Ultime notizie

KENYA NEWS

Dazi di Trump, non tutto negativo per il Kenya

Altri Paesi in via di sviluppo ora sono svantaggiati

04-04-2025 di Freddie del Curatolo

Il Kenya potrebbe beneficiare dei dazi posti da ieri dal governo americano di Donald Trump a gran parte delle nazioni del mondo e non solo ad Unione Europea e Cina.
Secondo il ministro per il Commercio, gli Investimenti e l'Industria keniana, Lee Kinyanjui, il paese avrà un'opportunità unica per espandere il proprio mercato verso gli Stati Uniti, dato che i dazi sulle esportazioni imposte a Nairobi (10%) sono molto più basse di altre nazioni in via di sviluppo concorrenti del Kenya, ad esempio Vietnam e Sri Lanka (sopra al 40% in media) e Bangladesh e Pakistan (di poco sotto). Nel campo del tessile, dove il Kenya già esporta materie semilavorate (anche i blue jeans ad esempio) il Vietnam sarà tassato al 46% ad esempio, e anche la Cina raggiungerà il 34%, con l’India al 26%.
Per questo potrebbe essere il momento per cercare nuove partnership ed investimenti non solo in questo settore, ma capendo in base agli altri dazi, dove conviene diversificare.
Ad esempio, un duro colpo per il Kenya saranno le imposte sull’esportazione di tè e caffè, che precedentemente erano esenti da dazi e dove il Kenya aveva pochi concorrenti, per la qualità della sua materia prima. Secondo il ministro bisognerà gestire una transizione, cambiando mercati a secondo della convenienza, rafforzando le partnership con altri Paesi”.

“Sfruttando le proprie risorse, la forza lavoro e la visione strategica, il Kenya può non solo sostenersi, ma emergere come un attore più forte sulla scena globale, dimostrando che anche in un panorama commerciale in evoluzione, la sua economia può prosperare”, ha dichiarato ai media Kinyanjui, secondo cui anche altri settori, tra cui l'abbigliamento, la pelletteria e l'agroalimentare, dovrebbero approfittare della situazione e produrre beni che ora sono più costosi nei paesi con tariffe più elevate.
“La nazione ha già affrontato in passato cambiamenti economici globali e, con il sostegno del governo e l'ingegno del settore privato, può colmare queste lacune”.
Il Kenya è nell’elenco dei paesi africani meno colpiti dai dazi di Trump, insieme con Egitto, Marocco, Etiopia e Ghana, mentre in particolar modo ne subiranno le conseguenze Lesotho, Madagascar, Mauritius, Botswana, Angola, Libia e soprattutto il Sudafrica.

A commento dell'articolo, l'ironia del nostro "resident songwriter" Re Mida, con la sua "instant song" sui dazi di Trump.
 

 

TAGS: daziTrumpesportazionitassetariffeRe Mida

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

La Banca centrale del Kenya (CBK) ha rivelato nei giorni scorsi che lo scellino keniota...

LEGGI L'ARTICOLO

Si è finalmente concluso l’iter che ha portato all’accordo di partenariato economico tra Unione...

LEGGI L'ARTICOLO

E arrivò la prima telefonata del Presidente americano Donald Trump al collega keniano Uhuru Kenyatta.
A un mese e mezzo dall'insediamento alla Casa Bianca e nel pieno di meeting e attuazione del suo piano di Governo, il leader degli USA ha...

LEGGI TUTTO

Un altro passo avanti verso l’abolizione delle barriere fiscale e l’implementazione di accordi bilaterali...

LEGGI L'ARTICOLO

Da ora in poi, dal Kenya sarà possibile esportare prodotti verso 27 paesi dell’Unione Europea senza...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya è con Kamala Harris. Questo risalta da un approfondita ricerca che abbiamo fatto, leggendo...

LEGGI L'ARTICOLO

Ci sarà anche il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta al vertice del G7 di Taormina che ha luogo oggi e domani. 
La presenza di Kenyatta, come Ambasciatore dell'Africa, sarà limitata ai colloqui bilaterali con ogni singolo partecipante all'importante meeting che vede...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Le nuove tariffe dell’ufficio immigrazione del Kenya sono ufficialmente state applicate, per i primi...

LEGGI L'ARTICOLO

Cosa cambierà per il Kenya con la fine dell’era Trump e con il nuovo Presidente degli Stati Uniti Joe Biden?
Innanzitutto ...

LEGGI L'ARTICOLO

Uno scambio di auguri natalizi con i parroci di Malindi, Watamu e Mida, la Santa Messa insieme e poi un piccolo rinfresco alla presenza del Console Onorario Italiano. Un tradizionale appuntamento prenatalizio per la comunità cattolica della costa keniana e anche...

LEGGI TUTTO

Pare che l’autorità delle Entrate del Kenya (Kra), come riferisce lo stesso ente governativo sul...

LEGGI L'ARTICOLO

Niente sembra scalfire il potere dello scellino keniota negli ultimi mesi. In questi giorni addirittura ha...

LEGGI L'ARTICOLO

Più di settecento proprietari di abitazioni e terreni all’interno della Kilifi County stanno conducendo...

LEGGI L'ARTICOLO

Il previsto aumento delle tariffe d’ingresso nei parchi nazionali e nelle riserve marine del Kenya, da ...

LEGGI L'ARTICOLO

Per essere in regola nell'ospitare a pagamento turisti nella propria casa in Kenya, o per affittarla a terzi, bisogna OBBLIGATORIAMENTE seguire questo iter:

LEGGI QUI L'ITER DA SEGUIRE

Una settimana intensa per rafforzare i rapporti con due pilastri dell'economia occidentale e della Repubblica del Kenya.
Per Uhuru Kenyatta, impegnato in un'importante battaglia di moralizzazione del Paese, l'appoggio di Donald Trump e di Theresa May è fondamentale.
Dall'altra parte...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO