ITALIA
21-10-2016 di redazione
Gli Amici dello Tsavo tornano nelle scuole italiane per sensibilizzare i ragazzi riguardo alla tutela degli animali delle riserve africane e per promuovere il lato buono del Continente Nero, quello meno pubblicizzato dai media ma quello più comune e autentico, oltre che facilmente verificabile con una vacanza in Kenya.
Il ranger onorario Adriano Ghirardello con la moglie Giovanna, collaboratrice di Malindikenya.net, dopo le lezioni dell’anno passato, hanno illustrato ai ragazzi delle scuole superiori del varesotto le iniziative del Kws, della Sheldrick Foundation e dei gruppi di italiani che si spendono per la conservazione del patrimonio naturale dello Tsavo Est e Ovest.
“I ragazzi erano commossi, con gli occhi lucidi e tanta voglia di poter dare una mano, anche da lontano – ci racconta Giovanna - vorrebbero raccogliere soldi per donare acqua agli animali, noi non abbiamo assolutamente chiesto nulla, ma le foto della pozza alla “pipeline”, prima vuota e poi riempita grazie alla grande tank ha stimolato la loro solidarietà”.
Così partirà una colletta degli studenti che hanno deciso di dare una mano da così lontano alla vita selvatica e alla magia del parco nazionale.
“Ci siamo resi disponibili a consegnare la cifra eventualmente raccolta per portare uno o più tank per le pozze – spiega Adriano Ghirardello - ufficializzando la donazione e facendo scrivere o dal KWS o dalla Sheldrick Foundation una lettera di ringraziamento che, con le foto di rito, verranno spedite direttamente alla scuola per essere pubblicate sul loro "giornalino" studentesco, dove vengono riportati tutti gli eventi più importanti”.
E' una goccia d' acqua nell'oceano, ma anche la dimostrazione che quando si riesce a portare un messaggio direttamente a chi sa ascoltare, non può esserci che immedesimazione e solidarietà. La lezione degli Amici dello Tsavo, a questo punto, si concluderà veramente in savana e sarà un'altra bella storia da raccontare.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Nuovi cartelli di avviso in tre lingue per non sporcare la savana del Parco Nazionale keniota dello Tsavo.
Sotto l'egida "Amici dello Tsavo" agiscono i fautori di queste iniziative per la tutela dell'ambiente e della fauna, Adriano e Giovanna Ghirardello,...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Gli Amici dello Tsavo di Malindikenya sono sempre a caccia di emozioni "selvagge" nella savana del Kenya.
Dopo essersi resi protagonisti di salvataggi di elefantini, della pulizia del parco dalle schifezze lasciate da certi turisti poco rispettosi della natura e...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
L'ultima vicenda in ordine di tempo ci giunge come sempre dagli Amici dello Tsavo, il gruppo creato da Malindikenya.net di appassionati di savana che cooperano per migliorare le condizioni della fauna keniana e della natura che la circonda.
Nei giorni...
IL PARERE
di redazione
“Uscire dal fuoristrada e camminare nello Tsavo è l’ultima cosa che avrebbe dovuto...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Ranger Onorario del KWS.
Un riconoscimento ufficiale, arrivato nei giorni scorsi e pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale keniana.
Per Adriano Ghirardello si tratta di un importante riconoscimento arrivato a compendio di tanti anni di attività di assistenza, aiuto e coordinamento con...
AMBIENTE
di redazione
Anche Malindi ha festeggiato la giornata mondiale dei rangers e lo ha fatto confermando lo spirito di collaborazione tra il Kenya Wildlife Service e la comunità straniera della cittadina.
Alla presenza del Senior Warden Jane Gitau, il KWS si è...
NEWS
di redazione
La voce dei residenti e dei proprietari di case di due zone residenziali di Malindi, sfocia sui quotidiani nazionali e sulle televisioni, secondo un sistema che ultimamente sta dando i suoi frutti, come li può dare anche unirsi per una...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Ci sono ben 17 italiani tra i trecento “angeli” volontari che concorrono alla salvaguardia della Natura...
AVVERTENZE
di Adriano Ghirardello
Gentile redazione di Malindikenya.net.
Vorrei fare riferimento ad un vostro articolo, pubblicato qualche settimana fa, nel quale si ricordava ai nostri connazionali l’esistenza di leggi ben precise relative a trofei , coralli, conchiglie e quant’altro.
Mi corre l’obbligo, quale Honorary...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Ha capito solo il giorno dopo di essere un vero e proprio miracolato.
Andrea...
ANIMALI
di Leni Frau
Era uno dei “Super Tusker” dello Tsavo. Anche Lugard, iconico elefante dalle enormi zanne e dal...
ANIMALI
di Amici dello Tsavo
Dalla stagione turistica entrante in Kenya si potrà tornare ad ammirare con più facilità i rinoceronti anche nel Parco Nazionale dello Tsavo, e precisamente nel Rhino Sanctuary dello Tsavo East...
NEWS
di redazione
Passi avanti per l'asfaltatura della strada che da Malindi porta all'ingresso Sala Gate del Parco Nazionale dello Tsavo Est.
Dopo che il tratto da Malindi al villaggio di Ganda sono stati spianati e si presentano ora in ottime condizioni...
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
Grandi novità per il Parco Nazionale dello Tsavo East, a partire dalla strada che collega Malindi al Sala Gate. I lavori di asfaltatura non sono ancora iniziati ma ora è in ottime condizioni: ben compattata, punti critici livellati e allargata...