Ultime notizie

KENYA NEWS

Come cambia la legge per i veicoli in Kenya

Revisioni obbligatorie, sicurezza e obblighi

23-06-2025 di redazione

Revisione annuale delle automobili con più di 4 anni di età. Questa una delle modifiche contenute nelle nuove proposte di regolamentazione del traffico in Kenya, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dal ministro dei Trasporti, David Chirchir.
Come per legge, ora i cittadini hanno 14 giorni per esprimere le loro opinioni in merito, prima che la proposta approdi in Parlamento e diventi legge.
Ma questo nuovo obbligo, che in pratica riguarda il 90% dei veicoli presenti nel Paese, ha già suscitato numerose polemiche, anche se si inserisce nelle nuove necessarie regole per limitare gli incidenti, piaga dilagante del Paese. L'obiettivo infatti è quello di rafforzare il quadro normativo previsto dal codice della strada e dalla legge sull'Autorità Nazionale per i Trasporti e la Sicurezza (NTSA). Oltre alla revisione dei veicoli, Il progetto di regolamento riguarda ad esempio la sicurezza dei trasporti scolastici e la guida in stato di ebbrezza. Le norme sulla guida in stato di ebbrezza introdotte prevedono limiti di alcol prescritti, consentono l'uso dell'etilometro e di esami del sangue e stabiliscono sanzioni per chi rifiuta di collaborare con le forze dell'ordine. Chirchir ha affermato che le proposte mirano anche a semplificare le ispezioni, instillare il senso di responsabilità individuale e sociale e aumentare la sicurezza stradale.
“Queste norme hanno lo scopo di ridurre gli incidenti e garantire che i veicoli sulle nostre strade soddisfino gli standard di sicurezza di base”, ha affermato Chirchir.
Certo è che in molti dovranno affrontare una spesa in più ogni anno, e che come sempre cercheranno espedienti che vanno sempre a nozze con chi di espedienti in questo Paese ci vive.
 

TAGS: veicoliautomobiliregolerevisione

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

E' stata rimandata l'applicazione della cosiddetta "Terza Licenza" per le automobili immatricolate in Kenya, la cui seconda fase avrebbe dovuto entrare in vigore da oggi. Lo ha deciso la National Transport and Safety Authority del Kenya (la loro Motorizzazione Civile)...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dal prossimo 1 gennaio in Kenya non si potranno più importare veicoli di qualsiasi tipo...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya è un paese che sotto molti aspetti rimane permissivo con i suoi cittadini, a livello di regole che...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Ministro del Commercio e dell’Industria del Kenya, Peter Munya, ha annunciato che tutti i dipendenti del Governo non potranno più...

LEGGI L'ARTICOLO

In seguito alla conferma del primo caso di Coronavirus in Kenya, il Governo del Paese africano ha...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo Nairobi, Mombasa e Kisumu, anche Malindi e Watamu possono beneficiare della app per i taxi low-cost Uber, che ha ormai preso piede anche nel Continente africano.
Dopo ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Tutti i proprietari di automobili e di motocicli in Kenya, anche i non residenti, hanno 12 mesi di tempo per convertire le...

LEGGI L'ARTICOLO

La casa automobilistica francese Peugeot ha iniziato l'assemblaggio in Kenya dei suoi veicoli presso la sede di Thika della Kenya Vehicle Manufacturers (KVM). Peugeot è di fatto la più recente multinazionale che produrrà veicoli nello stabilimento vicino a...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le forti piogge che da questa mattina stanno cadendo incessantemente sulla regione di Kilifi hanno causato grossi problemi al ponte di Mbogolo, sulla strada statale Malindi-Mombasa dopo il capoluogo di Contea. 
Il ponte è rimasto sommerso dall'acqua del piccolo fiume che vi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

A Nairobi arrivano i taxi elettrici finlandesi per combattere l’inquinamento e ridurre...

LEGGI L'ARTICOLO

Come avevamo annunciato venerdì 11 marzo parlando di “tempi brevi” per la fine di molte restrizioni...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya è la nazione africana più innovativa a livello tecnologico, le sue start-up sono le ...

LEGGI L'ARTICOLO

Tutti i proprietari di automobili e di motocicli in Kenya, anche i non residenti, hanno 18 mesi di tempo...

LEGGI L'ARTICOLO

Da qualche giorno in Kenya è stato dato un "giro di vite" per l'applicazione del codice della strada, che spesso viene dimenticato sia da chi dovrebbe rispettarlo, sia da chi dovrebbe essere preposto a farlo rispettare.
Il numero...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

I lavori per l'adeguamento dell'Aeroporto Internazionale di Malindi proseguono (quasi) secondo i tempi prestabiliti. Nei giorni scorsi è stata approvata la finitura del cosiddetto "apron" (strano nome per un allargamento aeroportuale, potremmo tradurlo con "accappatoio") che servirà per le manovre...

LEGGI TUTTO

Il governo keniota si prepara ad introdurre una nuova tassa nella sua finanziaria di giugno...

LEGGI L'ARTICOLO