VISTI E PERMESSI
13-11-2023 di redazione
Tra le tante proposte negative, specialmente legate ad aumenti di costi e tariffe, le revisioni di norme contenute nella recente pubblicazione del governo keniano sulla Gazzetta Ufficiale, datata 6 novembre e poi bloccata dall’Alta Corte del Kenya, ce n’è anche una che si potrebbe leggere in maniera positiva e sicuramente “rivoluzionaria”, per quanto riguarda il Kenya.
Se la giustizia keniana respingesse la petizione che vuole cancellare le nuove norme (che tra l’altro prevedono il raddoppio del prezzo del visto turistico, da 50 a 100 dollari) si attiverebbe però per la prima volta la possibilità, pagando ovviamente, di poter restare nel paese anche dopo i canonici sei mesi in cui è previsto poter sfruttare il visto da turisti (3 mesi di default più rinnovo fino ad altri 3).
Il costo dell’operazione sarebbe di 200 dollari, che si aggiungerebbero agli altri 200 da pagare dopo i primi tre mesi. Infatti attualmente dopo i primi tre mesi di soggiorno da non residente in Kenya si può fare l’estensione di altri 90 giorni senza nessun costo, mentre se le revisioni introdotte dal ministero degli Interni fossero accettate, verrebbe introdotta la nuova tariffa, 200 dollari (30 mila scellini) appunto.
Tutto sommato, considerati anche gli altri aumenti proposti, compresi quelli che riguardano i residenti, con i permessi di lavoro che aumenterebbero del 150%, sarebbe meglio che restasse tutto com’è adesso.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
IMMIGRATION
di redazione
Aggiornamenti di malindikenya.net sulle operazioni di verifica dei permessi di lavoro e di residenza in Kenya per gli stranieri, da parte dell'Ufficio Centrale dell'Immigrazione di Nairobi.
Grazie a...
INFORMAZIONI
di redazione
In tredici anni di attività del Portale degli Italiani in Kenya e nella relativamente breve vita delle...
INFO
di redazione
Cosa bisogna fare per essere sicuri di entrare in Kenya da...
NEWS
di redazione
Il Ministro degli Interni del Kenya Fred Matiang'i ha preannunciato una maxi operazione del Governo per verificare chi lavora regolarmente nel Paese, ed eventualmente espellere quelli che non hanno intenzione o non...
TASSE E LICENZE
di redazione
L'ufficio della Tourism Regulatory Authority di Malindi ci ha chiesto di diffondere la lista dei Bed & Breakfast, Boutique Hotel, case private o appartamenti che affittano tramite internet.
Le autorità...
IMMIGRATION
di redazione
Tutto bloccato, per ora visti e permessi non aumentano in Kenya.
Il ministero,,,
NEWS
di redazione
Della "tassa" annuale sulla casa di proprietà per non residenti in Kenya abbiamo già avuto modo di parlare ampiamente in questi spazi.
Abbiamo già spiegato perché secondo noi conviene pagarla e, a una settimana dalla scadenza del termine...
TURISMO
di redazione
Novità per i permessi di lavoro nel settore del Turismo in Kenya.
Il Governo keniano ha approvato una regolamentazione secondo la quale viene istituito un "comitato di garanzia" per verificare e dare la propria approvazione alle richieste di permessi di...
ISTITUZIONI
di redazione
Malindikenya.net informa tutti i connazionali in villeggiatura a Malindi e nelle cittadine della Contea di Kilifi che il Consolato Onorario di Malindi sarà chiuso fino al 2 gennaio prossimo.
Per...
AIRE
di redazione
Chi decide di trasferirsi in Kenya lo può fare da turista, ma in questo caso deve uscire dal Paese ogni sei mesi (dimenticate i ...
ISTITUZIONI
di redazione
Malindikenya.net informa tutti i connazionali in villeggiatura a Malindi e nelle cittadine della Contea...
NEWS
di redazione
Malindi quinta meta del mondo da scoprire nel 2017, secondo il sito americano di informazioni burocratiche (visti e permessi) ivisa.com, frequentato da lettori di tutto il mondo. (vedi qui il link originale https://www.ivisa.com/visa-blog/top-11-undiscovered-destinations-for-2017)
IMPOSTE
di redazione
Com'è noto e come già scritto da Malindikenya.net (Clicca qui per leggere la comunicazione ufficiale) chi possiede un'abitazione in un luogo turistico del Kenya dovrà pagare una licenza speciale, del costo di kshs. 27.000 scellini all'anno.
Il termine ultimo...
NEWS
di redazione
Il portale e-citizen, a cui i keniani e i residenti stranieri accedono ormai per ogni pratica di permessi e...
NEWS
di redazione
Sarebbero già 3.434 i lavoratori stranieri illegali in Kenya, tra quelli che non si sono presentati entro lo scorso 21 luglio negli uffici dell'Immigration di Nairobi. Erano stati
NEWS
di redazione
E terminato sabato scorso, 21 luglio, come da programmi, il periodo di due mesi di verifica dei permessi di lavoro per gli stranieri in Kenya (Work Permit).
La verifica, avvenuta esclusivamente negli appositi uffici di Nyayo House a Nairobi, è...