malindi e i suoi volti locali, la "piazzetta del cambio" Uhuru Garden dall'alba di questa mattina è una galleria di facce e sorrisi conosciuti.
Ci puoi trovare il ferramenta indiano, il cuoco del tuo ristorante preferito, la...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
VOLI
di redazione
"Abbiamo iniziato a lavorarci da subito, quando abbiamo notato il problema del rientro. A fronte di un volo di andata che arrivando da Roma, trovava...
SAFARI
di redazione
Il "salotto" in savana riaprirà i battenti il prossimo 20 luglio, dopo l'esondazione del fiume Galana che lo aveva ricoperto di fango e detriti, ma fortunatamente non...
MAL D'AFRICA
di redazione
Questo "muretto" è dedicato a tutte le persone che hanno avuto a che fare con il Kenya, in vacanza, per lavoro, ospiti di un amico, per volontariato o altra scelta volontaria e involontaria, e hanno conosciuto la magia di questo...
COSTUME
di redazione
Da quando c'è turismo in Kenya, e in particolare nelle località costiere, è viva tra gli occidentali...
NEWS
di redazione
Ancora un po’ di pazienza per i turisti italiani che pensavano di poter rientrare in Italia dal Kenya con...
RACCONTI
di Marco "Sbringo" Bigi
"Pronto! Ciao zio! Come stai?".
"Capisco... che vuoi...
Qualcosa che ti prende da dentro l'anima, la tua anima e la loro anima...è quella sensazione di essere a casa, perchè quella terra rossa, meravigliosa ti fa sentire a casa, ti appartiene, ti fa sentire come se fossi suo da...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Bisognerebbe ora disquisire su cos’è che rende la vita brutta, spiacevole, triste.
Soprattutto...
NEWS
di redazione
Si fa presto a capire perché le istituzioni italiane in Kenya abbiano sempre avuto considerazione, rispetto...