NEWS
16-08-2021 di redazione
L’ambientalista e scrittrice italiana Kuki Gallmann è stata ferita gravemente nella Laikipia Nature Conservancy, lo scorso 13 maggio, da probabili ladri di bestiame, mentre era alla guida della sua auto. Da allora è ricoverata in gravi condizioni in ospedale.
Lo scrive il sito della stessa Conservancy in un comunicato apparso il 14 agosto.
“È stata colpita sotto il ginocchio da un proiettile, attraverso la porta della sua auto. È stata immediatamente trasportata in un’ospedale di Nairobi per essere curata – scrive il sito - L'operazione è riuscita, ma sono sorte complicazioni con le cure successive ed è ancora ricoverata in ospedale. La sparatoria che ha coinvolto Kuki sembra essere stata accidentale, poiché lei ha sorpreso un gruppo di 40 predoni armati che attraversavano la riserva. Due ore dopo, i razziatori hanno rubato 265 capi di bestiame da una vicina comunità Samburu prima di guidare il bestiame oltre la Rift Valley e nella contea di Baringo”.
Tuttavia, secondo la LNC, la sparatoria che per la seconda volta ha riguardato la scrittrice, che già era stata gravemente ferita non lontano da casa nell’aprile del 2017, non è un incidente straordinario: agricoltori e residenti sono continuamente minacciati nella zona da banditi armati. Secondo il sito, già 50 farm sono state razziate con 15 mila capi di bestiame rubati e più di 10 persone uccise, oltre a molti altri feriti.
Ma la conservazionista italiana non si è mai sottratta alla protezione dell’area di Laikipia, che è stato il motivo trainante della sua travagliata ed incredibile vita, e di quella della figlia Sveva.
“Kuki e la sua famiglia hanno bisogno di pace e privacy ora, mentre Kuki si concentra sulla sua guarigione e riabilitazione – conclude il comunicato - Tuttavia, la sua speranza è che questo suo incidente non sia stata vano e possa sollevare l'attenzione sulla situazione delle comunità locali e galvanizzare gli sforzi e gli investimenti verso soluzioni a lungo termine a questo problema, che altrimenti porterà a un crescente pedaggio sulle vite e sui mezzi di sussistenza e sull'instabilità della regione”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Si aggravano le condizioni della scrittrice e conservazionista italiana ma cittadina keniana Kuki Gallmann.
Dieci giorni dopo l'attentato subito all'interno del suo ranch di Laikipia, nella Rift Valley del Kenya, la settantatreenne ambientalista autrice del best seller "Sognavo l'Africa" è...
NEWS
di redazione
Kuki Gallman sta meglio e decide di rilasciare la prima intervista alla stampa, scegliendo la testata inglese "Daily Mail".
La scrittrice ferita lo scorso 23 aprile all'addome da una banda armata di pastori della tribù dei Pokot che sostavano illegalmente nelle...
ULTIMORA
di redazione
Un colpo allo stomaco, e la perdita di molto sangue prima del trasporto aereo, avvenuto più di un'ora dopo la sparatoria in cui è rimasta coinvolta.
La scrittrice italiana, cittadina keniota, Kuki Gallmann è abituata a lottare ed ha avuto...
NEWS
di redazione
La combattente è tornata. La conservazionista e scrittrice italiana Kuki Gallmann, al secolo Maria Boccazzi, dopo...
ULTIMORA
di redazione
Sette ore di intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per Kuki Gallman a Nairobi.
La figlia Sveva e i più stretti collaboratori hanno confermato le condizioni serie della scrittrice italo-keniota nata a Treviso 73 anni fa.
La conservazionista è ricoverata in terapia intensiva e...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
NEWS
di redazione
"Desidero esprimere la mia gratitudine a tutti gli amici e lettori italiani - troppi per riuscire a farlo individualmente - per l'ondata di solidarieta', affetto e amicizia che si e' riversata su di me e su mia flglia Sveva da...
NEWS
di redazione
Le hanno sparato nel cuore della notte allo stomaco, ancora non si sa se per intimidazione o con l'intento di ucciderla.
La scrittrice e conservazionista di origine veneta Kuki Gallman, proprietaria di un ranch a Laikipia, nella Rift Valley del...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Ci sono ben 17 italiani tra i trecento “angeli” volontari che concorrono alla salvaguardia della Natura...
STORIE
di Maurice Shutgens
Laikipia, Kenya. Uno dei tristi palcoscenici degli abbattimenti della fauna selvatica da parte di pastori armati.
Gli elefanti ...
LUTTO
di Paolo Rotili
Ti avevano detto che ci avresti salutato prima di Natale ma tu, capoccione, a Natale ci sei arrivato, hai augurato a tutti noi Buone Feste e hai spento le luci, lasciandoci una ferita profonda.
Ma e' stata una breve pausa...
Karen Dinesen Blixen visse in Kenya dal 1914 al 1931.
Ci arrivò dalla fredda Danimarca con il marito, il barone Bror Von Blixen, per acquistare un terreno sulle colline Ngong, vicino a Nairobi, e farne una fattoria.
In realtà al...
SAFARI
di redazione
Che il ritorno sui grandi schermi del Re della Savana, questa volta in carne ed...
CINEMA
di Freddie del Curatolo
I conflitti tribali e tra allevatori e proprietari terrieri a Laikipia, in Kenya, sono stati documentati in un film...