Ultime notizie

MIGRAZIONI

Dalla Finlandia in volo per morire sul Lago Vittoria

Il viaggio sfortunato di un raro rapace pescatore in Kenya

06-06-2025 di redazione

Un viaggio volante di 8 mila chilometri dalla Finlandia, in più di 40 tappe, per morire in una rete di pescatori sul Lago Vittoria.
Questa la sorte toccata ad un falco pescatore occidentale, uno dei grandi rapaci migratori che ogni anno intraprendono la via dell’Africa per nidificare e scelgono il grande bacino idrico pieno di pesci.
Esattamente cinque anni dopo lo straordinario avvistamento di un suo simile che aveva volato da Helsinki, dove gli era stato applicato un microchip per seguire le sue traiettorie, al Kenya, un altro raro uccello migratore è stato scoperto nel villaggio di Usalo, nella contea lacustre di Siaya.
I pescatori locali hanno fatto la triste scoperta mentre gettavano le reti nel Lago Vittoria, vicino alla spiaggia. Il rapace piscivoro, è rimasto purtroppo impigliato nelle reti ed è morto prima che i pescatori potessero notare gli anelli di identificazione fissati alle zampe.
Nel 2020 ad un altro esemplare era andata meglio, si era impigliato nella rete di un pescatore che però era riuscito a liberarlo e consegnarlo, stanco e provato dal viaggio, al Kenya Wildlife Service che si era messo in contatto con un’associazione che protegge gli uccelli di questo tipo e lo ha trasportato in un centro di cura a Karen, vicino Nairobi. Rimesso in sesto, dopo qualche mese il “falco di Helsinki” aveva potuto riprendere il viaggio inverso.
Il suo parente sfortunato, invece, si ferma qui. Probabilmente, spiegano gli esperti, avrebbe proseguito il viaggio fino al Lago Malawi, per poi tornare a tappe indietro intorno a gennaio.
“Sono molti gli uccelli che d’inverno arrivano dal Nord Europa all’Africa, e specialmente all’Equatore – ci aveva spiegato all’epoca Colin Jackson, naturalista e responsabile della fondazione A Rocha Kenya – anche alla foce del fiume Sabaki, vicino a Malindi, se ne possono ammirare diverse specie. E ce ne sono molti monitorati con l’anello alla zampa, quindi sappiamo con certezza che ogni anno fanno questi lunghissimi viaggi per evitare il freddo o le stagioni delle piogge. Non solo in Scandinavia, alcuni addirittura puntano ad Oriente, attraversano l’Himalaya e vengono ritrovati in Cina”.

(Foto di Federico "Fred" Fiorillo)

TAGS: uccellomigratoreLago VittoriaFinlandia

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Non ce l’ha fatta. Dopo settemila chilometri di migrazione, dopo aver attraversato nazioni con

LEGGI L'ARTICOLO

Chissà se il Governo del Kenya ha in mente un visto speciale anche per lui, che ogni anno viene a...

LEGGI L'ARTICOLO

Un aereo passeggeri della compagnia aerea tanzaniana Precision Air è precipitato questa ...

LEGGI L'ARTICOLO

Trovate antichissime opere d'arte su un'isola del Lago Vittoria. L'archeologo inglese David...

LEGGI L'ARTICOLO

Nella serata di ieri erano 19 i morti accertati e una decina i dispersi dell'aereo della compagnia Precision...

LEGGI L'ARTICOLO

Nel dialetto dei Luo significa “il villaggio affondato”, il “Simi Nyaima” è un piccolo meraviglioso lago ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una storia appassionante, di tempi che furono e di chi sogna di riviverli, fino a tornare dove i racconti che ha ascoltato nacquero.
E' il Kenya di "Il signore delle pianure", il libro dello scrittore spagnolo Javier Yanes, pubblicato in Italia...

LEGGI TUTTA LA RECENSIONE

Tra un paio d'anni si potrà viaggiare con la ferrovia veloce SGR da Mombasa fino alla più...

LEGGI L'ARTICOLO

Chi viaggia in Kenya ed è solito girare per mercati o quartieri popolari, avrà...

LEGGI L'ARTICOLO

Il parco del Lago Jipe, al confine tra Kenya e Tanzania, ma raggiungibile anche dalla strada oggi asfaltata che porta da Voi a Taveta, è...

LEGGI L'ARTICOLO

Sette giorni di coda delle piccole piogge. Questo prevede il servizio meteorologico del...

LEGGI L'ARTICOLO

Torna d’attualità la paradossale ed infinita disputa tra Kenya e Uganda per la per la piccolissima isola...

LEGGI L'ARTICOLO

La scoperta è stata fatta due anni fa sulle rive del Lago Vittoria in Kenya e da allora gli studiosi dell'Università di Archeologia dell'Ohio hanno portato avanti una ricerca che ha permesso di accertare senza alcun dubbio che il primo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Situata sulle rive del secondo lago d'acqua dolce più grande del mondo, il Lago Vittoria, a poco più...

LEGGI L'ARTICOLO

Il servizio meteorologico del Kenya ha lanciato un'allerta per un'ondata di piogge insistenti da oggi nel nord del Kenya, particolarmente nella zona del ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Liberare i laghi da una pianta infestante che limita la riproduzione dei pesci e allo stesso tempo creare...

LEGGI L'ARTICOLO