Speciale turismo

TURISMO

Watamu destinazione sempre più emergente

Crescita e popolarità che fanno bene a tutto il Kenya

25-10-2024 di Freddie del Curatolo

Watamu sempre più nei sogni e nelle prenotazioni dei viaggiatori e di chi si vuole permettere una vacanza speciale. Lo dicono una serie di siti internazionali, dal Sudafrica a Dubai, di Tourism Update.
Se in Italia la destinazione keniana è da un anno tornata ad occupare le vetrine delle agenzie di viaggio e le migliori finestre online di siti specializzati, anche all’estero ormai quando si parla di Africa abbinata al mare, Watamu fa più gola addirittura di Zanzibar, perché se si esplora le possibilità di vacanza che non comprendono solo una bianca spiaggia al cospetto dell’oceano indiano, non c’è gara.
L’isola araba al largo di Dar Es Salaam in Tanzania può competere solo con l’antica cittadina di Stone Town, con i suoi caratteristici vicoli e negozietti, ma per fare un safari da Zanzibar, ad esempio, bisogna prendere l’aereo e i costi chiaramente lievitano. Così per quanto riguarda escursioni marine particolari, considerata la bellezza dell’ecosistema del Mida Creek. Inoltre a Watamu, nel giro di pochi chilometri, si possono scegliere almeno cinque diverse scenografie di spiaggia, tra le baie più chiuse, la striscia di sabbia più lunga, gli spazi aperti dove fare kitesurf, le piccole insenature incantate come l’isola dell’amore a Paparemo Beach, e gli atolli di sabbia della Jacaranda Bay.
Anche quest’anno l’associazione degli hotelier ha indicato un aumento dell’occupazione anche in questi mesi di medio-bassa stagione, con un +30% rispetto allo scorso anno. L’associazione ha attribuito il boom all’aura di relax e di divertimento della destinazione e agli sforzi compiuti dai singoli albergatori per commercializzare Watamu nei mercati di provenienza europei.
Molto ha giocato l’esplosione social di luoghi di aggregazione come lo stesso Paparemo Beach, con i suoi eventi per i giovani, e la Licht House, oltre a molti ristoranti nuovi ed in generale un innalzamento di livello delle proposte gastronomiche.
C’è anche un dato che riguarda le case e le ville in affitto, sia sulle piattaforme di prenotazione come Booking e AirBnB, sia per passaparola. Situazioni in residence sul mare che invogliano anche il turismo delle famiglie, che si aggiunge a quello dei giovani e giovanissimi e a quelli già da tempo esistenti di pensionati e repeaters amanti dell’Africa, che spesso si fermano alcuni mesi all’anno.
Ed ecco che Watamu l’emergente anche quest’anno si prepara ad un’altra stagione eccezionale, con entusiasmo e senza perdersi d’animo nell’attesa che si sblocchino alcune questioni in sospeso con le istituzioni locali e nazionali, dall’aeroporto internazionale di Malindi che, aldilà dei voli diretti internazionali, potrebbe iniziare ad invogliare le compagnie keniane ad aumentare le frequenze dei voli e a non speculare troppo sulle tariffe, e della strada costiera che unirebbe Watamu a Malindi e che per adesso avanza a ritmo di tartaruga zoppa. Alcuni recenti incontri e la spinta di politici ed imprenditori italiani, fa sperare che unitamente a numeri confortanti che interessano anche all’economia di casa, la stagione che arriverà possa costituire una svolta.

TAGS: watamuperladestinazione

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Tra oggi e domani ricomincia la stagione dei beach party sulla costa keniana, in attesa dell’arrivo...

LEGGI L'ARTICOLO

Tanti problemi e tanti ostacoli per Watamu, a cavallo tra il 2021 e il 2022, ma la destinazione turistica...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA IL VIDEO

Tanta gente a Watamu per questa vacanze: giovani, turisti di ogni nazionalità, hotel pieni e case private ...

LEGGI L'ARTICOLO

Cosa succede a Watamu?
Nella perla dell’oceano indiano qualcuno sta preparando una grande sorpresa che confermerà una...

LEGGI L'ARTICOLO

Watamu si promuove a Nairobi come destinazione turistica autonoma, con le sue particolarità e le sue strutture e attività.
Tutto questo avverrà da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre al 7th August Memorial Park di Nairobi, nel centro della capitale...

"In una magica terra lontana la mia anima ha trovato il suo posto. Tutti i miei giorni erano pieni di gioia, i...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA IL VIDEO E LE FOTO

Via alla stagione turistica di Watamu e non può che essere il simbolo del divertimento serale...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche Watamu in strada per difendere la sua bellezza e la salute pubblica, prima del ...

LEGGI L'ARTICOLO

Che Watamu sia ormai la località turistica di riferimento della costa keniana non è un mistero, ma ...

LEGGI L'ARTICOLO

Nel dispiacere di dover raccontare un'altra fatalità che non è del tutto inaspettata sulla costa del...

LEGGI L'ARTICOLO

Watamu ha portato alto il suo nome di destinazione mondiale di pesca d’altura, rappresentando il...

LEGGI L'ARTICOLO

Una giornata originale e divertente organizzata per giovedì 28 gennaio ...

LEGGI L'ARTICOLO

C’è una nuova stella keniana che brilla nel firmamento delle destinazioni turistiche più cliccate dagli italiani sui...

LEGGI L'ARTICOLO

L’aquarius Beach Resort, una delle strutture italiane pioniere dell’hospitality a Watamu, torna...

LEGGI L'ARTICOLO