CORONAVIRUS
24-06-2020 di redazione
Nell’ormai consueta orgia di numeri che spesso aggiungono poco o niente al senso della situazione keniana nel periodo di pandemia Covid-19, il Dirigente Capo della Sanità Mercy Mwangangi ha rivelato un dato molto importante: grazie alle buone abitudini di disinfettarsi e di lavarsi più volte al giorno le mani, ma anche (meno osservata come norma) di indossare le mascherine e tenere le distanze sociali, stanno calando nel Paese molte altre malattie infettive che non sono Coronavirus e questo sta facendo diminuire decessi, specialmente da parte di bambini e neonati.
Come spieghiamo da sempre, il Covid-19 non è un virus che deve essere preso sottogamba, soprattutto in Africa dove le strutture sanitarie adeguate sono pochissime e mezzi ed organizzazione sono quello che sono, ma di certo questa emergenza non si è attestata nemmeno lontanamente al pari con le più incidenti cause di morte per malattia in Kenya.
Detto questo, nella consueta conferenza stampa quotidiana ad Afya House, Mercy Mwangangi ha confermato che nelle ultime 24 ore nel Paese sono stati registrati 155 casi di positività al Covid-19, facendo salire il totale dei contagi in 101 giorni di poco sotto i 5000: sono esattamente 4952 di cui 3042 sono ancora attivi.
I risultati di martedì 23 giugno sono frutto di 4171 tamponi analizzati, di cui gran parte nella Capitale Nairobi che infatti ha fatto segnare ben 104 casi, con lo slum di Kibera che torna ad apparire come un preoccupante focolaio. 120 dei casi segnalati si riferiscono ad individui di sesso maschile, mentre 35 sono donne, il più giovane ha un anno e il più anziano 77.
I pazienti dimessi dalle strutture sanitarie o di quarantena sono 102 e hanno portato il numero totale delle guarigioni a 1782. Nello stesso arco di tempo sono morti 3 pazienti. Il numero dei decessi collegati al virus sono oggi 128.
A parte Nairobi, al confine con l’Uganda nella Contea di Busia sono stati rilevati 19 casi, in quello con la Tanzania nella Contea di Migori 10. Altri casi sono a Mombasa (9), Uasin Gishu (4), Kiambu (3), Machakos (2), Nakuru (2), Kisumu (1) e Kajiado (1).
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CORONAVIRUS
di redazione
Il Kenya inizia a sperimentare gli effetti collaterali dei contagi da Covid-19, particolarmente la...
NEWS
di redazione
Il Centro Americano per il Controllo e la prevenzione delle malattie CDC ha segnalato anche ...
NEWS
di redazione
Il Centro africano per la prevenzione e il controllo delle malattie sorgerà in Kenya.
Lo hanno...
CORONAVIRUS
di redazione
Pochi tamponi nelle ultime 24 ore ma la percentuale dei positivi in Kenya rimane la stessa, con 95 ...
CORONAVIRUS
di redazione
Aumentano i morti quotidiani accertati con positività da Covid-19 ma aumentano anche i decessi...
CORONAVIRUS
di redazione
Il Continente africano è alle prese con un aumento senza precedenti dei casi di Covid-19, a causa dell’arrivo, dallo...
CORONAVIRUS
di redazione
Salgono a 682 i decessi in Kenya dopo che nelle ultime 24 ore 13 pazienti ricoverati nelle...
NEWS
di redazione
Aumentano i casi in Kenya rispetto ai tamponi analizzati, Nairobi resta focolaio preoccupante ma la buona notizia...
Una giornata abbastanza tranquilla in Kenya per i casi ufficiali di positività al virus...
CORONAVIRUS
di redazione
Molti più guariti che nuovi positivi e solo 2 morti. Così il Kenya guarda la sua curva ...
CORONAVIRUS
di redazione
Casi e soprattutto percentuali in Kenya continuano a scendere, e anche il Ministero della...
NEWS
di redazione
E’ stato un volto nuovo, quello del Capo della Segreteria Amministrativa del Ministero della Salute del Kenya, Dr....
CORONAVIRUS
di redazione
Nella conferenza stampa di ieri 30 giugno ad Afya House, il segretario amministrativo della Sanita ...
CORONAVIRUS
di redazione
E venne il giorno in cui Malindi registrò il primo caso di Covid-19.
Il Ministero...
NEWS
di redazione
Anche il Kenya, come almeno altri dieci stati africani, è interessato ad utilizzare la cura “organica” introdotta dal...
NEWS
di redazione
Il Ministro della Sanità Mutahi Kagwe ha annunciato che il Governo ha sospeso tutti i voli per l'India...