MALTEMPO IN KENYA
19-11-2023 di redazione
Il bilancio della settimana di maltempo continuo sulla costa del Kenya si aggrava di ora in ora e le istituzioni delle varie contee convengono che si tratta della più disastrosa stagione delle piccole piogge che si ricordi, in una regione tendenzialmente tranquilla da questo punto di vista.
Sembra che l'acqua abbia voluto ripagare tutto in un colpo i cinque anni di siccità con piogge ben sotto le medie stagionali e questo ha provocato inondazioni, smottamenti di fango, crolli di ponti e allagamenti nei quali sono sprofondati veicoli e motociclette.
I morti accertati, a sabato pomeriggio, erano 11 ma si teme per la vita di almeno 200 persone di cui non si hanno tracce, specialmente nel bacino del fiume Tana che è esondato e i cui livelli non scendono.
La coordinatrice regionale della costa, Rodah Onyancha, ha dichiarato al quotidiano The Standard, che oltre 5 mila famiglie saranno spostate in zone più sicure ed elevate rispetto al livello del fiume. Sono invece più di 300 le famiglie che hanno perso le loro abitazioni, trascinate dalla furia delle acque e dal fango nella sola città di Mombasa.
Nel tratto di strada tra Ukunda e Diani, all'altezza di Ramisi, l'acqua ha invaso le corsie rendendo chilometri di strada impraticabili e 3 persone sono state spazzate via dai flutti: un guidatore di boda boda (i moto taxi locali) e due dipendenti dell'erario, di cui si sono perse le tracce.
Stessa sorte ad altre 3 persone nella contea di Kilifi, dove sono stati segnalati altri disastri.
Se la scorsa settimana il maltempo se l'era presa con il nord est del paese, con l'alluvione di Mandera che aveva provocato una decina di morti e lasciando senza un tetto 10 mila famiglie, questa settimana è stata la volta della costa e le previsioni, benché diano un lieve miglioramento, dicono che il ciclone El Niño non ha ancora completato la sua opera devastatrice.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
MALTEMPO
di redazione
Si spera che quello di oggi sia l’ultimo tragico bollettino della stagione in Kenya. Il portavoce ...
PICCOLE PIOGGE
di redazione
Il Kenya è ormai da giorni nella morsa del maltempo. Niente drammi, se non fosse per la...
CLIMA
di redazione
Il servizio meterologico del Kenya (KMD) ha emesso nel pomeriggio di oggi un comunicato per allertare la popolazione costiera riguardo ad un'ondata di maltempo che, secondo le previsioni degli studiosi, dovrebbe interessare fin da domani la regione bagnata dall'Oceano Indiano.
Nella giornata...
METEO E DISAGI
di redazione
L’emergenza maltempo in Kenya ora rischia di portare inondazioni anche nella fascia costiera, gonfiando...
METEO
di redazione
E arrivarono in tutto il Kenya le piccole piogge.
Se per ...
ULTIME NOTIZIE
di Freddie del Curatolo
Non si ferma il conto delle vittime del maltempo in Kenya, in quella che si prospetta come la...
AIUTI GALANA
di redazione
Gli italiani non abbandonano gli sfollati della valle del Galana.
Dopo i due mesi di aiuti continui da parte degli italiani che hanno contribuito alla ripresa dei senzatetto dei campi della Croce Rossa e dopo che da luglio ci si...
NEWS
di redazione
Torna "pole pole" la fornitura d'acqua a Malindi e in tutta la Kilifi County.
Una buona notizia tra le tante negative che in questo periodo riguardano la disastrata zona dell'entroterra di Malindi e di Magarini.
Gli...
CORONAVIRUS
di redazione
Mentre anche ieri il Ministero della Salute ha annunciato i dati ufficiali delle ultime 24 ore che...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Cambio climatico e pandemia, un mix letale che ha creato 400 mila nuovi affamati sulla costa del...
METEO
di redazione
La storia si ripete e per le regioni più povere del Kenya è sempre un dramma.
Dopo ...
GALANA
di redazione
La colletta della comunità italiana prosegue ancora questa settimana, come previsto, e si spera di toccare quota 1 milione e mezzo di scellini.
Nel frattempo gli sfollati della...
NEWS
di redazione
Maltempo sulla costa del Kenya: il Ministero dell'Ambiente ha lanciato un'allerta rosso per temporali e inondazioni in gran parte delle Contee della costa e di quelle dell'immediato entroterra dal 29 aprile, domani, al 1 maggio lunedì.
L'allarme è arrivato anche...
UFFICI
di redazione
E' stato inaugurato a Malindi l'ufficio della Commissione Etica e Anticorruzione (EACC) per la Costa Nord del Kenya.
E' stato il Vice Direttore Generale della Commissione, Michael Mubea, ad aprire formalmente la sede, dopo una settimana di sensibilizzazione a Kilifi,...
PIOGGE E DISASTRI
di redazione
Ancora almeno dieci giorni di maltempo e instabilità in Kenya. Questo prevedono...
NEWS
di redazione
Un inaspettato temporale nella zona delle falde acquifere all'interno del Parco Nazionale di Hell's Gate a...