KENYA NEWS
11-01-2025 di Freddie del Curatolo
Torna d’attualità la paradossale ed infinita disputa tra Kenya e Uganda per la per la piccolissima isola di Migingo, in mezzo al lago Vittoria, popolata soprattutto da cittadini keniani ma appena fuori dalle acque territoriali del loro Paese e dentro quelle ugandesi. Da oltre vent’anni anno i due stati rivendicano la proprietà dell’isola, uno scoglio su cui vivono quasi mille persone, dedite perlopiù alla pesca.
Negli anni, il business derivante dalla pesca del pesce persico e degli altri esemplari ittici lacustri, ha portato i due Stati ha sfiorare gli scontri tra forze di polizia e la crisi diplomatica, fino a quando, nel 2009, l’Uganda aveva accettato di stilare un rapporto di rilevamento dei residenti e delle acque territoriali, per mettere fine alle richieste di “pizzo” da parte delle autorità di Kampala per evitare ai cittadini keniani di pagare permessi di soggiorno e di lavoro da stranieri. Una decisione che aveva fatto sperare i keniani, che erano arrivati a deporre la bandiera ugandese da quel paradossale scoglio in mezzo al secondo lago d’acqua dolce più esteso del mondo.
Ora, a distanza di sedici anni, la comunità di Migingo ha presentato una petizione al Kenya e all'Uganda affinché pubblichino il famoso rapporto e le associazioni per i diritti umani dell’Africa hanno sollevato la questione degli “atti di schiavitù” a cui i cittadini kenioti sarebbero sottoposti da parte delle autorità ugandesi.
E’ stato proprio nel 2009 che il Kenya e l'Uganda hanno nominato una squadra tecnica congiunta per intraprendere una demarcazione fisica del confine con il Lago Vittoria, utilizzando come base di lavoro l'ordine di colonia e protettorato del Kenya stilato nel 1926 e la Costituzione dell'Uganda indipendente.
Ma il lavoro si era fermato dopo poche settimane, quando i tecnici delle due Nazioni. hanno avuto divergenze su questioni tecniche. I keniani avevano poi stabilito che Migingo si trova per 510 metri all’interno del confine keniano. Risoluzione mai riconosciuta ufficialmente dall’Uganda.
Secondo racconti dei pescatori di Migingo, fino a qualche decennio fa l’isola era abitata da un solo pescatore, di cui però si sono perse le tracce.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ARCHEOLOGIA
di redazione
Trovate antichissime opere d'arte su un'isola del Lago Vittoria. L'archeologo inglese David...
ULTIMORA
di redazione
Un aereo passeggeri della compagnia aerea tanzaniana Precision Air è precipitato questa ...
PESCE
di Leni Frau
Chi viaggia in Kenya ed è solito girare per mercati o quartieri popolari, avrà...
NEWS
di redazione
Nella serata di ieri erano 19 i morti accertati e una decina i dispersi dell'aereo della compagnia Precision...
LUOGHI
di redazione
Nel dialetto dei Luo significa “il villaggio affondato”, il “Simi Nyaima” è un piccolo meraviglioso lago ...
LUOGHI
di redazione
Il parco del Lago Jipe, al confine tra Kenya e Tanzania, ma raggiungibile anche dalla strada oggi asfaltata che porta da Voi a Taveta, è...
ITALIANI
di Freddie del Curatolo
Un videomaker italiano sull’isola contesa tra Kenya e Uganda.
Daniele...
SPORT
di Freddie del Curatolo
Watamu ha portato alto il suo nome di destinazione mondiale di pesca d’altura, rappresentando il...
CIBI LOCALI
di Freddie del Curatolo
Chi è pratico di Kenya, di mercati e “street food”, si sarà già imbattuto nelle pile di pesciolini...
STORIE
di redazione
Anche questa è Africa.
Un’antica...
TRASPORTI
di redazione
Nella "vision 2030" del Governo keniano c'è anche il progetto del trasporto marittimo sulla costa e sul Lago Vittoria.
Lo ha annunciato nei giorni scorsi il...
LUOGHI
di Leni Frau
L’isola di Mfangano, una delle poche del bacino del Lago Vittoria ad appartenere al Kenya, ospita uno...
CITTA' DEL KENYA
di Leni Frau
Situata sulle rive del secondo lago d'acqua dolce più grande del mondo, il Lago Vittoria, a poco più...
IL RACCONTO
di Freddie del Curatolo
Io non lo so se sono ugandese o keniota.
Mi hanno trovato, che non avevo ancora due mesi, dei pescatori tanzaniani su una bagnarola al largo di Kisumu.
Dice che la mamma era una che probabilmente faceva la spola tra...
STORIE
di redazione
Il segreto per avere 20 mogli e soddisfarle tutte sia a letto che economicamente?
Per...
PARCHI E RISERVE
di Leni Frau
Il Lago Turkana, chiamato anche Mare di Giada a causa del notevole, quasi incandescente colore...