RICETTE
27-04-2022 di redazione
In Kenya, oltre alla minoranza mussulmana che sulla costa è più presente e alle diverse sfumature delle religioni indiane che hanno particolari restrizioni su certi cibi, il maiale è sempre più presente nell’alimentazione dei cittadini. Vuoi per l’aumento dei costi della carne di bovino adulto (data dalle continue problematiche degli allevamenti), vuoi per la facilità di allevare e macellare i suini.
Così alcune ricette che arrivano dalle tradizioni di cucine della fascia sub-equatoriali, sono sempre più presenti sulle tavole dei keniani.
Sta conquistando
Oggi proponiamo la ricetta delle costolette di maiale all’ananas.
L’ananas è ancora più facile da reperire del maiale e in Kenya si trova almeno 9 mesi all’anno.
Ecco quindi la ricetta.
Ingredienti per 4 persone: 4 costolette magre di lonza di maiale, spesse circa 1/2 pollice.
8 fette di ananas medio. Mentre tagliate, cercate di conservare il succo che ne fuoriesce e ricavatene una tazza da the.
1 cucchiaio di zucchero di canna
Un quarto di cipolla bianca media.
Due cucchiai di olio d’oliva.
Mezzo cucchiaino da caffè di noce moscata
Un pizzico di sale.
Una spolverata di pepe.
Un bicchierino di cognac o brandy.
PREPARAZIONE:
Mescolare il succo di ananas con lo zucchero di canna e la noce moscata.
Scaldare una padella, versare l’olio e la cipolla, il pizzico di sale e il pepe.
Prima che s’indori, aggiungere un cucchiaio di succo e posare le costolette e le fette d’ananas tagliate a triangolini.
Cuocere per 20 minuti a fuoco lento, con coperchio e aggiungendo il succo poco per volta.
Sollevare il coperchio e aggiungere un goccio di cognac o brandy.
I più esperti possono “fiammare” la padella in modo da far caramellare l’ananas.
Per aggiungere un tocco di colore, a piacere si può guarnire con foglie di menta o coriandolo tritato.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CAPODANNO
di redazione
Un ultimo dell’anno tra Africa e buona cucina internazionale nella terrazza sull’Oceano Indiano di ...
EVENTI
di redazione
Una gara di cucina indiana tra hotel, ristoranti ed altre attività di Malindi e dintorni, che si tiene una volta al mese circa in una diversa location.
Dopo il Barefoot di Che Shale, il Fishing Club di Malindi, a novembre...
FRUTTA
di redazione
Dolce, fresco e dissetante l’ananas del Kenya è uno dei frutti più amati non solo in questo Paese.
Frutto tipico della costa, ma coltivato anche nella Rift Valley e intorno a Nairobi (quello di Thika è particolarmente famoso), l'Ananas (o ananasso, in...
APPUNTAMENTI
di redazione
La nuova gestione del Tangeri Lounge, locale con terrazza sul lungomare di Malindi, si ...
APPUNTAMENTI
di redazione
In occasione della Settimana Mondiale della Cucina Italiana che quest’anno l’Ambasciata...
NEWS
di redazione
L'aeroporto internazionale di Malindi avrà un bar ristorante italiano.
Lo scalo che si avvia verso l'adeguamento per poter presto ospitare voli provenienti direttamente da Paesi stranieri, ha compreso nel suo piano di espansione anche l'apertura...
EVENTI
di Leni Frau
Un aperitivo al femminile, divertente, leggero e anche un po’ piccante quello proposto dall’Osteria Town di...
NEWS
di Leni Frau
Non poteva che aprirsi in uno scenario incantevole come quello del Jiko Restaurant del...
WORLD WEEK OF ITALIAN CUISINE
di Leni Frau
Conto alla rovescia per la settimana internazionale della cucina italiana nel mondo, la ...
LOCALI
di redazione
Una stagione lunga e positiva, con tante conferme per uno dei locali storici di Malindi e uno...
NEWS
di redazione
Si è allenata per sei mesi e quando hanno visto la sua serietà, competenza e soprattutto resistenza, molti ...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
E’ uno dei cento più importanti ambasciatori della cucina italiana nel mondo e per...
EVENTI
di redazione
Un appuntamento goloso e inedito che alla sua terza edizione sta già prendendo piede e creando uno stuolo di appassionati.
E' il "Malindi Masaala" Festival, competizione di cucina indiana creata da...
RICETTE
di redazione
Sulle rive africane dell’Oceano Indiano da sempre abbinare il pesce alla frutta non è un azzardo, ma...
LOCALI
di redazione
Tra I tanti locali di Malindi e Watamu che quest’anno osserveranno un periodo di chiusura, complice...
FOOD
di redazione
Miglior cucina francese di tutta l'Africa, Ristorante più romantico dell'Africa, Miglior presentazione dei piatti a livello continentale, miglior ristorante africano a conduzione familiare, Miglior ristorante a tema dell'Africa, Primo premio per l'ambiente più lussuoso, Miglior "food styling" dell'Est Africa, Miglior...