Ultime notizie

NEWS

Kenya, è di nuovo boom dei safari

Nonostante la siccità, fioccano le prenotazioni

24-11-2022 di redazione

Le agenzie di safari keniane stanno registrando un boom di prenotazioni come non si registravano da anni e ci si augura che le piogge cadute in questi giorni possano migliorare la terribile situazione in savana, dove l’erba è ormai un giallo miraggio e gli animali patiscono la fame fino allo sfinimento.
Eppure fortunatamente il richiamo della natura selvaggia e dei suoi abitanti allo stato brado è uno dei richiami maggiori a cui si assiste quando si parla di turismo in Africa Subsahariana e particolarmente in Kenya, che anche quest’anno si è aggiudicata tutti i più importanti premi come miglior destinazione di safari del mondo.
Al primo posto come sempre, nelle scelte dei turisti figura il Masai Mara, dove pur essendo ormai finita la grande migrazione, spettacolo che più o meno dura da giugno a settembre, le attrazioni sono tante, a partire dai gruppi (pride) di leoni e dalle scene di caccia dei felini, fino ai paesaggi lunari che ospitano migliaia di erbivori e più o meno tutti gli esemplari presenti nel continente.
Grande considerazione, nei desideri degli appassionati, riscuote anche il Samburu dove però al pari del Turkana la situazione è ancora più drammatica per il perdurare della siccità che non solo ha inaridito le riserve ma ha anche inasprito gli animi e reso le zone a nord del Monte Kenya meno sicure di prima.
Tuttavia certe “conservancy” sono ancora paradisi di relax e costituiscono approdi sicuri oltre che esclusivi. Chiaramente i prezzi dei safari lievitano, anche se una volta nella vita se si può non badare a spese, ne vale la pena. Per gli italiani, come avveniva in pre-pandemia, il parco nazionale di riferimento è lo Tsavo Est, dove la situazione in questi giorni è migliorata per le piccolissime piogge e il fiume che si è gonfiato di quelle del nord, dando finalmente gran sollievo a tutti gli animali e particolarmente agli elefanti, di cui lo Tsavo è pieno, risultando quello più abitato dai grandi zannuti. Nelle scorse settimana alcuni sono morti di fame ed altri si sono avventurati anche fuori dal parco, verso villaggi abitati in cerca di acqua e vegetazione da mangiare. Anche nello Tsavo Est la situazione è simile e gli animali si vedono anche meno.
Mentre resta una meta “di nicchia” ma anch’essa imperdibile il “salotto dei safari”, ovvero l’Amboseli al confine con la Tanzania, che nonostante il paesaggio reso secco dalle condizioni climatiche, ha l’incomparabile spettacolo del Kilimanjaro che lo domina, oltre a giraffe, zebre, elefanti, fenicotteri ed anfibi.
La stagione è alle porte e chi ha prenotato una vacanza con buona probabilità visiterà il “regno degli animali” o vorrebbe farlo. La grande attrazione naturale dell’Africa torna ad emozionare!

TAGS: safariparchiamboselimasai maratsavosamburu

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Una stagione fantastica per i safari in Kenya, e specialmente per i Parchi Nazionali di Tsavo Est e Ovest e dell'Amboseli.
Il direttore della Kenya Association of Hotelkeepers and Caterers...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Kenya è sicuramente una delle mete più ambite dagli italiani per l’inverno entrante.
Lo confermano...

LEGGI L'ARTICOLO

Sono 64 i parchi e le riserve nazionali del Kenya, che è il Paese del mondo con la più ampia varietà di specie animali in libertà.
Anche la vegetazione varia da parco a parco e con essa il microclima e...

LEGGI TUTTO

La voglia sfrenata di questo Paese di tecnologicizzarsi e allo stesso tempo di limitare il grande cancro della corruzione, rischia spesso di causare contrattempi a chi ci lavora e chi lo promuove.
Oggi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una delle catene alberghiere mondiali top per il lusso ha scelto il Kenya per aprire il suo primo lodge...

LEGGI L'ARTICOLO

Il più importante rally internazionale di automobili vintage quest’anno si svolge in Kenya e Tanzania e prende...

LEGGI L'ARTICOLO

L’Amboseli National Park è tra i parchi più popolari del Kenya e possiamo asserire che...

LEGGI L'ARTICOLO

Ventisei esemplari di elefanti morti per cause non naturali ma non legate direttamente al bracconaggio.
Questo il preoccupante bilancio redatto dai...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le cifre presentate dall'ICEA, Lion General Insurance Company al Kenya Wildlife Service parlano chiaro, anche quest'anno è stata raggiunta quota 100 leoni uccisi nella savana del Kenya. 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un piacere in più nella meraviglia. Quest'anno per i safari in Kenya è stato il boom di richieste di cene o aperitivi nel mezzo della Savana.
Un modo in più per godersi una situazione indimenticabile, non solo durante i "game...

LEGGI TUTTO

(foto di Paolo Torchio) Dopo il divieto totale dei sacchetti di polietilene, il Ministero dell'Ambiente del Kenya sta pensando seriamente di vietare le bottiglie di plastica su tutto il territorio nazionale per proteggere l'ambiente.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Quest'anno sarà il Kenya il punto di partenza della fortunata trasmissione di Rete 4 "Donnavventura", il reality-reportage di viaggio a cui partecipano giovani e belle ragazze che coltivano il sogno di essere reporter di viaggio e d'avventura.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una buona notizia per gli amanti dei safari in Kenya e soprattutto per chi li organizza, agenzie e tour operator. Il Kenya Wildlife Service dal 1 novembre ha ridotto i ticket d'ingresso nei parchi nazionali del Kenya e nelle riserve. 

LEGGI TUTTO

Niente turisti, più tempo e privacy per “fare sesso”.
Questo...

LEGGI L'ARTICOLO

Per la sesta volta di fila la riserva nazionale keniana del Maasai Mara ha vinto il premio "Africa Leading National Park" del World Travel Awards.
La cerimonia 2018 del venticinquesimo WTA si è tenuta ieri a Durban, in Sudafrica e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO