TURISMO IN KENYA
02-12-2024 di Freddie del Curatolo
Per fine anno, ma già si vedono le positive avvisaglie in questi giorni, gli italiani torneranno ad invadere allegramente il Kenya per le loro vacanze di Natale e Capodanno, con una coda lunga già prevista per gennaio e febbraio. Potrebbe consolidarsi un trend in ascesa negli ultimi due anni che dalla dodicesima posizione in cui il turismo italiano era sprofondato nel 2022 riguardo agli ingressi di stranieri in Kenya, prima volta in assoluto fuori dalla “Top 10”, dietro perfino a Francia e Olanda, è risalito lo scorso anno in settima posizione, sul podio europeo dietro solo all’imbattibile ex colonia britannica e alla Germania.
Nel 2023 sono stati 69 mila gli italiani a frequentare il Paese africano, gran parte per le sue destinazioni marittime, ma si è visto anche un importante incremento dei safari e l’apprezzamento di alcune mete ancora poco esplorate dai nostri connazionali, specialmente per quanto riguarda gli amanti della montagna e del trekking.
Quest’anno l’obbiettivo è salire ancora per tornare agli anni d’oro in cui si sfioravano le 100 mila presenze a stagione, sia negli anni Novanta che nelle stagioni 2005 e 2006, prima del caos postelettorale arrivato proprio a cavallo tra il 2007 e il 2008. Com’è andata successivamente lo sappiamo, con la crisi del turismo, quella dell’economia italiana, due attentati terroristici di al-Shabaab a Nairobi e Garissa ed infine, quando ci si stava riprendendo bene nel 2019, il Covid l’anno dopo. Ecco che il Kenya, come suo destino, si ritrova per l’ennesima volta a risalire la china, anche se mancano all’appello turisti dell’est europeo e si spera possano tornare presto i charter da Ucraina, Russia e Polonia.
Tra le mete più richieste dagli italiani, spicca senza dubbio Watamu, una località che attira tutte le tipologie di turista nostrano, fasce d’età e sociali, con buone possibilità di divertimento sia per i giovanissimi che per famiglie con bambini, sia per sportivi che per amanti della Natura. Senza considerare il tiro di schioppo dal parco nazionale dello Tsavo, dove godersi un safari memorabile.Tra gli appassionati del “regno degli animali” invece sale di gradimento il parco dell’Amboseli, con l’iconografico Kilimanjaro sullo sfondo. Il “salotto” della savana, famoso per i suoi mastodontici elefanti, è richiesto anche da chi atterra a Mombasa e trascorre le vacanze sulla costa. Magari abbinando proprio il passaggio allo Tsavo Ovest, grazie alla “bretella” che da Kilifi porta verso Voi. Lo Tsavo Est continua comunque ad attrarre, specialmente per brevi safari e grazie a nuove situazioni di sosta anche appena fuori dal parco (segnaliamo soprattutto il Kiboko River Camp, appena rinnovato e davvero da provare), il Swara Camp e il Doa Doa.
Mentre Diani e Lamu restano mete “di nicchia” per i nostri connazionali, c’è da segnalare destinazioni emergenti come Kilifi, sulla costa, e Nanyuki, alle falde del monte Kenya, dove si sta verificando anche un fenomeno che in altri tempi riguardava destinazioni come Malindi, ovvero l’acquisto di case e terreni sia per le proprie vacanze, sia come investimento.
A proposito di Malindi, che sia questa la stagione giusta per il suo rilancio? Durante le festività l’occupazione in prenotazione ha già superato il 90%, sarà importante fornire quei servizi che la possano allineare ad altre località che negli anni l’hanno sorpassata, e riuscire ad esprimere il suo fascino antico sempre in grado di lasciare il segno.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Con un'ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, il Governo ha decretato la proroga al...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Il 2023 ha detto che turisti sono tornati in Kenya (più 31,5 per cento rispetto al 2022) sfiorando...
TURISMO
di redazione
"Prevediamo nel 2017 il superamento di quota un milione e mezzo di ingressi di visitatori in Kenya".
La dichiarazione ottimistica arriva dal Kenya Tourist Board, l'organo ufficiale di marketing del Ministero del Turismo del Kenya.
NEWS
di redazione
Dati confortanti per il turismo in Kenya, quelli relativi al 2018 trasmessi dal Ministero del Turismo nazionale.
Nell'anno appena trascorso l'afflusso dei viaggiatori stranieri ha fatto segnalare un...
TURISMO
di redazione
Dopo gli arrivi dei charter della compagnia TUI dal Belgio e dall'Olanda, e i voli programmati a partire dal prossimo 9 dicembre della Qatar Airways, l'aeroporto internazionale Moi di Mombasa potrebbe nel prossimo futuro essere collegato direttamente con Londra, grazie...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Il dati del Ministero del Turismo del Kenya riguardo all’afflusso di visitatori del Paese sono lusinghieri e...
TURISMO
di redazione
Gli italiani non sono più presenti come negli anni passati e soprattutto hanno ridotto la loro...
TURISMO
di redazione
Le mini-vacanze di Pasqua in Kenya hanno espresso un verdetto inoppugnabile: il ...
LOCALI
di redazione
Dopo una stagione positiva che ha visto il suo rilancio con il valore aggiunto di una buonissima pizza, il bar ...
VIDEO
di redazione
La notizia della trattativa tra il Ministero del Turismo italiano e il Governo per ottenere...
NEWS
di redazione
Pasqua alta ma positiva per l'afflusso turistico sulla costa, grazie soprattutto ai viaggiatori keniani che...
REPORT
di Freddie del Curatolo
E’ stato reso pubblico ieri il “Kenya Tourism Sector Performance Report”, documento annuale sull’andamento...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Le compagnie aeree e di charter, i tour operator e le agenzie di viaggio chiederanno al...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Il presidente keniano William Ruto ha ricevuto gli incoraggianti dati dell’afflusso di turismo in Kenya, riguardanti...
TURISMO
di redazione
E' stato presentato questa mattina a Mombasa il Report annuale del Turismo.
Il Ministro keniano Najib Balala ha annunciato che nel 2018 è stata superata quota...
ULTIMORA
di redazione
Il Governo del Kenya ha annunciato questa mattina alcune restrizioni sugli ingressi di viaggiatori in Kenya ...