Eventi

EVENTI

Tourism Day in Kenya, tra TukTuk rally e parchi aperti

Si celebra la giornata mondiale con tante iniziative

29-09-2024 di redazione

Sono decine, tra quelle classiche e le più creative e fantasiose, le iniziative di oggi, 29 settembre, per celebrare la giornata mondiale del Turismo in Kenya.
Iniziative, vale la pena dirlo, rivolte soprattutto ai cittadini keniani, anche perché la bassa stagione turistica non registra in questo periodo alti numeri di visitatori. Spiace però che non si sia pensato alle migliaia di residenti stranieri che oltretutto hanno contribuito negli anni a migliorare il settore delle vacanze in questo Paese e che in questo periodo avrebbero volentieri partecipato ad alcune delle iniziative.
A partire dalla possibilità di visitare tutti i parchi nazionali e le riserve gestite dallo Stato, attraverso il Kenya Wildlife Service. Nella giornata odierna, infatti, per i cittadini keniani l’ingresso per l’intera giornata sarà gratuito. La stessa cosa avverrà per tutti i musei e i siti storici e archeologici del Paese.
A Nairobi si potrà partecipare al “Nairobi race”, la corsa ciclistica amatoriale che attraversa buona parte della capitale. Molto più insolita e accattivante la gara competitiva di Mombasa: va in scena infatti il primo “Tuk Tuk Rally”, dove i famosi taxi su tre ruote si daranno battaglia su un percorso urbano, per la prima volta senza passeggeri e con la loro guida spericolata. Il tutto sarà contornato da una grande festa, con premi ai tuk tuk decorati meglio e un concerto finale nell’arena del Waterfront, l’area pubblica sulla marina della città costiera. Capitale designata per celebrare il turismo sarà quest’anno Kisumu, sul lago Vittoria. Qui l'evento sarà caratterizzato da carovane per la pace, conservazione ambientale, una maratona di beneficenza, un torneo di calcio, eventi in spiaggia e festival culturali. Gli organizzatori hanno previsto anche una cena di gala per la creazione di reti, mostre, programmi dedicati ai giovani e cerimonie di premiazione dei risultati ottenuti. Eventi simili in ogni città e cittadina del Paese. A Malindi, come consuetudine della cittadina, il giorno del turismo è stato abbinato al sabato mensile di pulizia della città e della spiaggia, organizzato da PWAM.

TAGS: turismotuk tukparchimuseo

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Una buona notizia per gli amanti dei safari in Kenya e soprattutto per chi li organizza, agenzie e tour operator. Il Kenya Wildlife Service dal 1 novembre ha ridotto i ticket d'ingresso nei parchi nazionali del Kenya e nelle riserve. 

LEGGI TUTTO

L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura domani sera a Malindi avrà come ospite d'onore l'Ambasciatore d'Italia a Nairobi Mauro Massoni.
Al Museo Nazionale della cittadina, dietro Uhuru Garden, verrà infatti inaugurata la mostra "Immersions" che mette a confronto l'archeologia marina...

LEGGI TUTTO

Un grande bis per il violinista italiano Francesco D'Orazio, che dopo aver incantato i presenti al Museo Nazionale di Malindi martedì scorso, due giorni fa si è esibito al National Theatre di Nairobi, davanti a una platea che da giorni...

LEGGI TUTTO

Due giorni di concerti, esibizioni, produzioni artistiche e artigianato al Museo di Malindi per l'ormai consueto happening "Malindi International Art & Culture Extravaganza", che va in scena venerdì 29 e sabato 30 settembre per tutto il giorno e

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Kenya Tourist Board e il Kenya Wildlife Service lavoreranno a braccetto da qui all'immediato post-elezioni per promuovere il turismo nei luoghi incontaminati del Kenya e nelle località più ambite dal turismo.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Per celebrare la Giornata Mondiale del Turismo 2024 delle Nazioni Unite, il prossimo 28

LEGGI L'ARTICOLO

Ieri è finalmente arrivato il grande giorno della presentazione di Karanja al Museo Nazionale di Nairobi.
Karanja, oggi simbolo della protezione degli animali in Kenya, è stato uno dei rinoceronti-icona della conservazione in Kenya, uno degli esemplari più...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dal prossimo gennaio, i turisti stranieri che vorranno entrare nella riserva del Masai Mara, dovranno...

LEGGI L'ARTICOLO

Una giornata intera, dal pomeriggio fino a notte fonda, per mostrare a Malindi lo spirito artistico di molti giovani e la creatività locale.
La prima edizione di quest'anno di "Malindi International Art Extravaganza" si terrà a partire dalle 3 del...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Inizieranno alla fine dell’anno i lavori di costruzione del più importante museo sull’evoluzione umana...

LEGGI L'ARTICOLO

Il curatore del Museo Nazionale del Kenya, Caesar Mbita, ha presentato alla stampa i Malindi Cultural Expo, una serie di otto appuntamenti a partire dal 2 giugno e fino all'otto agosto, giorno delle elezioni nazionali, per presentare nello spazio antistante...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sarà un museo unico al mondo, quello che uno dei più famosi e celebrati architetti e designer internazionali, Daniel...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Lo ha annunciato il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala: il Governo keniano vuole veder atterrare voli delle compagnie aeree low cost sulla costa, per incrementare il turismo particolarmente delle spiagge e dei safari nei parchi vicini.
La richiesta...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le favole per ragazzi dell’indimenticato scrittore e pedagogista italiano Gianni Rodari, approdano a Malindi...

LEGGI L'ARTICOLO

Volete prendere in affitto, ricostruire e gestire un lodge nella savana del Kenya, all’interno di uno dei...

LEGGI L'ARTICOLO

La savana del Kenya da oggi sarà meno popolata da veicoli non autorizzati e non professionali.
I mezzi...

LEGGI L'ARTICOLO