AUTORIZZAZIONI
06-01-2024 di redazione
Con un comunicato emesso dall’autorità nazionale dell’aviazione civile (KCAA), sono state decise le categorie esenti dal dover richiedere l’autorizzazione elettronica di viaggio (eTA) e di conseguenza dal pagarla.
In un primo tempo, infatti, il sito etakenya.go.ke, unico deputato a rilasciare l’eTA, aveva semplicemente segnalato i cittadini keniani e quelli della comunità dell’Est Africa come gli unici a non doverlo compilare e pagare.
Ora invece, con l’avviso emesso il 4 gennaio scorso, “a seguito del supplemento n. 1 della Gazzetta del Kenya del 2 gennaio 2024 sulla cittadinanza keniota e l'immigrazione”, KCAA ha ufficialmente presentato la piattaforma digitale che identificherà in anticipo i viaggiatori in Kenya e tramite la quale verrà rilasciato il visto di soggiorno per turismo nel paese. Viene anche specificato che I viaggiatori con visti già pagati e rilasciati potranno continuare a utilizzarli per l'ingresso fino alla scadenza della loro validità (3 mesi).
Questo riporta inoltre il comunicato:
Tutti i viaggiatori diretti in Kenya dovranno richiedere e pagare l'eTA prima del viaggio, con le esclusioni indicate di seguito.
A) PERSONE ESENTATE DALL'OTTENIMENTO DELL'AUTORIZZAZIONE ELETTRONICA AL VIAGGIO (eTA).
1) Titolari di passaporti kenioti validi o di certificati di emergenza di sola andata rilasciati dalle missioni keniote all'estero.
2) Titolari di Residenza Permanente in Kenya, di Permessi e Pass di Lavoro validi.
3) Titolari di un documento di viaggio convenzionale delle Nazioni Unite in corso di validità, rilasciato dal Governo del Kenya.
4) Membri delle missioni diplomatiche e delle organizzazioni internazionali accreditate in Kenya.
5) Cittadini degli Stati partner dell'Africa orientale; questi Paesi includono Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Ruanda, Repubblica Democratica del Congo, Ruanda, Sud Sudan, Tanzania e Uganda (esenti per sei mesi).
6) Tutti i passeggeri in transito in Kenya in arrivo e in partenza con lo stesso aeromobile o in trasferimento su un altro aeromobile e che non lasciano i confini degli aeroporti del Kenya.
7) Tutti i passeggeri che arrivano e partono con la stessa nave e che non lasciano la nave.
8) Membri dell'equipaggio di qualsiasi nave, aeromobile, treno, veicolo o vettore, il cui nome e le cui generalità sono inclusi nella lista dell'equipaggio della nave.
9) I proprietari di aeromobili privati che fanno scalo in Kenya per il rifornimento di carburante e che non escono dai confini dell'aeroporto.
Da segnare che i titolari di passaporti diplomatici, ufficiali o di servizio in servizio ufficiale dovranno compilare l’eTA ma saranno esentati dal pagare.
Come già confermato, anche i minorenni, compresi gli infanti, dovranno pagare l’eTa e spetterà ai genitori l’onere e la responsabilità della compilazione dell’eTA.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
VISTO TURISTICO
di redazione
Nessuna variazione per le feste e l'inizio dell'anno nuovo: i turisti potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto direttamente alla dogana d'ingresso nel Paese.
Nonostante il visto...
TURISMO
di redazione
Anche per questa nuova stagione, che parte dopo la prima metà del 2018 e si spera possa arrivare in pompa magna fino a Pasqua 2019, i turisti stranieri potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto...
VISTO KENYA
di redazione
Buone notizie per chi viaggerà verso il Kenya durante le prossime vacanze natalizie e nei primi mesi del 2017. Il "vecchio" visto cartaceo sarà ancora valido a dispetto di quello da fare online che, pur essendo più pratico e ormai...
VISTO KENYA
di redazione
Anche per questa nuova stagione turistica, e si suppone per tutto il 2020, i turisti stranieri potranno...
INFO
di redazione
Cosa bisogna fare per essere sicuri di entrare in Kenya da...
NEWS
di redazione
Con un comunicato che la compagnia di bandiera Kenya Airways ha emesso nella giornata di ieri, è chiaro...
NEWS
di redazione
E’ ufficiale, dal 1 gennaio 2021 per entrare in Kenya sarà valido solamente il visto...
AVVERTENZE
di redazione
E’ ufficiale, dal 1 gennaio 2021 per entrare in Kenya sarà valido solamente il visto online.
Il sistema Evisa...
ULTIME NOTIZIE
di Freddie del Curatolo
E’ ufficiale: l’autorizzazione elettronica di viaggio per entrare...
VISTI
di redazione
Per entrare in Kenya è necessario possedere un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto.
Occorre altresì essere in possesso di un...
VIAGGIO IN KENYA
di redazione
Ce l’hanno fatta.
Si pensava che dopo la transizione dal visto...
ABOLIZIONE VISTO
di Freddie del Curatolo
L’annuncio di due giorni fa, da parte del presidente del Kenya William Ruto, riguardo...
VISTI E INGRESSI
di redazione
Dopo poche ore dalla sua entrata in vigore, l’autorizzazione elettronica per l’ingresso in ...
VISTI
di redazione
Per entrare in Kenya è necessario possedere un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento della ...
IMMIGRATION
di redazione
Tutto bloccato, per ora visti e permessi non aumentano in Kenya.
Il ministero,,,