NEWS
19-02-2021 di redazione
Dal 1 marzo 2021 in Kenya per chi vende soggiorni o affitta case sulla piattaforma Booking.com e non è registrato all’ufficio delle tasse locale, ci sarà un supplemento V.A.T. del 14%, applicato dallo stesso sito internazionale di prenotazioni, in aggiunta alle sua regolari commissioni. Chi per vari motivi non fosse ancora iscritto, avrà tempo fino al 28 febbraio 2021 per farlo, o in alternativa inizierà a vedersi decurtare i suoi guadagni.
Questa decisione è frutto di un cambiamento nella legislazione fiscale keniana, come conferma la stessa piattaforma in un comunicato inviato ai suoi iscritti.
“i servizi forniti in Kenya da società non residenti saranno ora soggetti all'IVA keniota – spiegano da Booking.com - Come risultato di questa nuova registrazione, addebiteremo il 14% di IVA oltre alla nostra commissione. Rimetteremo l'IVA direttamente alle autorità fiscali kenyane. Addebiteremo il 14% se non siete registrati ai fini IVA in Kenya, o se siete registrati ai fini IVA ma non avete diritto al pieno credito d'imposta a monte e confermate che non applicherete il meccanismo di inversione contabile sulla nostra commissione”.
Booking.com chiede quindi ai propri clienti di inserire le corrette informazioni sull'IVA nell'extranet prima del 28 febbraio 2021 in modo da poter applicare l'IVA corretta sulla commissione che addebiterà. Se non verranno inserite tali informazioni, il sito applicherà automaticamente l'IVA al 14% in aggiunta alle commissioni.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
La community internazionale di ospitalità turistica e alberghiera Air BnB ha trasmesso i suoi dati dell'anno appena trascorso, certificando che l'Africa è il Continente più in...
TURISMO
di redazione
Prima dell'inizio dell'alta stagione verranno scandagliati e controllati tutti gli alloggi, le camere e le piccole strutture vendute su Air BnB, su Booking.com e su altre piattaforme online, per verificarne l'idoneità con le leggi nazionali sull'hotelkeeping, le licenze ed altro.
TASSE E LICENZE
di redazione
Per essere in regola nell'ospitare a pagamento turisti nella propria casa in Kenya, o per affittarla a terzi, bisogna OBBLIGATORIAMENTE seguire questo iter:
NEWS
di redazione
Guide non tanto professionali e non munite di licenze, hotel che si danno le “stellette” da soli, ville...
APPUNTAMENTI
di redazione
L’aquarius Beach Resort, una delle strutture italiane pioniere dell’hospitality a Watamu, torna...
NEWS
di redazione
La stagione che è già andata oltre le più rosee aspettative, per il turismo in Kenya, sarà buona almeno fino alla settimana di Pasqua.
Queste sono le previsioni confutate guardando le prenotazioni alberghiere e soprattutto quelle dei tanti bed&breakfast, alloggi...
TURISMO
di redazione
Pubblicizzare il Kenya online sta iniziando a dare i risultati sperati, se ne accorgono anche gli ...
TASSE E LICENZE
di redazione
L'ufficio della Tourism Regulatory Authority di Malindi ci ha chiesto di diffondere la lista dei Bed & Breakfast, Boutique Hotel, case private o appartamenti che affittano tramite internet.
Le autorità...
TURISMO
di redazione
Dopo due anni di crisi del settore turistico, dovuta soprattutto alle paure e alle campagne mediatiche conseguenti all'attentato terroristico all'Università di Garissa dell'aprile 2015, il Kenya torna ad essere considerata una delle mete top per il turismo mondiale.
ULTIME NOTIZIE
di redazione
Il previsto aumento delle tariffe d’ingresso nei parchi nazionali e nelle riserve marine del Kenya, da ...
REGOLAMENTI
di redazione
Si stringe la morsa dell'ufficio imposte keniano su chi affitta case, ville e appartamenti...
INFO
di redazione
Ogni anno, in prossimità della scadenza ultima fissata al 31 gennaio, sul...
VISTI E PERMESSI
di redazione
Le nuove tariffe dell’ufficio immigrazione del Kenya sono ufficialmente state applicate, per i primi...
NEWS
di redazione
I genitori degli alunni keniani stanno sollevando preoccupazioni circa la ripresa...
PRENOTAZIONI
di redazione
Anche in Kenya, alle vacanze tradizionali e alle prenotazioni alberghiere o in case private, attraverso...
NEWS
di redazione
Sono 13 i miliardi di scellini stanziati dalla Contea di Kilifi con la nuova finanziaria, approvata nei giorni scorsi dall'Assemblea del Parlamento regionale.
Grazie agli...