Solidarietà

SOLIDARIETA'

Italiani insieme per sconfiggere la tungiasi in Kenya

Iniziativa di Karibuni con Bimbi in Africa per i bambini della costa

24-10-2024 di redazione

Due organizzazioni di volontariato italiane si uniscono per sconfiggere una volta per tutte una delle piaghe più fastidiose che affliggono i bambini in Kenya ed in particolare sulla costa: i jiggers, fastidiosissime pulci che si annidano tra le dita dei piedi e nelle unghie dei ragazzini che solitamente camminano scalzi o con semplici ciabatte infradito (perché raramente possono permettersi scarpe chiuse) per le strade sterrate e l’erba dei villaggi in cui vivono. Queste pulci portano alla Tungiasi, infezione cutanea che porta a piaghe e sanguinamenti e se non viene curata a dovere può causare anche malformazioni, infermità e cancrene.
Sia l’associazione “Bimbi in Africa” fondata alcuni anni fa da Pierluigi “Pigi” Caffini, residente italiano per tanti anni a Malindi, che Karibuni Odv con il suo presidente Gianfranco Ranieri, hanno già all’attivo campagne per combattere i jiggers. Mentre Karibuni in passato con impacchi del portentoso neem ha curato circa 25 mila alunni delle scuole dell’entroterra, Caffini ed il suo team di esperti medici hanno scoperto e sperimentato un nuovo metodo non invasivo che permette di curare e guarire dalla tungiasi in pochi giorni.
Caffini ha operato fino ad ora di concerto con la Diocesi di Malindi, ma la nuova partnership con Karibuni, che, dopo oltre vent’anni di iniziative ed esperienza, oggi si muove sul territorio in maniera veloce ed attiva, con responsabili sanitari collegati direttamente con strutture e istituzioni, promette di debellare questa malattia.
Nelle prossime settimane verrà avviato il primo progetto pilota, che coinvolgerà 500 bambini, e da lì si potrà pensare di allargare su vasta scala le operazioni di cura e prevenzione. Come sempre, quando gli italiani vogliono unirsi, riescono sempre a fare cose degne del nostro miglior DNA e dell’approccio più serio e giusto con questo Paese.

TAGS: tungiasijiggersKaribunibambiniscalzi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Una scarpa che cresce insieme ai bambini per i bambini poveri del Kenya.
L’idea semplice e rivoluzionaria è opera del giovane americano Kenton Lee ed è nata durante il suo volontariato a Nairobi. 
Si chiama “The Shoe that grows” (letteralmente...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una serata al sapore di Kenya con tanta buona musica e un amico di Malindi per aiutare la farm di Langobaya della ONG Karibuni.
Domenica alle 19 al Hall of Fame bistrot di Piazza Piemonte...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Tungiasi è una piccola brutta bestia che colpisce soprattutto i bambini del Kenya che sono costretti dalle loro condizioni di miseria ad andare in giro a piedi.
Si tratta di una grave infestazione causata da una piccolissima pulce, grande circa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La solidarietà della comunità italiana di Malindi e Watamu, dei loro operatori turistici e dei tanti turisti che frequentano il Kenya non si ferma con la prima donazione di materassi, che avverrà a giorni.
Malindikenya.net di concerto con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un'altra settimana di aiuti firmati comunità italiana, con la NGO Karibuni e il nostro portale.
Come avevamo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non si ferma l'opera sociale di Karibuni Onlus nell'entroterra malindino, grazie anche alla generosità degli italiani.
E' stata consegnata ieri alle autorità locali la nuova "Tiziana Nursery School" a Langobaya.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una bimba giriama che sorride a una piccola compagna di giochi della tribù dei masai, è l'immagine più bella di integrazione razziale in Kenya, all'alba della campagna per le prossime elezioni nazionali.
Siamo a Baolala, nell'estremo entroterra di Malindi. Uno degli ultimi...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

Dopo la distribuzione dei 300 materassi per ogni capofamiglia dei quattro campi di sfollati dall'alluvione ed esondazione del fiume Galana, la solidarietà della comunità italiana organizzata da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ stata donata da una Onlus italiana, la prima clinica mobile di Malindi, che ora appartiene alla Croce Rossa Keniana. 
Totalife Onlus ha presentato ufficialmente la clinica mobile lo scorso...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Due giornate indimenticabili, quelle del 28 e 29 ottobre, insieme a Domenico di Genni, noto artista che negli ultimi anni ha scelto come casa il Kenya, in un asilo di Malanga sostenuto da Karibuni Onlus.
Aveva ragione il Piccolo Principe:...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La più importante realtà solidale italiana sulla costa keniana, Karibuni Onlus, ha coinvolto la Fondazione Lavazza...

LEGGI L'ARTICOLO

AIUTIAMOLI A CASA LORO... sembra che adesso i tutti i partiti abbiamo scoperto, per qualche manciata di voti in più, la soluzione che dovrebbe essere da sempre la più logica e sensata. Noi di Karibuni abbiamo iniziato davvero ad aiutare...

LEGGI TUTTO IL CONTRIBUTO

Tempi durissimi per le famiglie dell'entroterra malindino, così come in tante altre zone del Kenya, rese aride dalla prolungata siccità e flagellate dall'aumento dei prezzi del cibo di sussistenza.
Sabato scorso dalla fattoria della NGO italiana Karibuni di Langobaya è partita...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LA GALLERY

L’aumento del costo della vita, in Kenya, incide non solo sulla fame, diminuendo il fabbisogno per i...

LEGGI L'ARTICOLO

Avevamo lanciato l'appello sul nostro portale lo scorso 21 luglio: i bambini dell'entroterra di Malindi, come tanti...

LEGGI L'ARTICOLO

Da una Onlus di amici comaschi e i progetti di Mida con il primo Vescovo di Malindi, Francis Baldacchino, alle tante iniziative scolastiche, di sanità (la maternità di Marafa e l'ospedale di Gede soprattutto), al microcredito e infine all'autosostentamento agricolo, con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO