EDITORIALE
03-04-2025 di Freddie del Curatolo
Spesso la “Pasqua alta” in Kenya mette in imbarazzo le attività costiere legate al turismo. Negli anni Novanta, periodo d’oro per le presenze (anche qualitativamente) italiane soprattutto a Malindi, con una Watamu ancora per pochi ma in ascesa, le stagioni erano talmente piene e soddisfacenti che non si vedeva l’ora di chiudere i battenti per almeno tre mesi, ricaricare le pile e con buoni gruzzoletti in tasca decidere se tornare in Italia a godersi la primavera o farsi qualche bel safari africano.
I tempi, si sa, sono radicalmente cambiati e il settore dei viaggi e delle vacanze è uno di quelli che ne hanno più risentito. Spostarsi è meno economico, più problematico e vi sono centinaia di nuove destinazioni concorrenziali che mano a mano si sono aperte all’ospitalità.
Tuttavia quest’anno, per la prima volta, soprattutto dopo il periodo pandemico, le presenze italiane in Kenya sono tornate ad essere rilevanti, sfiorando i 100 mila ingressi. Molto si deve al ritorno dei charter di NEOS e all’espansione di Alpitour, che ha anche creato un effetto positivo per la destinazione Watamu, tornata nelle vetrine (anche virtuali) delle agenzie di viaggio, su media e social e creando un passaparola di cui hanno beneficiato anche le altre attività. Non a caso fino ad oggi a Watamu l’occupazione, anche di case e bed&breakfast, è stata altissima.
Con la Pasqua al 20 aprile, però, NEOS ha deciso di chiudere la prossima settimana i voli per questa stagione, programmando la ripresa dei pacchetti vacanze da luglio. Questo farà mancare per le ultime vacanze della stagione un po’ di turisti che avrebbero volentieri, tra l’altro, approfittato del ponte tra Pasqua e il 25 aprile. Di conseguenza, saranno molti gli hotel che anticiperanno la chiusura, mentre altri lasceranno comunque aperte soluzioni per il turismo interno e quello straniero “fai da te”.
Chi approfitterà della Pasqua alta e lunga saranno i repeaters, i proprietari di case e i viaggiatori abituati a cogliere le occasioni di stagione al volo. Compagnie aeree di riferimento come Ethiopian sono già belle piene per il periodo pasquale e c’è ottimismo per un’ultima abbuffata di presenze, compresa quella dei keniani e dei residenti di Nairobi che, approfittando della pausa scolastica, si riverseranno sulla costa sperando nella clemenza del tempo, con le grandi piogge alle porte.
Quella del tempo è infatti l’altra grande incognita che sta facendo propendere tanti locali per la chiusura, specialmente quelli all’aperto e che organizzano i beach party. D’altronde, i record di presenze di locali come Paparemo Beach, Rosada e Olimpia autorizza al riposo fino all’estate.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
La stagione che è già andata oltre le più rosee aspettative, per il turismo in Kenya, sarà buona almeno fino alla settimana di Pasqua.
Queste sono le previsioni confutate guardando le prenotazioni alberghiere e soprattutto quelle dei tanti bed&breakfast, alloggi...
NEWS
di redazione
Anche i charter europei della compagnia anglo-tedesca TUI hanno deciso di sospendere i propri...
VOLI
di redazione
Il probabile prolungamento dello stato di emergenza in Italia con la quasi certezza che dopo il 15...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Anche in Kenya, come in gran parte del mondo non solo occidentale, non abbiamo fatto a tempo a goderci la...
NEWS
di redazione
Pasqua alta ma positiva per l'afflusso turistico sulla costa, grazie soprattutto ai viaggiatori keniani che...
NEWS
di redazione
Situazione paradossale per il turismo a Malindi e dintorni.
A Pasqua vogliono tutti farsi una settimana di vacanza sul mare nelle località turistiche che hanno ripreso a "tirare", ma non ci sono abbastanza voli da Nairobi.
Questo sta già capitando...
LOCALI
di redazione
Lo stop ai viaggi da Nairobi verso la costa ha convinto uno dei locali di Malindi che ultimamente...
TURISMO
di redazione
Il Kenya è tra i primi paesi del mondo in cui gli italiani desideravano tornare subito dopo la fine delle restrizioni...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Pasaka mema. Buona Pasqua, come si dice qui. Ma sulla costa del Kenya, nella coda di stagione turistica, questa...
TURISMO
di redazione
Il più importante tour-operator italiano tra quelli che operano in Kenya, Alpitour, ha...
VOLI
di redazione
Dalla possibilità e dalla speranza di avere un volo in più a settimana dall'Italia al Kenya, in pochi giorni si è passati a non avere per tre settimane, compresa quella di Pasqua, nemmeno quello preesistente.
TURISMO
di redazione
Watamu non può aspettare il ritorno dei charter italiani e ci prova decisamente con il turismo...
VIAGGI E VOLI
di redazione
Con la ripresa del turismo a livelli più che accettabili, sia per quanto riguarda il mare che per...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Le vacanze di Pasqua quest’anno arrivano abbastanza presto, nella prima settimana di aprile.
Per il...
NEWS
di redazione
Ogni giorno che passa i collegamenti tra Kenya e Italia diventano sempre più difficoltosi, tra compagnie che riducono...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Il settore turistico keniano guarda alla Pasqua 2022 come l’invitato ad un cenone nientaffatto luculliano...