TURISMO
29-01-2022 di Freddie del Curatolo
Il dati del Ministero del Turismo del Kenya riguardo all’afflusso di visitatori del Paese sono lusinghieri e testimoniano la lenta ripresa del turismo rispetto al crollo verticale del 2020, ma impietosamente segnalano un dato che ci riguarda: per la prima volta da 30 anni a questa parte l’Italia non è più nella Top 10 delle nazioni che fanno vacanze in Kenya.
Chiaramente il divieto da parte del Governo italiano che ha inserito il Kenya, al pari di tutti i Paesi africani (escluso il Rwanda) nella cosiddetta “Fascia E” in cui è vietato recarsi per turismo, ha influito in maniera esponenziale. In Europa, addirittura, alcune nazioni più permissive, come Germania e Francia, hanno superato di gran lunga le presenze dei nostri connazionali (la Germania più del doppio, 27.620 contro i 12.207 dell’Italia), mentre Olanda, Spagna e perfino la Svezia sono sullo stesso piano.
Così, considerando viaggiatori per turismo chi arriva in Kenya in aereo (altrimenti dovremmo inserire in questa categoria anche ugandesi, tanzaniani, sudsudanesi, somali ed etiopi, ovvero le nazioni confinanti), i dati del 2021 in generale sono rincuoranti, perché si passa dai 568.848 visti turistici d’ingresso del 2020 agli 870.465 dell’anno appena trascorso. E’ chiaro che guardando indietro all’anno prima della pandemia, il 2019 con i suoi 2 milioni e 48 mila ingressi, c’è ancora da piangere, ma chi parla di lento recupero e di un piano per tornare nel 2024 ai numeri pre-pandemia non ha tutti i torti e speriamo non venga prima o poi bollato come troppo ottimista. La suddivisione del tipo di turismo, a giudicare dalle motivazioni inserite nei visti online, per il 35% è puro viaggio di piacere, per il 26% legato a business, conferenze e fiere e per il 30% visite ad amici e parenti, repeaters o proprietari di case. Le altre motivazioni sono suddivise tra volontariato, sanità e viaggi religiosi, con il 5% che hanno usufruito del Kenya in transito.
Nel dettaglio, quindi, l’Italia per la prima volta è fuori dai primi dieci, esattamente in dodicesima posizione. Sono gli Stati Uniti, nonostante le frequenti restrizioni ed interruzioni dei viaggi, il primo Paese esportatore di turisti, con 136.981 presenze, seguito dal Regno Unito, con 53.264, da India e Cina rispettivamente con 42.159 e 31.610 ingressi. Al quinto posto appunto la Germania. L’altra nazione dell’area Schengen ad entrare nella top ten è la Francia (ottava) che precede Sudafrica e Canada nella Top Ten. Prima dell’Italia, in undicesima piazza, anche l’Olanda e subito dopo altri mercati in ascesa come Spagna, Polonia, Svizzera e Belgio.
Sono proprio questi i mercati su cui il Ministro del Turismo Najib Balala ha dichiarato di voler puntare con un marketing mirato per i prossimi mesi.
"Ci concentreremo sui mercati non ancora sfruttati appieno – ha detto Balala - con campagne di marketing aggressive. Alcuni dei mercati non si sono classificati molto bene in precedenza, ma hanno il potenziale per crescere enormemente mano a mano che proseguiremo sulla strada della piena ripresa".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
E' stato presentato questa mattina a Mombasa il Report annuale del Turismo.
Il Ministro keniano Najib Balala ha annunciato che nel 2018 è stata superata quota...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Il 2023 ha detto che turisti sono tornati in Kenya (più 31,5 per cento rispetto al 2022) sfiorando...
TURISMO
di redazione
"Prevediamo nel 2017 il superamento di quota un milione e mezzo di ingressi di visitatori in Kenya".
La dichiarazione ottimistica arriva dal Kenya Tourist Board, l'organo ufficiale di marketing del Ministero del Turismo del Kenya.
ULTIM'ORA
di redazione
La dichiarazione del presidente del Kenya, William Ruto, se verrà effettivamente confermata...
VISTO TURISTICO
di redazione
Cosa c’è dietro all’annuncio del presidente keniano William Ruto che, durante le celebrazioni per ...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya sta pensando seriamente ad attuare una politica del Turismo che possa attrarre nel ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Kenya è stato classificato tra i paesi mondiali che hanno recuperato più velocemente posizioni negli introiti provenienti...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il turismo in Kenya è in netta ripresa e manda segnali di ottimismo per il proseguo della stagione. Questo...
VISTI E PERMESSI
di redazione
La stagione turistica si è conclusa da poco, ma la voglia di Kenya rimane e, anzi, si amplifica con quella...
INFORMAZIONI
di redazione
In tredici anni di attività del Portale degli Italiani in Kenya e nella relativamente breve vita delle...
VISTI E PERMESSI
di redazione
La riapertura del turismo dall’Italia al Kenya e viceversa, non ha solo riattivato il flusso di viaggiatori in entrata...
SPECIALE TURISMO
di Freddie del Curatolo
Cresce ancora il turismo internazionale in Kenya. L’aumento nel 2024, rispetto all’anno precedente è...
INFO VIAGGIO
di redazione
La “rivoluzione” degli ingressi per turismo in Kenya, con tutta probabilità, avrà un periodo...
PROMOZIONE
di redazione
Parte domani, mercoledì 3 ottobre, l'ottava edizione del Magical Kenya Travel Expo, la fiera internazionale del turismo di Nairobi che coinvolge 185 espositori provenienti da 30 nazioni del mondo.
La fiera...
ISTITUZIONI
di redazione
Malindikenya.net informa tutti i connazionali in villeggiatura a Malindi e nelle cittadine della Contea di Kilifi che il Consolato Onorario di Malindi sarà chiuso fino al 2 gennaio prossimo.
Per...
NEWS
di Leni Frau
La più grande biblioteca galleggiante ha attraccato nel porto di Mombasa, per la gioia dei tanti (molto più di...