CELEBRAZIONI
19-11-2019 di redazione
E’ una settimana speciale per gli islamici della costa keniana che nel loro essere moderati e ottimamente integrati nel tessuto sociale e multietnico della regione di cui rappresentano un’importante valore storico, civile e produttivo, non hanno mai perso la loro osservanza religiosa.
Come tutti gli anni in questo periodo si celebra il Maulid, ovvero la nascita del profeta Maometto. Una sorta di Natale musulmano in cui la preghiera è alternata a processioni e feste.
Culmine di queste celebrazioni è il Maulid Festival di Lamu, in cui tutta la cittadinanza dell’Arcipelago è coinvolta con gare di poesia, di canto sacro, competizioni di dhow e la famosa corsa degli asini. Il Maulid Cultural Festival da anni attrae migliaia di turisti perché alle motivazioni religiose sono abbinate cultura e tradizioni. Il Maulid a Lamu si celebra dal 1866, anno in cui l’imam Habib Swaleh decise di creare un evento annuale dopo la costruzione della grande moschea dell’isola.
A Malindi quest’anno si celebra un Maulid molto particolare, perché sono trascorsi cento anni dalla prima celebrazione nella cittadina. Per questo oltre alle celebrazioni delle varie moschee e comunità islamiche si è unita anche la Contea di Kilifi per celebrare l’evento. A partire da questo giovedì fino a domenica, specialmente nella zona del quartiere arabo di Shella e a Buntwani Beach, la spiaggia del porto, si svolgeranno manifestazioni sacre, concerti ed incontri.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SOCIETA'
di redazione
Sarà un ramadan insolito, minore anche per i mussulmani del Kenya ed in particolare i tanti che...
TURISMO
di redazione
Dopo un anno di rassicurazioni, di veti tolti e silenzio, gli Stati Uniti rilanciano un "travel advisory", ovvero un consiglio di evitare certe zone del Kenya, dal proprio Ministero degli Esteri.
VIDEO
di redazione
Una delle verità che riguardano il Kenya, ed in particolare la sua costa che ha un'alta percentuale...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
“Noi qui i somali non li facciamo arrivare, anche se sono mussulmani come noi.
Noi siamo prima kenioti e poi islamici”.
L’amico Ahmed Ali Hassan (che forse ha altri sette otto nomi dello stesso tenore ma evita di snocciolarmeli) mi...
CHE SPETTACOLO!
di redazione
Dalla corsa dei dromedari di Maralal, nel cuore della regione dei Samburu, alla kermesse culturale di...
NEWS
di redazione
E' terminato il mese di digiuno sacro dei mussulmani, il Ramadan che sulla costa del Kenya ha coinvolto una buona parte della popolazione di credo islamico.
Dopo i consueti 29 giorni di pulizia spirituale, durante i quali dall'alba al tramonto...
RICORRENZE
di redazione
E' iniziato anche in Kenya il Ramadan 2021.
Sulla costa swahili soprattutto, ma anche nei quartieri...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Premetto che questo è un portale d'informazione a sfondo turistico che racconta un luogo, una comunità e al limite un modo di vivere.
Ma quando vicende internazionali "forti" toccano tutti, certi paragoni con la realtà keniana non possono essere evitati.
RICORRENZE
di redazione
Festa grande anche sulla costa del Kenya, come in tutto il mondo arabo, per il nuovo anno islamico, che scocca alla mezzanotte tra oggi e domani.
Per la gente di fede mussulmana stanotte entreremo nel 1438. Il calendario islamico tiene conto della...
TURISMO
di Freddie
I dati che arrivano dalle agenzie di viaggio e dalle biglietterie non sono gratificanti per il turismo e specialmente per quanto riguarda le prenotazioni per le mete a lungo raggio come di fatto lo è il Kenya.
CRONACA
di redazione
Una domenica di preghiere, canti, unità tra cattolici, protestanti e islamici della costa keniana per solidarietà con gli italiani pensando alla volontaria Silvia Romano, rapita ormai da undici giorni da una banda di criminali nel villaggio di Chakama.
Quasi ogni...
NEWS
di redazione
Nonostante la crisi politica e l'attesa delle elezioni.bis, il Governo non si ferma e prosegue i suoi progetti di riqualificazione delle strade della costa.
Il Viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture John Mosonik ha presenziato lunedì scorso ai
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Il Ministero degli Esteri Italiano non smette di inviare comunicati sul Kenya, senza curarsi dell'effetto nefasto che possono avere sul turismo, quest'anno già minato abbastanza da notizie gonfiate.
Cos'è cambiato negli ultimi cinque mesi, viene da chiedersi.
Da quando cioè...
EVENTI
di Freddie del Curatolo
Malindi è un'isola per ora felice, benché ormai nessuno può dirsi tranquillo in quasi nessun angolo di mondo, grazie a coloro che fomentano guerre di interessi mascherandole da dispute ideologiche o religiose.
Il Festival Multiculturale che...
Mi sono innamorata del Kenya all'inizio del nuovo Millennio. Dopo il tristemente famoso 11 settembre chiunque mi chiedeva se fossi pazza a viaggiare e per giunta ad affrontare voli intercontinentali per atterrare in una terra piena di mussulmani. Dal 2001...
LIBRI
di Freddie del Curatolo
E' una storia di passione, e di una "cicatrice d'amore".
Non solo scaturita dal grande spirito cristiano del protagonista e dei suoi compagni di viaggio.
Quella di Monsignor Joseph Alessandro, qui in Kenya conosciuto da tutti semplicemente come Joe, è...