Il Kenya

CITTA' DEL KENYA

Kisumu, la regina del lago, terza città del Kenya

L'espansione dell'antico crocevia commerciale del nord est

29-12-2024 di Leni Frau

Situata sulle rive del secondo lago d'acqua dolce più grande del mondo, il Lago Vittoria, a poco più di 1.100 metri di altitudine, la città di Kisumu, la terza più grande del Kenya, vanta una storia di commercio internazionale, un clima tropicale, una buona rete di trasporti e una popolazione vivace, principalmente di etnia Luo.

Storia della città

Il nome Kisumu significa letteralmente "luogo di baratto" in lingua Luo e la città è chiamata localmente "Kisumo". In quel periodo, era il principale porto del Lago Vittoria e si chiamava Port Florence. Fondata all'inizio del XIX secolo, la città era principalmente un importante nodo ferroviario interno, costruito dagli asiatici. Un tempo gli asiatici costituivano un quarto della popolazione della città, come testimoniano le testimonianze culturali e infrastrutturali ancora oggi visibili.

Kisumu è la principale città del Kenya occidentale e costituisce il centro commerciale, industriale e dei trasporti, soprattutto grazie ai suoi collegamenti idrici e ferroviari. Formalmente sede della Provincia di Nyanza, la città è cresciuta fino a diventare la terza più grande del Kenya dopo Nairobi e Mombasa ed è ora la sede della Contea di Kisumu. Le principali industrie di Kisumu sono incentrate sulla lavorazione dei prodotti agricoli, sulla pesca, sulla produzione di birra e sull'industria tessile.

Lago Vittoria

Scoperto nel XIX secolo, nel 1858, dall'esploratore britannico John Speke, che lo chiamò Lago Vittoria in onore della Regina Vittoria d'Inghilterra, poiché stava cercando la sorgente del Nilo. Con i suoi 68.800 km², è il secondo lago d'acqua dolce più grande del mondo, superato per dimensioni solo dal Lago Superiore in Nord America, ed è il più grande lago dell'Africa.
La pesca è l'attività economica principale del lago. Il pesce più popolare di questo lago è la tilapia, soprattutto per la sua importanza economica. Nel lago sono presenti altre 200 specie ittiche.
Sul lato keniota del lago si trovano numerose e antichissime isole, tra cui Rusinga, Mfangano con le sue iscrizioni rupestri e Ndere Island.

La tribù Luo

Pur essendo una popolazione multietnica, i Luo costituiscono la popolazione principale della città di Kisumu. Originari delle zone meridionali dell'attuale Repubblica del Sudan del Sud, i Luo si spostarono lungo il Nilo e si stabilirono sulle rive del Lago Vittoria, nel Golfo di Winam. Popolarmente, vengono chiamati "Nilotes del fiume e del lago". La loro lingua madre è conosciuta come Dholuo.
È da questa tribù che proviene la famosa leggenda di Lwanda Magere, un film uscito nel 2020. Il folklore parlava di questo potente guerriero dalla forza sovrumana che, sulle rive del lago Vittoria, avrebbe combattuto da solo i nemici della tribù. Tra le altre figure di spicco che affondano le proprie radici nella tribù dei Luo ci sono l'attrice premio Oscar Lupita Nyong'o e il 44° Presidente degli Stati Uniti d'America, Barack Obama.

Gastronomia

Grazie alla vicinanza al Lago Vittoria e ai fiumi che vi sfociano, come i fiumi Yala, Nyando e Nzoia, il pesce (rech in Dholuo) era e rimane tuttora il piatto più popolare tra i Luo e nella città di Kisumu. La specie più popolare è la tilapia (ngege in Dholuo). Tradizionalmente, gli uomini Luo andavano a pescare nel lago, mentre le donne rimanevano nelle case ('dala' in Dholuo) per occuparsi delle fattorie e dei figli. Il pesce viene preparato in tre modi: bollito, affumicato o arrostito. Il tutto viene poi servito con il "Kuon" (ugali in swahili, un tipo di porridge rigido fatto con farina di mais, di sorgo, di manioca, di miglio o un misto di due farine).
Altri accompagnamenti sono le verdure fresche, sia selvatiche che coltivate, come “dek”, “apoth”, “mito” e “osuga”. Nella città di Kisumu è molto popolare un pasto a base di tilapia fritta e kuon. Il pasto consiste in tilapia fritta, “kuon” e verdure fresche cotte (’alot”). Un'opzione più moderna mantiene comunque l'idea dei pasti tradizionali delle tribù etniche Luo.
La città di Kisumu dispone di una solida rete stradale che la collega ai centri urbani circostanti. Gli autobus, i "matatus" (furgoni) e i taxi sono i principali mezzi di trasporto su strada verso e all'interno della città di Kisumu. Altri mezzi sono le motociclette "bodaboda".
Il trasporto aereo è assicurato dall'aeroporto internazionale di Kisumu, con voli giornalieri regolari verso altre destinazioni nel Paese.
Kisumu è servita da un aeroporto internazionale, il Kisumu International Airport, con voli giornalieri regolari verso altre destinazioni nel Paese. L'aeroporto è servito da una doppia autostrada che permette un accesso più rapido e agevole. I taxi sono facilmente disponibili in aeroporto.
Per i visitatori più avventurosi, c'è un viaggio in treno di 13 ore tra Nairobi e Kisumu che permette di ammirare il variegato paesaggio keniota durante tutto il tragitto, compresa la Great Rift Valley. Il percorso, della lunghezza di 217 chilometri, comprende 18 stazioni, 46 ponti e 27 viadotti.

Servizio traghetti

Si tratta di navi tradizionali a vapore e diesel che vengono utilizzate per il trasporto di merci e passeggeri tra Uganda, Tanzania e Kenya sul Lago Vittoria, presso i porti di Kisumu, Mwanza, Bukoba, Entebbe, Port Bell e Jinja. I viaggi durano dalle 13 alle 19 ore tra un porto e l'altro. Il vantaggio è che le linee ferroviarie più diffuse fanno capolinea in questi porti, consentendo così servizi di trasporto merci più economici.

Clima

Kisumu è una zona a clima tropicale che ha l'ulteriore vantaggio di confinare con il Lago Vittoria. La città è calda e nuvolosa, con temperature raramente inferiori ai 61°F o superiori ai 93°F. La copertura del cielo da parte delle nuvole subisce notevoli variazioni stagionali nel corso dell'anno: aprile è il mese più nuvoloso, mentre agosto è il più limpido. Le probabilità di giornate piovose a Kisumu City variano durante l'anno, con aprile che presenta il maggior numero di giornate piovose. Tuttavia, la regolare brezza fresca proveniente dal Lago Vittoria e gli acquazzoni casuali rendono la vita piacevole nella città lacustre.

TAGS: KisumuLago VittoriaRusingaMfanganoLuo

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Trovate antichissime opere d'arte su un'isola del Lago Vittoria. L'archeologo inglese David...

LEGGI L'ARTICOLO

L’isola di Mfangano, una delle poche del bacino del Lago Vittoria ad appartenere al Kenya, ospita uno...

LEGGI L'ARTICOLO

La scoperta è stata fatta due anni fa sulle rive del Lago Vittoria in Kenya e da allora gli studiosi dell'Università di Archeologia dell'Ohio hanno portato avanti una ricerca che ha permesso di accertare senza alcun dubbio che il primo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La percentuale di positivi al covid-19 rispetto ai tamponi in Kenya ha ripreso a salire e questo è dovuto...

LEGGI L'ARTICOLO

Si è sempre proclamato innocente, durante un processo durato sei mesi dal suo arresto, lo scorso 16...

LEGGI L'ARTICOLO

Tra un paio d'anni si potrà viaggiare con la ferrovia veloce SGR da Mombasa fino alla più...

LEGGI L'ARTICOLO

Un aereo passeggeri della compagnia aerea tanzaniana Precision Air è precipitato questa ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il servizio meterologico del Kenya ha consegnato le sue previsioni per il 2020 o almeno per il...

LEGGI L'ARTICOLO

Molti più guariti che nuovi positivi e solo 2 morti. Così il Kenya guarda la sua curva ...

LEGGI L'ARTICOLO

Chi viaggia in Kenya ed è solito girare per mercati o quartieri popolari, avrà...

LEGGI L'ARTICOLO

Nella serata di ieri erano 19 i morti accertati e una decina i dispersi dell'aereo della compagnia Precision...

LEGGI L'ARTICOLO

I cinesi hanno detto sì.
Dopo aver finanziato la linea ferroviaria a scartamento standard da Mombasa a...

LEGGI L'ARTICOLO

Nuova vita per la vecchia, mitica "tusker baridi sana"!
Il Governo del Kenya, dopo l'incontro tra il boss della multinazionale dei liquori Diageo e il Vicepresidente William Ruto, ha annunciato la costruzione del più grande stabilimento per la produzione di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Liberare i laghi da una pianta infestante che limita la riproduzione dei pesci e allo stesso tempo creare...

LEGGI L'ARTICOLO

Da Embu a Malindi, da Kisumu a Garissa la psicosi di restare senza carburante ha posseduto i keniani come...

LEGGI L'ARTICOLO

Per il capo della delegazione USA degli osservatori del voto in Kenya John Kerry, il sistema informatico della IEBC che ha scrutinato i voti è "forte e sicuro" e i suoi tecnici hanno lavorato bene.
Anche il CEO di IEBC Ezra Chiloba ha...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO