NEWS
05-03-2022 di redazione
La combattente è tornata. La conservazionista e scrittrice italiana Kuki Gallmann, al secolo Maria Boccazzi, dopo nove mesi di riabilitazione nella sua città d’origine, Treviso. Un periodo di cure seguenti a ben due attentati alla sua vita, uno dei quali, nel maggio scorso, l’aveva anche ridotta in fin di vita. Era stata in coma a lungo in ospedale a Nairobi, ha fatto ritorno in Kenya, nella sua Mukutan Conservancy a Laikipia.
E’ stata la figlia Sveva, sul profilo ufficiale social della madre, a dare la bella notizia ad amici e sostenitori, annunciando che “Mama One”, che quest’anno compirà 79 anni, è di nuovo in forma.
“Ancora una volta, Kuki ha dimostrato di essere un'assoluta forza della natura, e contro ogni previsione è emersa da un periodo incredibilmente vulnerabile per tornare in salute con il suo solito spirito e saggezza – ha scritto Sveva Gallmann - Sono fermamente convinta che la sua dedizione disinteressata a nutrire e proteggere la biodiversità del suo amato Ol Ari Nyiro, il suo semplice stile di vita, la sua dieta e l'amore e le preghiere di così tanti abbiano contribuito a darle questa indomabile forza vitale. Sono così felice di farvi sapere che dopo un periodo di tempo in un centro di riabilitazione in Italia, Kuki è finalmente tornata a casa in Kenya, ed è felice di stare con le sue nipoti, i suoi cari e gli uccelli del suo giardino. I suoi sorrisi illuminano le nostre vite e ci tiene tutti sulle spine. Non vede l'ora di tornare alla riserva e pianificare una raccolta di cibo per le famiglie colpite da questa grave siccità”.
La scrittrice, pur nella pace della sua vastissima oasi naturalistica, non troverà una situazione facile. Le continue irruzioni di banditi nelle riserve, le invasioni di pastori, il bracconaggio e le altre sfide tra clima e faide etniche hanno messo in ginocchio la popolazione e a rischio le persone che si spendono per preservare le regioni di Laikipia e dintorni.
“Come molti di voi sanno, Laikipia West e i nostri vicini di Baringo hanno sperimentato una tragica recrudescenza del banditismo e della violenza nell'ultimo anno, ma noi, insieme ai nostri molti partner e l'aiuto del governo nazionale e di contea, stiamo andando avanti con grande speranza di pace, unità e gioia all'orizzonte” ha confermato la figlia di Kuki Gallmann in un altro post, annunciando che presto sarà la stessa madre ad inviare i suoi pensieri tramite i mezzi virtuali a disposizione.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Si aggravano le condizioni della scrittrice e conservazionista italiana ma cittadina keniana Kuki Gallmann.
Dieci giorni dopo l'attentato subito all'interno del suo ranch di Laikipia, nella Rift Valley del Kenya, la settantatreenne ambientalista autrice del best seller "Sognavo l'Africa" è...
ULTIMORA
di redazione
Sette ore di intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per Kuki Gallman a Nairobi.
La figlia Sveva e i più stretti collaboratori hanno confermato le condizioni serie della scrittrice italo-keniota nata a Treviso 73 anni fa.
La conservazionista è ricoverata in terapia intensiva e...
NEWS
di redazione
L’ambientalista e scrittrice italiana Kuki Gallmann è stata ferita gravemente nella...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
ULTIMORA
di redazione
Un colpo allo stomaco, e la perdita di molto sangue prima del trasporto aereo, avvenuto più di un'ora dopo la sparatoria in cui è rimasta coinvolta.
La scrittrice italiana, cittadina keniota, Kuki Gallmann è abituata a lottare ed ha avuto...
NEWS
di redazione
Le hanno sparato nel cuore della notte allo stomaco, ancora non si sa se per intimidazione o con l'intento di ucciderla.
La scrittrice e conservazionista di origine veneta Kuki Gallman, proprietaria di un ranch a Laikipia, nella Rift Valley del...
NEWS
di redazione
"Desidero esprimere la mia gratitudine a tutti gli amici e lettori italiani - troppi per riuscire a farlo individualmente - per l'ondata di solidarieta', affetto e amicizia che si e' riversata su di me e su mia flglia Sveva da...
NEWS
di redazione
Kuki Gallman sta meglio e decide di rilasciare la prima intervista alla stampa, scegliendo la testata inglese "Daily Mail".
La scrittrice ferita lo scorso 23 aprile all'addome da una banda armata di pastori della tribù dei Pokot che sostavano illegalmente nelle...
CINEMA
di Freddie del Curatolo
I conflitti tribali e tra allevatori e proprietari terrieri a Laikipia, in Kenya, sono stati documentati in un film...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Ci sono ben 17 italiani tra i trecento “angeli” volontari che concorrono alla salvaguardia della Natura...
LIBRI SUL KENYA
di redazione
Dal 2008 raccogliamo, dopo averli letti e recensiti, i libri sul Kenya e sull’Africa che più ci sono...
SAFARI
di redazione
Che il ritorno sui grandi schermi del Re della Savana, questa volta in carne ed...
TURISMO
di redazione
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala non è soddisfatto del lavoro svolto nell'ultima stagione dal Kenya Tourist Board, l'organismo che si occupa di promuovere il Kenya e le sue destinazioni turistiche fuori dalla nazione.
Parlando durante un meeting...
AMBIENTE
di redazione
Piantare le mangrovie, curarle e proteggerle tradizionalmente è un...
AMBIENTE
di redazione
Il Ministero dell'Ambiente del Kenya ha proibito, con termine ultimo il prossimo 31 marzo, l'utilizzo, la vendita e l'importazione dei sacchetti di ...