CURIOSITA'
31-05-2024 di Freddie del Curatolo
Dopo il Safari Rally, in Kenya potrebbe arrivare la Formula 1 (possibilmente non in savana…). L’idea, lanciata da alcuni media specializzata e già definita possibile, per via dell’interesse di sponsor e finanziatori del continente e mediorientali.
Come scrive la Bbc, il boom di interesse per le gare automobilistiche in Africa ha vissuto un picco nelle stagioni del covid, dove sono aumentate le vendite di videogames sulla Formula 1 e di giochi di simulazione di Gran Premi, ma anche con il boom di visioni, soprattutto in Kenya, di “Drive to survive”, un’avvincente documentario a puntate che racconta i dietro le quinte delle rivalità tra piloti e scuderie. Tornati alla vita reale, molti tycoon specialmente keniani, nigeriani e ghanesi, hanno iniziato a girare il mondo attraverso le tappe del circuito mondiale.
Ad esempio Joy Jeptoo, una social media influencer di 24 anni originaria del Kenya, ha speso diverse migliaia di dollari l'anno scorso per assistere all'apertura della stagione di Formula 1 in Bahrain e alla gara finale della stagione nella capitale degli Emirati Arabi Uniti, Abu Dhabi. Paragona la sua passione al modo in cui “gli amanti del calcio vogliono sempre andare negli stadi per sostenere la propria squadra e anche esplorare un nuovo Paese”.
Come lei, tanti connazionali appassionati hanno creato un ponte tra l’Africa orientale e il golfo arabo, dato che il Medio oriente è diventato una destinazione popolare per assistere facilmente dal vivo alle evoluzioni di Ferrari e Red Bull, avendo ben quattro gran premi durante la stagione.
Sono già molti i keniani iscritti alla più grande comunità di F1 del Kenya, “Paddock Experience”, che spendono più di 2500 dollari per assistere agli eventi paralleli ai gran premi. Sono tra le nuove generazioni africane in rapida crescita di fan sfegatati della F1, uno sport storicamente eurocentrico che sta vivendo un boom senza precedenti nel continente, con ascolti triplicati, un pubblico notoriamente giovane, quindi “catturabile” in prospettiva, e i gestori del “circo” della Formula 1 che vedono l'intero continente come un potenziale mercato in crescita sulle piattaforme televisive e digitali.
Con questo “humus”, Nairobi si candida per il progetto di un futuro GP, che sarebbe il primo di sempre nel continente africano. La “Nairobi Paddock Experience” conta già 1400 iscritti e i locali fanno a gara per averli ad assistere alle gare su schermi giganti, sapendo che le visioni collettive si trasformano in feste (e che ai kenioti piace bere…). C’è chi offre loro la cena, con un biglietto di prima consumazione abbordabile. Molti locali si stanno trasformando per offrire esperienze d’intrattenimento in tema, in un territorio, quello dei pub, che tradizionalmente è sempre stato solo per il football.
Secondo i media specializzati, la grande macchina del business legato alla F1 si starebbe già muovendo.
Un autodromo fuori dalla capitale, in una zona che non influisca negativamente sulla natura e sugli animali, aumenterebbe il richiamo turistico del paese, andando nella direzione auspicata dall’attuale governo: affiancare all’inconografia tradizionale di safari, vacanze etiche ed etniche, le forme più moderne, giovani e futuribili di turismo, anche perché inevitabilmente si portano dietro investimenti nei campi di tecnologie ed infrastrutture, anche se a ruggire saranno motori da mille cavalli che sfrecciano sull’asfalto e non leoni da due quintali che corrono dietro ad antilopi e gazzelle. Cosi è, se vi pare.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
L'edizione 2017 dell'East Africa Classic Safari Rally si è aperta in maniera funesta: durante la tappa di ieri, secondo giorno della competizione, un incidente ha coinvolto il direttore e patron del Rally
NEWS
di redazione
Dopo diciotto lunghi anni di assenza, il Safari Rally torna a casa. Il Kenya ospiterà nel prossimo giugno una...
NEWS
di redazione
Torna dopo vent’anni, giovedì 24 giugno, lo storico appuntamento con il...
SPORT
di redazione
Scocca oggi il grande giorno della parata a Watamu delle auto da rally d’epoca che hanno partecipato...
NEWS
di redazione
Anche quest’anno, come nell’ultima edizione datata 2020, l’East African Safari Classic Rally...
SPORT E TURISMO
di redazione
Il Kenya è pronto ad ospitare anche quest’anno una prova del campionato mondiale di rally, con...
SPORT
di redazione
Il finlandese Kalle Rovanpera ha vinto il Safari Rally Kenya 2022.
Con questa...
RALLY
di redazione
Il più importante rally internazionale di automobili vintage quest’anno si svolge in Kenya e Tanzania e prende...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Una coppia di dinamici, sereni, favolosi italiani “Over 60”.
Una Fiat 124...
SPORT
di redazione
E’ stata un’edizione emozionante, quella di quest’anno dell’East African Safari Classic, il ...
EVENTI
di redazione
Parte oggi da Uhuru Park a Nairobi, dopo che il presidente Ruto ha dato ufficialmente...
RALLY
di redazione
Sarà un Safari Rally eccezionale, quello che torna ad infiammare le strade sterrate del Kenya e che...
SPORT
di redazione
E’ partito ufficialmente ieri mattina, giovedì 23 giugno, il Safari Rally 2022 in Kenya.
E’ stato il...
EVENTI SPORT
di redazione
Gli occhi del mondo sportivo, e non solo degli appassionati di motori, saranno puntati per i prossimi ...
NEWS
di redazione
Lo stop alle auto nel centro di Nairobi (LEGGI QUI LA NOTIZIA) è...
DAI SOCIAL
di redazione
Ci sono molti modi per promuovere una vacanza in Kenya, sia nei paradisi di sabbia...