REALI IN KENYA
04-11-2023 di Freddie del Curatolo
E’ terminata a metà tra una vacanza “social” e turismo responsabile, la visita ufficiale di re Carlo III e della regina Camilla in Kenya.
Quattro giorni intensi, per una coppia che è arrivata al trono in tarda età ma che, con la ben nota tempra e imperturbabilità della “British Old Generation”, ha tenuto botta come i più consumati politici da tournée.
Dopo l’esordio nella capitale, con i ricevimenti ufficiali, l’omaggio ai caduti della seconda guerra mondiale nel cimitero di Kariokor, le piantumazioni nei parchi, dopo divagazioni culturali tra musei e librerie e il tappeto rosso srotolato in savana, i regnanti d’Inghilterra si sono spostati a Mombasa, dove hanno vissuto due giorni altrettanto intensi, dopo aver portato la pioggia da Nairobi sulla costa.
E’ destino che l’ombrello debba quasi sempre coprire la testa di un britannico, ed è forse questa abitudine a far sì che difficilmente egli si scomponga. Così Carlo e consorte, che rappresentano al meglio il loro popolo, hanno presenziato ad una parata militare di marines anglo-keniani per poi dedicarsi all’ambiente, facendosi erudire sulla conservazione delle tartarughe e sul riciclo di plastica e rifiuti dalle spiagge di Nyali.
La nota organizzazione ambientalista keniana Flipflopi, divenuta azienda internazionale, ha donato al re un trono costruito completamente con plastica riciclata, mentre Camilla si recava dalle vittime della violenza di genere.
L’Alto commissariato britannico ha rivelato anche di un incontro in privato del sovrano del Regno Unito con le famiglie degli eroi dell’indipendenza del Kenya, alcuni dei quali furono assassinati dall’esercito coloniale britannico.
Carlo ha incontrato gli eredi del “leopardo” Dedan Kimathi, storico leader dei Mau Mau, del capo spirituale della tribù Nandi, Koitalel le cui spoglie (o almeno il teschio) sarebbero ancora in Inghilterra dopo oltre un secolo dalla sua uccisione e di Mekatilili WaMenza, la “pasionaria” giriama che per prima, negli anni Venti, sfidò i commissari costieri di Londra.
Carlo ha anche incontrato Gitu Wa Kahengeri, presidente dell’associazione dei veterani Mau Mau.
Dopo le sue scuse ufficiali riguardo alle atrocità del colonialismo, in molti si attendevano un gesto simbolico o una vera e propria promessa di risarcimenti non solo morali, ma questo non è arrivato.
Il finalone, quasi da influencer, li ha visti partire in Tuk Tuk (elettrico) alla volta dell’aeroporto e da lì, salutati nuovamente dal presidente Ruto, alla volta dell’altrettanto piovosa (guarda un po’…) Londra.
Il legame tra i due paesi resta forte e non lo dicono solo le parole interessate della politica e la passione dei tifosi di Arsenal, Liverpool e Manchester City, ma anche la rilevanza mediatica e quella sui social di milioni di keniani che per quattro giorni hanno leggermente deviato le loro attenzioni dalla crisi economica, la morsa delle tasse e i disastri delle piccole grandi piogge, sul gossip reale.
Ora si torna alla realtà di tutti i giorni di un Kenya per cui la parola “reale” ha solo quell’altro senso.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTO STORICO
di redazione
Sarà in Kenya il primo viaggio ufficiale di Carlo d’Inghilterra come ...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Che l’Italia sia un Paese di giovani “cervelli in fuga” è ormai un dato di fatto, ma che arrivino in Kenya (anche...
EVENTI
di redazione
Un pranzo con musica per incontrarsi tra italiani in Kenya, organizzato da Comites, il Comitato degli Italiani all'Estero (organo consultativo dell'Ambasciata d'Italia in Kenya).
KENYA E REGNO UNITO
di Freddie del Curatolo
La visita di Re Carlo III e della regina Camilla in Kenya, da domani per quattro giorni...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Grave lutto tra gli italiani di Watamu. E’ mancato a ottantadue anni, dopo una lunga...
FILM
di redazione
L'incredibile storia di Robin Cavendish approda al cinema in questi giorni.
"Breathe" il titolo originale del film, che sarà nelle sale italiane da questa settimana, un colossal che ha per protagonista il giovane
NEWS
di redazione
Continuiamo a dirlo: vita durissima da un po' di tempo a questa parte per i latitanti italiani in Kenya: la collaborazione tra le due polizie, tra le magistrature e tra i Ministeri degli Esteri sta portando ad un lavoro di...
SPORT
di Freddie del Curatolo
Il Kenya è un paese di tifosi.
Non solo di calcio, intendiamoci.
Qui si fa il tifo...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Kenya è stato classificato tra i paesi mondiali che hanno recuperato più velocemente posizioni negli introiti provenienti...
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta è di nuovo a Malindi, a meno di due mesi dall'ultima visita ufficiale.
Il leader del partito di Governo ha intrapreso nei giorni scorsi un nuovo viaggio nelle regioni costiere, non solamente per motivi...
Il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella sarà in visita ufficiale in Kenya il prossimo mese di marzo.
Lo ha...
LIBRI
di Leni Frau
Anche la terza edizione del libro "Malindi Italia" di Freddie del Curatolo, che è la raccolta dei suoi...
ESCURSIONI
di redazione
Si chiamava "Jumba La Mtwana", dove "jumba" in kiswahili significa "casa".
Era una cittadella araba sorta nel XIII secolo dopo Cristo sulle rive dell'Oceano ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Questa mattina il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, con un volo privato, da...
LOCALI
di redazione
Chi è ormai abbonato ai giovedì del Baby Marrow sa bene che il Maestro Marco "Sbringo" Bigi è un jukebox vivente che con gusto e stile è...
NEWS
di redazione
La Gran Bretagna ha aggiunto il Kenya, insieme ad altre tre nazioni, nella lista “rossa” dei Paesi più...