TURISMO
25-02-2022 di Freddie del Curatolo
Meno quattro!
Da martedì 1 marzo, dopo poco meno di due anni, i turisti puri e semplici, i viaggiatori per svago, per curiosità ma anche per relax, per goduria di mettersi in costume o farsi un po’ i cavoli propri, non importa...possono venire in Kenya!
Chi lo conosce, il Kenya, difficilmente lo evita. Anzi, più verosimilmente lo ama, lo porta nel cuore, ha contratto quella sindrome complessa che per semplificare chiamiamo “mal d’Africa”, ma che in realtà è uno scavo nella propria anima, un senso di vicinanza alle origini del mondo che somigliano molto ad un senso della vita così vero da non doversi dare neanche tante spiegazioni.
Il Kenya, il suo cielo, i suoi spazi infiniti, il suo oceano, la savana, le foreste, la natura incontaminata e anche se contaminata sempre prevalente, la gente, le sorprendenti immagini ad ogni angolo di strada. Tutto vale la pena di essere vissuto, anche solo una volta nella vita. Ma il fatto che c’è chi dopo aver provato le sensazioni che il Kenya provoca, ha iniziato a tornare e considerare di andare e venire più spesso o addirittura trasferirsi a viverci, dovrebbe già da solo spiegare qualcosa.
Ecco...spesso si dice che in Africa le parole non servono, basta osservare.
Il nostro video di invito a godervi il Kenya e le sue bellezze, partendo magari da Malindi e Watamu, vi dice tutto il resto. E ve lo dice con la serenità che ci accompagna durante molte delle nostre giornate, immersi (è proprio il caso di dirlo) nel nostro lavoro, a pochi metri dall’ufficio.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
E' stato un rientro solo a metà, quello di ieri dalle vacanze sulla costa keniana.
Una buona parte di turisti, quelli locali soprattutto, hanno fatto ritorno a Nairobi e nelle altre cittadine del nord del Paese, per la ripresa delle...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Piuttosto che niente, meglio piuttosto, diceva il cabarettista milanese del secolo scorso Walter Valdi, che...
OSPITALITA'
di redazione
Dopo la riapertura prima delle vacanze di Natale e Capodanno, che ha registrato il ritorno di clienti keniani, italiani...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Vacanze nei resort del Kenya a Natale? Turismo di massa ma anche di repeaters che ...
VIDEO
di redazione
La notizia della trattativa tra il Ministero del Turismo italiano e il Governo per ottenere...
VIAGGI
di redazione
Ancora quarantotto ore, forse meno, per capire quali saranno (e se ci saranno) i cambiamenti nel...
TURISMO
di NEWS
Torna la voglia di Kenya e per le vacanze di fine anno sarà boom anche per il turismo italiano, così come per quello proveniente da altre nazioni europee. Uno dei termometri delle calde feste che ci attendono è il fatto...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Ci sono buone possibilità per farci sperare che il 2021 sia l’anno del ritorno del...
NEWS
di redazione
Slitta di una settimana la riapertura delle scuole pubbliche in Kenya. La decisione è...
TURISMO
di redazione
Non solo in Italia, ma anche in kenya quello appena passato è stato il weekend del grande rientro dalle vacanze.
A Malindi e Watamu si calcola che il 70% dei villeggianti stranieri in questi giorni abbia fatto ritorno in Occidente...
NEWS
di redazione
Questa volta la parola "fine" è stata scritta, anzi forgiata sulle saracinesche che sono state saldate e lucchettate.
Il supermercato Nakumatt, all'interno del centro commerciale Oasis di Malindi, ha...
ULTIMORA
di Freddie del Curatolo
L'annuncio del Presidente Uhuru Kenyatta è arrivato e quel che interessa i nostri connazionali è ...
NEWS
di redazione
Il rammarico è che quest'anno i turisti avrebbero potuto essere molti di più, se solo le compagnie aeree ci avessero creduto maggiormente.
Non solo quelle del cosiddetto "turismo domestico", che hanno lasciato a casa almeno 400 persone da Natale ad...
LOCALI
di redazione
“Ho deciso di riaprire Rosada Beach per passione, perché credo nella ripresa del turismo in...
TURISMO
di redazione
Ancora troppe incertezze sul futuro dei viaggi organizzati per il Kenya dall’Italia...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Sarà un pesce d’aprile o un solstizio d’estate?
Quando si...