EDITORIALE
21-03-2023 di Freddie del Curatolo
Le attendevano come una benedizione, il regalo del Dio delle nevi in scioglimento, delle sorgenti prosciugate, degli altipiani desertificati. Da quattro anni in milioni, nelle regioni del nord e nella Rift Valley attendevano le piogge a fine marzo, sperando che, anche a singhiozzo, possano andare avanti fino a luglio. Da ieri, sotto la grande egida del Monte Kenya che ha sparso nuvole gonfie di speranza per tutta la regione, fino alle arsure del Samburu, alle manyatta di Laikipia e alle capanne dei pokot, sono arrivate le grandi piogge.
Un evento felice, una splendida notizia che deve diventare quotidiana abitudine da qui alle prossime settimane per alleviare il dramma e la tragedia di quattro anni di siccità che hanno ridotto buona parte della popolazione di queste regioni ai minimi termini.
Emergenza alimentare, capi di bestiame morti o ammalati, campi senza coltivazioni, bambini denutriti ed anziani che muoiono di stenti, con la piaga del banditismo che porta via il poco rimasto e terrorizza le zone rurali. Disperazione della povera gente che si aggiunge ad incendi, degrado ambientale e sterminio della fauna selvatica. In un anno si calcola che siano morti più di 400 elefanti ed un numero simile tra zebre, giraffe ed altri erbivori. Una situazione insostenibile per cui gli aiuti umanitari e gli sforzi delle organizzazioni che lottano per la conservazione non sono sufficienti. Ed ecco quindi che può essere solo e sempre Madre Natura ad ovviare alle malefatte dell’essere umano e della sua corsa folle verso un’idea di benessere i cui presupposti sembrano sempre più perversioni e sempre meno ricerca della felicità.
E allora che pioggia sia, e che lo sia a lungo. Non solo il Kenya, ma tutta l’Africa e il mondo occidentale, anche per mondarsi di mille peccati, ne hanno bisogno.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
METEO
di redazione
A Malindi e sulla costa keniana le piogge sono attese come una manna dal cielo. La siccità ha fatto danni estremi, alla terra e agli allevamenti.
Sono già morti capi di bestiame e molte piante si sono ridotte a rami...
METEO
di redazione
Passata la Pasqua, il Kenya attende la stagione delle piogge, di cui il Nord del Paese ha avuto un assaggio nelle scorse settimane e che in savana hanno già rinfrescato, ma lungo i fiumi Tana e Galana hanno causato anche...
CLIMA
di Freddie del Curatolo
Secondo i più attendibili “bernacca” della costa, ovvero i pescatori di Lamu, le grandi piogge arriveranno...
NEWS
di redazione
La situazione è più che drammatica e per certi versi appare irreversibile.
La fame...
METEO
di Leni Frau
Una stagione delle piogge atipica quella del 2021 in Kenya, almeno secondo le previsioni dei meteorologi...
ECONOMIA
di redazione
La povertà in Kenya quest’anno ha toccato livelli storici nel suo dramma, con una percentuale del...
METEO
di Freddie del Curatolo
Queste piccole, piccole piogge.
Un tempo il...
CLIMA
di redazione
Da due giorni sulla costa del Kenya è finalmente cambiato il vento: al monsone umido Kuzi si sostituisce (dopo più di un mese di bonaccia afosa e torrida segnata dal...
METEO
di redazione
Il servizio meteorologico del Kenya ha lanciato un'allerta per un'ondata di piogge insistenti da oggi nel nord del Kenya, particolarmente nella zona del ...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
METEO
di redazione
Mentre sulla costa keniana sembra finalmente tornato il sole, per restarci e salutare...
CLIMA
di redazione
Le cosiddette "piccole piogge" di quest'anno assomigliano molto alle sorelle maggiori di maggio e giugno.
Le precipitazioni abbondanti e continuate di...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Dopo un mese di interruzione del traffico e deviazioni anche "selvagge" nel centro di ...
Il cambio climatico globale in Kenya sembra aver operato uno “scambio” di ruoli tra stagione delle...
CLIMA
di redazione
Il servizio meteorologico del Kenya ha annunciato che le piccole piogge, che solitamente riguardano il Paese tra la fine del mese di ottobre e le prime due settimane di novembre, quest'anno arriveranno con poco più di un mese di ritardo,...
METEO
di redazione
Da due giorni la costa keniana sta assistendo al cambio di vento, con raffiche anche forti che hanno ridotto l'attività di pesca e messo in allarme il Kenya Wildlife Service. Niente di...