SPECIALE TURISMO
21-02-2025 di Freddie del Curatolo
Cresce ancora il turismo internazionale in Kenya. L’aumento nel 2024, rispetto all’anno precedente è stato del 15%, con lo sfondamento per la seconda stagione consecutiva del “muro” dei 2 milioni di visitatori. Un risultato eccellente, se si considera che le Nazioni Unite, nel loro rapporto, hanno stimato una crescita globale del turismo attorno al 5%.
Lo ha comunicato ieri la ministra del Turismo keniano, Rebecca Miano, durante una conferenza stampa a Mombasa. I dati diffusi parlano di 2 milioni e 400 mila turisti circa, rispetto ai 2 milioni e 90 mila del 2023 e addirittura un milione in più del milione e 400 mila del 2022, primo anno di ripresa post-covid. Si è tornati, insomma, ai livelli pre-covid, superando del 7% il buonissimo 2019.
Aumentano anche i proventi del settore dell’ospitalità e dei viaggi: da 377 miliardi di scellini circa nel 2023 a 452 miliardi nel 2024, con un aumento di circa il 20%.
La freccia in su dell’aumento riguarda anche il turismo interno, che è aumentato del 12% per quanto riguarda i pernottamenti, passati da 4.618.094 nel 2023 a 5.173.966 nel 2024. Questo in forza anche delle conferenze, di fiere ed eventi, per i quali i numeri non sono più soprattutto quelli della capitale Nairobi, ma anche quelli della costa, che con la costruzione di nuove sale per conferenze negli hotel, ha un potenziale attrattivo sempre maggiore. La categoria MICE (Meeting, Incentive, Conferenze ed Eventi) si prende quasi un terzo del turismo ed è in crescita di più del 10%. Ma il "leisure tourism", ovvero la vacanza fine a sé stessa, si prende quasi la metà dei viaggiatori (45%).
Dai primi dati trasmessi, gli Stati Uniti si confermano la prima nazione da cui provengono i turisti, con safari, business, sociale e diplomazia come attività principali. Ma nell’afflusso di visitatori stranieri bisogna considerare anche i due “vicini di casa” che con poco meno del 10% a testa, rappresentano i primi mercati di provenienza africani. I numeri dell’Italia, per cui si parla di “significativo incremento”, sono ottimi e ne parliamo in quest'altro articolo, mentre il maggiore incremento di ingressi turistici rispetto all’anno precedente è quello della Cina, con quasi 30 mila visitatori in più del 2023, che comunque si attesta appena dietro di noi.
Se è vero che gli USA hanno il primo posto, come continente è sempre l’Europa a rappresentare la forza esterna maggiore, con il 28% degli arrivi intercontinentale, mentre il mercato africano rappresenta sempre una percentuale maggiore (40% circa), ovvero quasi un milione di ingressi l’anno.
Le proiezioni di quest’anno, infine, sono ottimistiche. Difficilmente si riuscirà ad arrivare ai 3 milioni, la cui soglia è prevista per il 2027 (con il sogno di 5 milioni di turisti nel 2030), ma il graduale aumento è scontato.
Sarà fondamentale proseguire nell’apertura a tutte le compagnie aeree che desiderano sbarcare o tornare in Kenya, nella cosiddetta politica dei “cieli aperti” che crea competitività e abbassa i prezzi, oltre che nel miglioramento delle infrastrutture e dei servizi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Il 2023 ha detto che turisti sono tornati in Kenya (più 31,5 per cento rispetto al 2022) sfiorando...
Aumentati gli arrivi di turisti in Kenya nei primi otto mesi del 2016. La crescita rispetto allo stesso periodo ...
TURISMO
di redazione
E' stato presentato questa mattina a Mombasa il Report annuale del Turismo.
Il Ministro keniano Najib Balala ha annunciato che nel 2018 è stata superata quota...
TURISMO
di redazione
C’è un deciso ottimismo tra gli operatori del settore alberghiero della costa keniana in vista della...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Il presidente keniano William Ruto ha ricevuto gli incoraggianti dati dell’afflusso di turismo in Kenya, riguardanti...
NEWS
di redazione
Con un'ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, il Governo ha decretato la proroga al...
TURISMO
di redazione
Il turismo italiano in Kenya è in ripresa: lo dicono i dati degli hotel e dei bed & breakfast della costa keniana, le...
TURISMO
di redazione
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala esce allo scoperto, alla vigilia della più importante manifestazione fieristica del settore nel suo Paese e denuncia il calo degli arrivi internazionali nel Paese e l'occupazione delle strutture alberghiere da parte di...
SAFARI KENYA
di redazione
Dal prossimo gennaio, i turisti stranieri che vorranno entrare nella riserva del Masai Mara, dovranno...
TURISMO
di redazione
Il Kenya Tourist Board e il Kenya Wildlife Service lavoreranno a braccetto da qui all'immediato post-elezioni per promuovere il turismo nei luoghi incontaminati del Kenya e nelle località più ambite dal turismo.
REPORT
di Freddie del Curatolo
E’ stato reso pubblico ieri il “Kenya Tourism Sector Performance Report”, documento annuale sull’andamento...
NEWS
di redazione
Jambojet, la compagnia low cost di Kenya Airways, ha preso in leasing un nuovo velivolo, un Bombardier da 78 posti, per poter servire all'occorrenza da Nairobi gli aeroporti di Malindi e Ukunda (Diani) senza creare disservizi come avvenuto durante le...
TURISMO
di redazione
"Prevediamo nel 2017 il superamento di quota un milione e mezzo di ingressi di visitatori in Kenya".
La dichiarazione ottimistica arriva dal Kenya Tourist Board, l'organo ufficiale di marketing del Ministero del Turismo del Kenya.
NEWS
di redazione
Cambiano le regole per tornare in Italia dal Kenya.
Da oggi per il Governo italiano, chiunque torni o arrivi da uno...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Il dati del Ministero del Turismo del Kenya riguardo all’afflusso di visitatori del Paese sono lusinghieri e...
TURISMO
di redazione
C’è bisogno di infrastrutture moderne, di un nuovo aeroporto internazionale, conference centre ed altre facilities per poter competere in maniera seria ed ...