SPORT E AMBIENTE
28-06-2025 di Freddie del Curatolo
E’ una delle maratone più significative, iconiche ed affascinanti del mondo, classificata da Runner’s World come una delle dieci da non perdere per gli appassionati. Anche perché si corre in uno scenario spettacolare, quello della Lewa Wildlife Conservancy, nell’altipiano di Laikipia in Kenya, a 1600 metri di altezza, su piste sterrate e sentieri accidentati, in mezzo alla savana contornata da piante di acacia e con spettatori unici come rinoceronti, elefanti, felini ed erbivori.
L’anno scorso l’evento era stato cancellato all’ultimo minuto a causa delle tensioni politiche successive alle proteste di piazza dei giovani.
Quest’anno, nonostante un’altra giornata nera per il Kenya, con più di 12 morti e oltre 400 feriti nella manifestazione dello scorso mercoledì, la maratona si svolgerà regolarmente.
Per la venticinquesima edizione, corridori professionisti e non, provenienti da tutto il mondo, convergeranno qui per la Lewa Safari Marathon. Oggi saranno oltre 1.400, sotto l’egida del tema “Collegare le generazioni attraverso 25 anni di conservazione”.
Sì perché non si tratta di una normale competizione: la Lewa Safari Marathon è un movimento potente che, da un quarto di secolo, unisce lo spirito dello sport alla missione di conservazione e valorizzazione della comunità. Quest’anno ad esempio, i fondi raccolti grazie alla gara hanno permesso di costruire una recinzione elettrica che ha aiutato a risolvere il problema degli elefanti che invadevano le fattorie intorno alla riserva e creavano problemi agli agricoltori. Tutto questo ha sempre un impatto positivo sulle comunità locali, che considerano la maratona “una benedizione”.
Ma gli aiuti, anche attraverso gli sponsor, vanno oltre il traguardo anniale di semplici progetti, sostenendo iniziative a lunga gittata fondamentali nell'istruzione, nella sanità, nella formazione e nello sviluppo della comunità e nell'accesso all'acqua per migliaia di persone in Kenya.
L'impatto è evidente: dal salvataggio della popolazione di rinoceronti neri del Kenya dall'estinzione, alla protezione delle zebre di Grevy, specie in grave pericolo di estinzione, fino all'istruzione e ai servizi essenziali per le comunità svantaggiate.
Il modello di conservazione di Lewa, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è diventato un punto di riferimento globale e la maratona svolge un ruolo centrale nel sostenerlo, con gli atleti stessi che diventano i primi sostenitori di questo movimento.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
FAUNA
di redazione
Erano quasi sei anni che alla Lewa Conservancy nella Contea di Laikipia non veniva ucciso un...
SPORT
di redazione
Trionfo keniano sia per gli uomini che per le donne nella maratona di Londra. Nella corsa ...
SOLIDARIETA'
di Leni Frau
Alla fine l'importante era raccogliere fondi per la lotta contro la poliomelite, malattia che in Italia manco ricordiamo ma che in Kenya miete ancora vittime e danneggia la vita di tanti bambini in maniera irreversibile.
CURIOSITA'
di redazione
Si chiama "Virry VR: Wild Encounters" (incontri selvaggi), ed è un nuovo videogame per Playstation che sta per essere lanciato in tutto il mondo.
La particolarità è che...
NEWS
di redazione
L’emergenza Coronavirus, i lockdown parziali nelle contee e il coprifuoco notturno non frenano in ...
KENYA NEWS
di redazione
Da oggi i turisti e i residenti non potranno più accedere alla Riserva Nazionale del Maasai Mara con...
SAVANA
di redazione
Per chi trascorre le vacanze a Malindi e dintorni, la magia del safari è a portata di mano.
L'ingresso del Parco Nazionale dello Tsavo è a soli 100 chilometri e bastano due soli giorni per qualcosa di indimenticabile.
Ma pochi...
STORIE
di Leni Frau
Secondo gli esperti si tratta del maratoneta più longevo del mondo, ma adesso...
PERSONAGGI
di redazione
Lo chef-scrittore e personaggio televisivo americano Anthony Bourdain, tragicamente scomparso lo scorso otto giugno, ha lasciato un bellissimo testamento spirituale nel suo ultimo viaggio registrato per la sua trasmissione "Parts Unknown".
Un safari nel...
SENSAZIONALE RECORD
di redazione
Un altro keniano sul tetto del mondo della maratona. Kelvin Kiptum, ventitreenne...
EVENTO STORICO
di redazione
Sarà in Kenya il primo viaggio ufficiale di Carlo d’Inghilterra come ...
NEWS
di redazione
Successo maschile e femminile del Kenya nella 42° edizione della Stramilano Half Marathon. Fredrick Moranga ha trionfato tra gli uomini con il tempo di 1h 01:20 (terzo il connazionale Simon Muthoni, tra i due il marocchino Mustapha El Aziz).
Nella mezza...
NEWS
di redazione
Una delle catene alberghiere mondiali top per il lusso ha scelto il Kenya per aprire il suo primo lodge...
NEWS
di Leni Frau
Ci sono ben nove gemme dell’ospitalità keniana, tra le 644 strutture internazionali premiate alla sedicesima edizione...
SPORT
di redazione
Dopo il primato mondiale della maratona dell’eroe nazionale Eliud Kipchoge e la sua impresa ...
SAFARI
di redazione
Che il ritorno sui grandi schermi del Re della Savana, questa volta in carne ed...