Ultime notizie

RICETTE KENIOTE

Filetto di pesce in salsa piccante di mango

Un piatto tipico keniano, forte e delizioso

08-09-2024 di redazione

In Kenya, che il pesce e la frutta non stiano bene insieme è rimasta una convinzione dei villeggianti italiani alla Alberto Sordi. In realtà, tra gli europei, erano già i portoghesi ad apprezzare “frutti di mare e di pianta” (appunta uno degli scribacchini di Vasco Da Gama) e gli inglesi approdati sulla costa alla fine dell’Ottocento non hanno fatto di meno, abbinando dolcezze esotiche al salmastro e marinando con aspro e agrume pesce e crostacei prima di cucinarli.
Se aggiungiamo il piacere di spezie e peperoncino portato da arabi e indiani, ecco che le ricette di mare keniane possono essere parecchio intriganti.
E’ il caso del “pesce piccante con salsa di mango”,  un piatto gustoso, fresco ed evocativo che combina il calore di una marinatura pizzicorina con i retrogusti di uno dei frutti più dolci e celebrati dell’equatore africano. Il pescato ideale, nel caso del filetto, può essere una cernia o uno snapper, che verrà marinato in una miscela di spezie ed erbe, poi cotto in padella fino a doratura e servito infine con una salsa di mango a sua volta mantecata con spezie “kali”.
Ecco come fondere in maniera equilibrata ed accattivante i sapori per un piatto delizioso.
 

Ingredienti:

- 4 filetti di tilapia o di qualsiasi altro pesce bianco
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 1 cucchiaino di coriandolo macinato
- 1 cucchiaino di cumino macinato
- 1 cucchiaino di paprika dolce (spanish paprika)
- 1 spicchio d’aglio tritato fine
- Sale e pepe a piacere
- 2 cucchiai di olio vegetale
- Per la salsa di mango:
- 1 mango maturo, sbucciato e tagliato a cubetti
- 1/2 cipolla rossa, tagliata a dadini
- 1/2 peperone rosso, tagliato a dadini
- 1 pilipili tritato fine
- Succo di 1 lime
- Sale e pepe a piacere
- Coriandolo fresco tritato per guarnire

Istruzioni:

1. In una piccola ciotola, mescolare il peperoncino in polvere, il coriandolo, il cumino, la paprika dolce, l'aglio, il sale e il pepe.
2. Strofinare la miscela di spezie su entrambi i lati di ogni filetto di pesce.
3. Scaldare l'olio vegetale in una grande padella antiaderente a fuoco medio-alto.
4. Aggiungere i filetti di pesce alla padella e cuocere per 4-5 minuti su ogni lato, o fino a quando il pesce è cotto e croccante all'esterno.
5. Mentre il pesce cuoce, preparare la salsa di mango mescolando in una ciotola il mango, la cipolla rossa, il peperone rosso, il pilipili, il succo di lime, il sale e il pepe.
6. Quando il pesce è pronto, toglierlo dalla padella e lasciarlo riposare per qualche minuto.
7. Servire il pesce con la salsa di mango e guarnire con coriandolo tritato.

TAGS: ricettepescemangopiatto

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

In alcuni ristoranti swahili la salsa di mango per accompagnare il pesce alla griglia è una consuetudine.
Le ricette...

LEGGI LA RICETTA

Bocconcini di pesce in sugo di mango.
Si tratta di una ricetta swahili particolarmente utilizzata a Malindi e sulla costa del Kenya, dove abbondano le piante di questo delizioso frutto tropicale.
Ecco per voi la ricetta di malindikenya.net

LEGGI LA RICETTA

In Kenya le patate sono particolarmente gustose.
La popolazione locale le adora fritte, tanto che sono il contorno ideale del piatto nazionale, la "nyama choma" (carne alla griglia quasi abbrustolita).
Ma vi sono molti altri modi di cucinarle.
Una delle...

LEGGI TUTTA LA RICETTA

Grazie all'incredibile "materia prima" che un territorio vario e fertile come quello keniota può offrire...

LEGGI LA RICETTA

Un'altra golosa ricetta dal portale degli italiani in Kenya. Oggi presentiamo il...

LEGGI LA RICETTA

Da qualche anno nell’ambito della gastronomia creativa che sa di estate, vacanze e di piacere sano, impazza...

LEGGI L'ARTICOLO

Il chutney è una tipica salsa agrodolce inglese che viene fatta con la frutta o con i pomodori verdi. E' ottima come salsa per insaporire cibi di carne e di pesce.
I britannici la portarono in Kenya durante il colonialismo e...

LEGGI TUTTA LA RICETTA

Le prelibatezze ittiche dell’oceano indiano si distinguono, oltre che per il loro sapore spesso più...

LEGGI LA RICETTA

Il riso saltato al mango e anacardi è una specialità che gli indiani emigrati in Kenya nel secolo scorso hanno portato...

LEGGI TUTTA LA RICETTA

Prosegue il Malindi Masaala Koroga Competition, la festa itinerante della cucina indiana, tra competizioni e assaggi, con l'estasi di profumi e spezie che

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un pranzo leggero a base di pesce o di frutta nella più bella spiaggia di Malindi, un...

LEGGI L'ARTICOLO

Il riso pilau, piatto tipico della costa swahili di provenienza araba, solitamente viene servito...

LEGGI LA RICETTA

"Samaki wa kupaka ya nazi", ovvero letteralmente "Cubetti di pesce al cocco" è un piatto della tradizione swahili del Kenya, che ...

LEGGI TUTTA LA RICETTA

Il Kilili Baharini Resort & SPA di Malindi omaggia le donne nel giorno a loro dedicato e per tutta la settimana successiva!...

LEGGI L'ARTICOLO

La cucina swahili del Kenya, come si sa, è un misto delle culture e dei popoli che sono approdati sulla costa, e ...

LEGGI TUTTA LA RICETTA

Sulle rive africane dell’Oceano Indiano da sempre abbinare il pesce alla frutta non è un azzardo, ma...

LEGGI LA RICETTA