NEWS
13-09-2022 di Freddie del Curatolo
Per una volta, vince la Natura sulle infrastrutture.
I tre dipartimenti governativi che sovraintendono alla tutela dell’ambiente, la Nema, il Kenya Wildlife Service e il Kenya Forest Service, si ono rifiutati di dare il via libera alla Kenya National Highways Authority alla messa in opera del progetto di allargamento ed asfaltatura di una strada che attraversa il fragile ecosistema della foresta di Aberdare.
Il progetto stradale proposto secondo gli ambientalisti avrebbe messo a rischio in maniera esponenziale il patrimonio naturale nell'ecosistema di Aberdare.
Il progetto di riallineamento della strada Ihithe-Aberdare Forest-Kahuruko-Ndunyu Njeru attraverserebbe 25 chilometri di foresta molto fitta, e fa parte dell’intero tratto tra le contee di Nyeri e Nyandarua che saranno unite da un collegamento lungo 54 km per il quale erano già stati stanziati 4.4. miliardi di scellini.
Come annunciato dal quotidiano The Star, il governo ha fermato tutto dopo che la National Environment Autohority non ha approvato la valutazione dell’impatto ambientale da parte dell’azienda che ha preparato il progetto. Anche le due agenzie governative KWS e KFS, che hanno sotto tutela la zona dove dovrebbe passare la nuova strada, si sono opposte con veemenza al progetto. Tra le questioni sollevate, il fatto che durante la costruzione, sarebbero state abbattute alcune specie arboree in pericolo di estinzione e che la strada non avrebbe creato altre soluzioni che non essere percorsa anche da mezzi molto inquinanti.
“Desideriamo informare che l'autorità è del parere che il progetto proposto non migliorerà lo sviluppo sostenibile e la sana gestione ambientale. Si consiglia di riprogettare i piani o di esplorare un sito alternativo" si legge nella lettera di rifiuto della NEMA.
Le ONG per la conservazione Rhino Ark Charitable Trust, Africa Wildlife Foundation e East Africa Wildlife Society hanno criticato a loro volta il progetto citando "possibili gravi impatti ambientali sull'ecosistema di Aberdare". L’importanza della riserva forestale di Aberdare e del suo Parco nazionale di Aberdare non è puramente estetica e turistica, infatti il microclima della foresta e le sue sorgenti, costituiscono una delle cinque grandi riserve idriche del Kenya, e non solo alimenta il lago Naivasha e tutte le grandi zone coltivabili intorno, ma attraverso le sue falde arriva fino a Nairobi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Oltre settanta ettari della splendida e incontaminata foresta di Aberdare, a sud dell'area di Kinangop, bruciano...
ULTIMORA
di redazione
Non si conosce ancora la sorte dei dieci occupanti del velivolo Fly Sax scomparso martedì sera dai radar dell'aeroporto internazionale di Nairobi.
Dopo 36 ore...
ULTIMORA
di redazione
Un velivolo di proprietà della compagnia charter Fly SAX, che effettuava la rotta Kitale-Nairobi, è scomparso ieri pomeriggio dai radar della torre di controllo...
NEWS
di redazione
Niente perquisizioni o sanzioni della polizia in Kenya per i sacchetti di plastica.
Con una comunicazione riportata dalla Kenya Tourist Federation, la National Environment Management Authority (NEMA), l'organo che si occupa...
AMBIENTE
di redazione
La tutela dell'ambiente marino del Kenya e del suo ecosistema ha ricevuto l'importante appoggio di una star del cinema hollywoodiano.
Leonardo...
NEWS
di Leni Frau
E’ un incendio doloso quello che ieri ha distrutto un’altra bella fetta della meravigliosa foresta di Aberdare, a nord...
AMBIENTE E FAUNA
di Freddie del Curatolo
Almeno 50 elefanti sedati, addormentati, legati ed issati su autoarticolati per poi essere trasportati. Non ...
ULTIMORA
di redazione
L'Alta Corte del Kenya ha sospeso il divieto da parte della National Environment Management Authority (NEMA) per le...
NEWS
di redazione
Già qualche settimana fa avevamo segnalato la questione del dragaggio delle rive dell'oceano a Tiwi e Diani, trenta...
PARCHI E RISERVE
di Leni Frau
E’ ancora uno dei luoghi naturali più incontaminati del Kenya, sospeso in un limbo da...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Evviva, anche in Kenya non sempre gli interessi economici hanno la meglio sul buon senso e sulla salvaguardia del pianeta e dei suoi abitanti, dell'ecosistema e...
NEWS
di redazione
Se il grande incendio sul Monte Kenya che rischiava di fare grandissimi danni all'interno della...
NEWS
di redazione
La foresta intorno al Monte Kenya, uno dei paradisi e simboli della Natura in Kenya, sta bruciando ininterrottamente da...
INCONTRI
di redazione
La foresta di Arabuko Sokoke è uno dei più importanti ed estesi polmoni verdi della costa del...
PARCHI
di Leni Frau
Il Parco Nazionale di Aberdare é situato nella regione centro-occidentale del Kenya...
AMBIENTE
di Leni Frau
Una perlustrazione in loco da parte dei vertici nazionali della National Environmental...