KENYA NEWS
20-12-2024 di Freddie del Curatolo
La minaccia di uno sciopero dei dipendenti dell’aviazione civile del Kenya incombe sulle festività natalizie e potrebbe mettere in ginocchio l’intero sistema dei viaggi aerei, con la paralisi dei due aeroporti internazionali di Nairobi e Mombasa, e disagi anche per quanto riguarda i voli interni.
L’ultimatum riguardo ad un’agitazione sindacale che potrebbe partire da domani pomeriggio, arriva dal segretario generale della Kenya Aviation Workers Union, il sindacato dei dipendenti aeroportuali e di volo, Moses Ndiema. Secondo quanto dichiarato da Ndiema ai media nazionali, l’intenzione è quella di scioperare per chiedere l’aumento dei salari, ritenuti troppo bassi al netto delle promesse ricevute dopo aver fatto rientrare il precedente sciopero, lo scorso novembre.
Allora la vertenza riguardava soprattutto l’aeroporto Jomo Kenyatta di Nairobi, al centro di una trattativa per la cessione della gestione per 30 anni al colosso indiano dei trasporti e di infrastrutture Adani Group, che successivamente è stato coinvolto in un maxi-scandalo per corruzione negli Stati Uniti.
Viste le pressioni da più parti, il presidente William Ruto ha deciso poi di sospendere gli accordi in essere e chiudere le porte ad Adani.
Ora però la questione è a livello nazionale. “Il prossimo 21 dicembre terremo una riunione con i nostri iscritti e se, per sfortuna, non avremo trovato un accordo, comunicheremo quando inizierà ufficialmente lo sciopero. Questa sarà la madre di tutti gli scioperi” ha annunciato Ndiema.
Insomma, un accordo domani o sarà il caos. Sono infatti migliaia i turisti che hanno già prenotato le vacanze in Kenya e arriveranno a Nairobi e Mombasa, più i cittadini e residenti keniani che si muoveranno in aereo nelle festività. Uno sciopero nazionale metterebbe in ginocchio non solo il settore turistico, ma anche lo stesso governo che si troverebbe alle prese con il caos e possibili rinunce, tradotte in mancati introiti, a partire dall’eTA per finire a tutto l’indotto della valuta straniera fresca che non entrerebbe. Anche le compagnie aeree avrebbero il loro bel daffare, tra voli cancellati e ritardi. La speranza è quindi che domani le parti si incontrino e raggiungano un’intesa, se non proprio un accordo definitivo, che possa rimandare la questione all’anno nuovo.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ULTIMORA
di redazione
Un improvviso sciopero dei dipendenti dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, annunciato poche ore prima di ...
NEWS
di redazione
Apre i battenti a Nairobi il primo hotel all'interno dell'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta.
Si tratta del Lazizi Hotel, di proprietà di una compagnia indiana e gestito dalla catena Sarovar.
L'hotel ha 144 camere ed è pronto ad ospitare, oltre agli...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Code lunghe, disagi e viaggiatori imbufaliti nella terra dei bufali veri. E’ quanto accaduto nella serata di martedì all’aeroporto...
SANITA'
di redazione
Dopo cento lunghissimi giorni, soprattutto per i pazienti di tutto il Kenya, i medici hanno deciso di far rientrare la loro protesta e di tornare negli ospedali.
Lo sciopero nato per affermare i propri diritti, sanciti da un contratto di...
VOLI E VIAGGI
di redazione
Momentaneo sollievo per migliaia di viaggiatori che da domani arriveranno in Kenya, atterrando nella...
ULTIMORA
di Freddie del Curatolo
Dopo una notte passata all’addiaccio nel parcheggio fuori dall’aeroporto internazionale JKIA di...
KENYA NEWS
di redazione
I dipendenti dell’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, sia quelli che operano per conto della...
NEWS
di redazione
Non è un caso che in questi giorni i dati dell’emergenza Covid-19 riguardino pochissimi tamponi analizzati (...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Dopo una giornata problematica, con tanti disagi per i viaggiatori locali e stranieri all’aeroporto internazionale ...
NEWS
di redazione
Sono ufficialmente iniziati i lavori di rifacimento dei terminal 1B e 1C dell’aeroporto internazionale Jomo ...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Lo sciopero generale dei lavoratori dell’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi non è...
NEWS
di redazione
Fruttuosa trasferta in Francia per il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta, la prima ufficiale dall'emergenza...
CRONACA KENYA
di Freddie del Curatolo
La sanità pubblica del Kenya è paralizzata da quasi un mese, ovvero da quando i medici degli...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Il presidente del Kenya William Ruto ha deciso di cancellare l’accordo in via di definizione tra il governo...
RIMPATRIO
di Ambasciata d'Italia in Kenya
L’Ambasciata d’Italia, con riferimento al volo speciale della compagnia Neos Air programmato per ...
CORONAVIRUS
di redazione
Da questa mattina, lunedì 23 agosto, in Kenya sono disponibili anche 880 mila dosi del vaccino...