Ultime notizie

NEWS

Africa come Unione Europea, 27 Paesi per il libero scambio

Anche il Kenya tra i firmatari dell'accordo che agevolerà il business continentale

22-03-2018 di redazione

La storica firma del Protocollo d'Intesa è stata apposta dal Presidente keniano Uhuru Kenyatta ieri a Kigali, insieme a quella di altri 26 Capi di Stato di altrettante Nazioni del Continente.
Si tratta della storica decisione di aprire le frontiere tra buona parte dei Paesi africani per il libero commercio, con sgravi fiscali fino al 90 per cento e molte altre facilitazioni per chi lavora a cavallo di tali Nazioni.
Una seconda fase dell'intesa prevede anche la libera circolazione delle persone, con visti gratis e permanenza diretta per lavoro negli Stati visitati.
Altre 17 nazioni si sono dette favorevoli al libero commercio, ma non ancora pronte all'ingresso di stranieri, anche se dello stesso Continente, nel loro Paese.
La spinta verso questo Mercato Unico Africano, che somiglia molto a quello europeo che poi portò anche al famoso trattato di Shengen e all'abbattimento delle frontiere, è stata data dal leader ruandese Kagame, pochi i Paesi che non hanno aderito. Tra questi la Nigeria, la Guinea Bissau e la tormentata Eritrea.
Per i firmatari si tratta di una storica partnership che agevolerà il business interafricano e darà nuovo impulso agli scambi commerciali e non solo.
A settembre ci sarà la firma definitiva, con altre Nazioni che nel frattempo potranno aderire a questa iniziativa senza precedenti in Africa.

TAGS: africa vistikenya accordounione africanacommercio africakenya visto

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Da oggi il libero commercio tra Stati africani non è più solo una teoria ma diventa legge, sottoscritta da 24 Paesi su 54, con...

LEGGI L'ARTICOLO

L’Unione Europea continua a non riconoscere il vaccino AstraZeneca “Covishield” utilizzato in Kenya ed...

LEGGI L'ARTICOLO

Da oggi, ogni 7 luglio sarà la giornata mondiale della lingua swahili, il kiswahili.
Un vecchio detto swahili recita...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha chiuso i suoi dieci giorni di visita negli Stati Uniti...

LEGGI L'ARTICOLO

La Contea di Nairobi aiuterà le piccole e medie imprese a crescere.
Secondo un accordo firmato dal neo Governatore di Nairobi Mike Mbuki Sonko e la Camera di Commercio e dell’Industria del Kenya (KNCCI), le imprese locali gestite al femminile...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Centro africano per la prevenzione e il controllo delle malattie sorgerà in Kenya.
Lo hanno...

LEGGI L'ARTICOLO

Gli osservatori internazionali della dell'Unione Africana (AUEOM) e della Conferenza Internazionale delle Regioni dei Grandi Laghi (ICGLR) hanno dichiarato questa mattina che le elezioni nazionali in Kenya sono chiare e credibili e si sono svolte in linea di massima in...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Presidente del Kenya William Ruto ha inaugurato i lavori di costruzione della strada a doppie corsie...

LEGGI L'ARTICOLO

In tredici anni di attività del Portale degli Italiani in Kenya e nella relativamente breve vita delle...

LEGGI L'ARTICOLO

Cosa bisogna fare per essere sicuri di entrare in Kenya da...

LEGGI TUTTE LE INFO

La riapertura del turismo dall’Italia al Kenya e viceversa, non ha solo riattivato il flusso di viaggiatori in entrata...

LEGGI LE INFO

Il Governo keniano ha firmato un accordo con altri 26 stati africani per combattere l’evasione fiscale e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Kenya ad agosto potrebbe dare una grossa “botta” alla sua campagna vaccinale, attuando un...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Ministero della Salute italiana ha riaperto, a partire dal prossimo martedì 1 marzo, il turismo dall’Italia verso...

LEGGI L'ARTICOLO

La Contea di Kilifi e la Regione Lombardia hanno raggiunto un accordo di massima per lo sviluppo del Turismo a Malindi e Watamu.
Lo ha annunciato il Governatore della Contea Amason Kingi a margine di una riunione del Consiglio della...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Fruttuosa trasferta in Francia per il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta, la prima ufficiale dall'emergenza...

LEGGI L'ARTICOLO