NEWS
24-10-2021 di redazione
Con un'ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, il Governo ha decretato la proroga al 15 dicembre delle misure di ingresso in Italia da Paesi terzi, fuori dall'area europea del trattato di Schengen.
Per tutti gli ingressi in Italia da questi Paesi, che rientrano nella fascia E, saranno dunque necessari l’esecuzione di un tampone entro 72 ore dalla partenza da questi Paesi, l’isolamento fiduciario di 10 giorni all’arrivo in Italia e la compilazione del modulo ’PLF’ o ’Passenger Locator Form’, modulo di localizzazione del passeggero, compilato in formato digitale.
Questo in pratica rimanda ogni decisione sulla riapertura totale al turismo dai paesi extraeuropei e sulle destinazioni africane, anche se sono ancora possibili modifiche sui cosiddetti "corridoi turistici covid free" e si attendono a breve o al massimo domani, lunedì 25 ottobre, eventuali modifiche alle liste dei paesi di fascia E e fascia D.
Passando dalla fascia E (di cui fanno parte Kenya e Tanzania, mete molto richieste dagli italiani in vista delle vacanze invernali) alla fascia D, la quarantena domiciliare sarebbe accorciata da 10 a 5 giorni. Ma a questo punto appare altamente improbabile che venga tolta del tutto.
Nell'ottica di questa ordinanza di proroga, tra l'altro, gli ingressi da India e Brasile sono stati equiparati agli altri Paesi extraeuropei.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Con un’ordinanza datata 29 luglio 2021, il Ministro della Salute italiano Roberto Speranza ha...
NEWS
di redazione
Ancora due mesi di passione per i turisti che vorrebbero recarsi o tornare in Kenya.
L’ordinanza...
NEWS
di redazione
Come si era già ampiamente intuito, nessuna variazione dell’ultimo minuto per quello che...
NEWS
di redazione
Il Kenya e gli altri paesi dell’Africa Subsahariana restano tabù dall’Italia almeno...
NEWS
di redazione
Cambiano le regole per tornare in Italia dal Kenya.
Da oggi per il Governo italiano, chiunque torni o arrivi da uno...
VIAGGI
di Freddie del Curatolo
Sarà una settimana intensa per molti governi degli stati europei, alle prese con la graduale...
NEWS
di redazione
La riapertura del turismo dall’Italia al Kenya è ancora un rebus.
Attualmente...
NEWS
di redazione
Non si attendevano grosse novità per i viaggi all’estero oltre Europa nel nuovo DPCM presentato dal ...
NEWS
di redazione
Nessun cambiamento sostanziale negli spostamenti tra Italia e Kenya e viceversa nel nuovo DPCM...
CORONAVIRUS
di redazione
Il Ministero della Sanità del Kenya non vuole che si abbassi la ...
NEWS
di redazione
Anche per chi torna in Italia dal Kenya, dal prossimo 1 maggio 2022 non sarà più obbligatorio compilare il...
VIAGGI
di redazione
Ancora quarantotto ore, forse meno, per capire quali saranno (e se ci saranno) i cambiamenti nel...
ULTIMORA
di redazione
A poche ore dalla pubblicazione sulla gazzetta ufficiale del Kenya di cui vi...
NEWS
di redazione
Un'ordinanza del Governo della Contea di Kilifi ha stabilito che il complesso residenziale Oasis di Malindi, nella zona di Silversand, sarebbe una struttura pericolosa per chi ci vive e ci lavora, perché a rischio crollo.
VOLI
di redazione
Dopo il primo caso nel Paese, anche la compagnia di bandiera dell’Etiopia, ovvero Ethiopian...
NEWS
di redazione
Il sito “Viaggiare Sicuri” del nostro Ministero degli Affari Esteri ha messo ancor più in risalto, alla...