Ultime notizie

KENYA NEWS

Kenya, tornano sieropositivi e gravidanze adolescenziali

Numeri drammaticamente in crescita dopo i tagli di Usaid

10-04-2025 di Freddie del Curatolo

La situazione in Kenya è allarmante e lo è maggiormente da quando il governo americano di Donald Trump ha tagliato indiscriminatamente gli aiuti ai Paesi africani attraverso l’agenzia USAID.
Intendiamoci, non tutto quello che sta facendo il presidente degli Stati Uniti è da criticare a prescindere, ma sicuramente ha qualche problema con tempi e modi delle sue drastiche decisioni.
Nel caso del Kenya, di certo tante organizzazioni, specialmente quelle non direttamente collegate a progetti umanitari sul campo, compresi tanti cosiddetti “facilitatori”, hanno lucrato o intascato parte dei fondi destinati al miglioramento delle condizioni della povera gente, ma altrettante hanno avviato nel tempo progetti che hanno salvato vite umane o risolto situazioni difficili.
E’ il caso del virus Hiv e dell’AIDS.
I dati trasmessi dalla Fondazione Hivos, che da anni si occupa della sieropositività in Africa Subsahariana, sono eloquenti. Da quando Trump ha tagliato i fondi che consentivano, ad esempio,
di ricevere le medicine antiretrovirali, fondamentali per curare l’Hiv ma anche per non trasmetterlo, ogni giorno 6 ragazze minorenni in Kenya contraggono il virus.
A questo si aggiunge il problema delle gravidanze adolescenziali e della trasmissione delle malattie ai neonati. Ad Aprile, oltretutto, chiudono per un mese le scuole e le ragazze tornano a casa, al villaggio. Quello è il momento in cui sono più a rischio. Perlomeno uno dei servizi di USAID era la consegna di preservativi gratis. Con questa mancanza, sono aumentate nuovamente le ragazzine in cinta. Dall’inizio del mese, la fondazione ne ha segnalate già 691 in tutto il Kenya.
Oltre a creare un numero incredibile di ragazze madri, perché spesso il padre è ignoto o si defila, le gravidanze adolescenziali sono direttamente collegate agli abbandoni scolastici. Ogni periodo di vacanza in Kenya viene poi seguito dal non ritorno tra i banchi di un numero consistente di studentesse. Cosa che con le campagne di sensibilizzazione (molte delle quali sempre nell’orbita dei finanziamenti USAID) e con la distribuzione dei preservativi, era diminuita ed ora rischia di creare un effetto domino che con il tempo si ripercuoterà su molte altre problematiche, tra cui la disoccupazione, la precarietà alimentare dei bambini e la necessità di molte giovani madri di darsi alla prostituzione come unica possibilità di sostentamento, con il rischio di trasmettere e propagare il virus HIV.

TAGS: HivsieropositiviadolescentigravidanzeTrump

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

E arrivò la prima telefonata del Presidente americano Donald Trump al collega keniano Uhuru Kenyatta.
A un mese e mezzo dall'insediamento alla Casa Bianca e nel pieno di meeting e attuazione del suo piano di Governo, il leader degli USA ha...

LEGGI TUTTO

E’ allarme nel Kenya alle prese con l’emergenza Covid-19 per l’aumento delle gravidanze di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Sciacqui vaginali con cocacola e limone, così le adolescenti keniane credono di poter consumare rapporti...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya è con Kamala Harris. Questo risalta da un approfondita ricerca che abbiamo fatto, leggendo...

LEGGI L'ARTICOLO

La Banca centrale del Kenya (CBK) ha rivelato nei giorni scorsi che lo scellino keniota...

LEGGI L'ARTICOLO

Una settimana intensa per rafforzare i rapporti con due pilastri dell'economia occidentale e della Repubblica del Kenya.
Per Uhuru Kenyatta, impegnato in un'importante battaglia di moralizzazione del Paese, l'appoggio di Donald Trump e di Theresa May è fondamentale.
Dall'altra parte...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La Corte d’Appello del Kenya ha proposto una modifica alla legge attuale per abbassare l’età del consenso sessuale da ...

LEGGI L'ARTICOLO

Non solo in Kenya, ma in tutto l’Est Africa, la pratica di sposare figli minorenni sta fortunatamente...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya potrebbe beneficiare dei dazi posti da ieri dal governo americano di Donald Trump a...

LEGGI L'ARTICOLO

Nella Contea di Kilifi molte adolescenti scelgono di elargire prestazioni sessuali in cambio di soldi per poter acquistare assorbenti, biancheria o prodotti per l'igiene intima. La triste...

LEGGI TUTTO L'EDITORIALE

Niente più matrimoni tra uomini adulti e ragazzine minorenni in Kenya.
La tendenza ...

LEGGI L'ARTICOLO

Niente sembra scalfire il potere dello scellino keniota negli ultimi mesi. In questi giorni addirittura ha...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Prefetto della Contea di Kwale (Ukunda, Diani), ha reso noto che in vista delle prossime festività, il Governo del Kenya ha deciso di vietare ai bambini, minori di 14 anni, di passeggiare sulla spiaggia dopo le sei di sera.LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Se ci fosse un momento buono per puntare sull’Africa Orientale, ed in particolare sul Kenya, per ...

LEGGI L'ARTICOLO

Ieri gli americani hanno votato per Donald Trump, eleggendolo come nuovo presidente e...

LEGGI L'ARTICOLO

Nel 2018 il Ministero degli Interni e della Sicurezza Nazionale del Kenya ha vietato in tutto il paese le...

LEGGI L'ARTICOLO