Eventi

EVENTI ITALIANI

L'Italia ha portato qualcosa di unico alle rovine di Gede

Grande successo per il concerto dell'ambasciata d'Italia in Kenya

17-02-2025 di Freddie del Curatolo

L’Italia ha portato qualcosa di straordinario e unico nel sito archeologico delle rovine di Gede, patrimonio dell’UNESCO tra Malindi e Watamu e tra i luoghi più visitati dai turisti di tutto il mondo sulla costa keniana.
Mai nessuno infatti fino a sabato sera, aveva mai avuto l’ardire di organizzare un evento musicale, uno spettacolo in mezzo ai resti dell’antico insediamento arabo in mezzo alla foresta, dove sorge il museo nazionale che protegge le antiche costruzioni in mezzo a ficus e baobab secolari.
Ci ha pensato l’ambasciata d’Italia in Kenya, tramite il suo ufficio culturale, l’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, e grazie alla felice intuizione e alla volontà del nostro ambasciatore, Roberto Natali.
Sabato sera è andato in scena “Italian Classical Music, Live concert under the light of Gede Ruin”, un concerto di musica classica, con un repertorio di composizioni di celebrati autori italiani, eseguite dagli archi dell’Enkare String Quartet, uno dei migliori ensemble keniani di musica classica.
Ma non è stata solo la musica ad affascinare i più di 300 convenuti: dal portale dell’antica cittadina, davanti al quale i musicisti si sono esibiti, ai baobab e agli altri suggestivi scorci, la straordinaria scenografia ha magicamente catturato i presenti e li ha trasportati in una dimensione senza tempo in cui la Natura ha avvolto suoni e colori, regalando sensazioni di vera bellezza.
D’altronde, noi italiani siamo abituati ad esaltare le nostre meraviglie storiche, spesso abbinandole alla musica, sacra o “profana” che sia. Basti pensare al celeberrimo “Live at Pompei” dei Pink Floyd, o ai grandi concerti pop al Circo Massimo di Roma e negli anfiteatri greci e romani di mezza Italia.
Ma in Africa, in Kenya, in luoghi spesso definiti “inospitali” o comunque dov’è difficile organizzare happening che abbiano i crismi di un evento, ancora non si era visto niente del genere.
Non a caso, con l’ambasciatore d’Italia e la direttrice dell’Istituto di Cultura, Elena Gallenca, era presente anche il governatore della contea di Kilifi, Gideon Mungaro, insieme ad un pubblico davvero eterogeneo che non annoverava solo connazionali di Malindi, Watamu e Kilifi, ma anche tanti keniani, britannici ed europei in generale. Una grande serata che speriamo possa avere aperto una breccia per valorizzare, attraverso eventi speciali, una delle attrazioni turistiche della costa keniana.

FOTO GALLERY
TAGS: GedeUNESCOconcertoculturamusica

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

L’istituto italiano di cultura di Nairobi, ufficio culturale dell’ambasciata d’Italia in Kenya, porterà...

LEGGI L'ARTICOLO

Un doppio appuntamento di altissimo livello con la musica classica italiana sulla costa del Kenya. Giovedì...

LEGGI L'ARTICOLO

Il tour africano dell'Horn Trio della contrabbassista italiana Federica Michisanti, promosso dal ...

LEGGI L'ARTICOLO

I riti di iniziazione maschili all'età adulta del popolo masai del Kenya e della Tanzania diventerà patrimonio dell'UNESCO e ne verrà salvaguardata la continuità.
Lo ha...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Pasqua di Malindi è tutta una festa, oltre al classico Malindi Multicultural Festival, l'Ocean Beach Resort propone il...

LEGGI L'ARTICOLO

Le rovine dell’antica città swahili di Gede, tra Malindi e Watamu, sono state finalmente inserite ...

LEGGI L'ARTICOLO

Un concerto suonato e raccontato, la "voce" incantevole di un violino narrante e l'accompagnamento di un piano immerso nella Natura africana.
Molto più di un evento di musica classica, quello di ieri sera nello spazio d'arte e cultura "Shala Heart"...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Fantastica la risposta di residenti e turisti per il concerto-evento promosso dall'Ambasciata d'Italia in Kenya e dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e organizzato da Malindikenya.net con l'aiuto di imprenditori e privati di Malindi.
Per ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Malindi cerca la sua identità di destinazione d'interesse non solo turistico, ma anche di richiamo internazionale per associazioni, organizzazioni, ricercatori, aziende che investono in settori paralleli e che comunque...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La foresta di Arabuko-Sokoke, che si estende tra l’entroterra di Malindi e quello di Watamu e Kilifi, è stata inserita nelle riserve della ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il concerto di Natale di Malindi è nella storica ed elegante location della Malindina.
L'appuntamento è per...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura domani sera a Malindi avrà come ospite d'onore l'Ambasciatore d'Italia a Nairobi Mauro Massoni.
Al Museo Nazionale della cittadina, dietro Uhuru Garden, verrà infatti inaugurata la mostra "Immersions" che mette a confronto l'archeologia marina...

LEGGI TUTTO

Un doppio entusiasmante concerto di musica classica sulla costa keniana, da parte della...

LEGGI L'ARTICOLO

L'International Jazz Day è un evento culturale creato dall'UNESCO nel 2011 sotto la guida e l'organizzazione del grande pianista jazz americano Herbie Hancock.
La giornata...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Conservatorio di Musica di Nairobi, dopo un anno, sarà di nuovo a Malindi il prossimo venerdì 18 novembre, con tutti i suoi musicisti.
Il concerto si terrà presso il White Elephant Art & Creativity Lodge, a partire dalle 18:00. Il White Elephant...

LEGGI TUTTO

Sicuramente ieri pomeriggio il Museo Nazionale ha ospitato il più grande virtuoso di uno strumento musicale mai approdato a Malindi.
L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, che oltre al concerto gratuito del violinista Francesco D'Orazio ha offerto ai presenti un lauto...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO