Ultime notizie

KENYA NEWS

Vento in Kenya, weekend tragico sulla costa

Pescatori dispersi, crolli e l'incendio di Watamu

26-05-2025 di redazione

E’ stato un tragico weekend sulla costa del Kenya, a causa del forte vento che peraltro era stato ampiamente pronosticato dal dipartimento meteorologico nazionale e dalle autorità delle contee.
Tra Mombasa e Lamu, in particolare, si segnalano decine di dispersi in mare, si tratta di pescatori che incuranti degli avvertimenti (e nel caso di Mombasa, del divieto) di non uscire in mare, non hanno fatto più ritorno sulla terraferma. La guardia costiera keniana ha già parlato di tre imbarcazioni ritrovate senza equipaggio e di decine di dispersi, ma tra Lamu e Kilifi sarebbero molte di più le barche, anche più piccole, che non sono tornate ai loro rispettivi attracchi, con famiglie in pensiero. Alle operazioni di soccorso ha partecipato anche un’unità della Croce Rossa che ha fatto sapere che diversi pescatori sono stati tratti in salvo, a Mnarani al largo di Kilifi e nella baia di Mutuni a Lamu.
Il vento, che oggi secondo le previsioni dovrebbe calare di intensità, non è solo una minaccia sul mare, ma anche lungo la prima fascia costiera dove molte piante sono state sradicate ed alcune sono cadute su fili elettrici, provocando lunghi blackout e costringendo i tecnici della Kenya Power & Lightning agli straordinari. Tra Mombasa e Kilifi sono crollate anche impalcature di cantieri con edifici in costruzione, per fortuna a parte qualche ferito non grave, non si segnalano vittime.
Così come non ci sono state vittime nel doloroso incendio del ristorante Marina a Watamu, che purtroppo è andato completamente distrutto. Al momento dell’incendio il locale era chiuso, quindi non è stata la sua operatività a causare le fiamme, mentre sicuramente il vento e il tetto di makuti hanno propagato l’incendio che fortunatamente è stato domato prima di estendersi in altre strutture attigue. A Mombasa, il governatore Nassir ha annunciato il proseguimento della sospensione delle attività marittime, sia commerciali che ricreative, per evitare incidenti in mare. Oltre a quello, ha anche annunciato una sospensione temporanea delle attività di costruzione a causa dell'alto rischio rappresentato dai pericoli legati al vento, ordinando agli appaltatori di mettere in sicurezza i loro cantieri in modo adeguato. Nassir ha garantito di fornire aggiornamenti quotidiani sulla situazione per tenere informati il pubblico e le parti interessate su eventuali cambiamenti o ulteriori direttive.

TAGS: pescatoriimbarcazionivento

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Giorni di vento forte sulla costa del Kenya, con tempo ballerino che passa dal sole alla pioggia al can can delle nuvole.
E' la classica fase del Kusi, il vento della...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’Italia aiuta le cooperative di pescatori della costa keniana, grazie ai finanziamenti dell’Unione Europea. Ieri...

LEGGI L'ARTICOLO

Come aveva avvertito il servizio meteorologico del Kenya, dallo scorso fine settimana i venti già forti...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Dipartimento Meteorologico del Kenya ha emesso un bollettino ai naviganti dell'Oceano Indiano per il passaggio di forti venti sulla...

LEGGI L'ARTICOLO

Rising temperatures and great heat on the Kenyan coast these days. The wet wind of the monsoon...

LEGGI TUTTO

Da due giorni sulla costa del Kenya è finalmente cambiato il vento: al monsone umido Kuzi si sostituisce (dopo più di un mese di bonaccia afosa e torrida segnata dal...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Anche quest'anno è in arrivo il vento di mezzo, il cosiddetto "Tanga Mbili" che annuncia...

LEGGI L'ARTICOLO

Condizioni di tempo ancora instabili in tutto il Kenya, costa compresa.
Il Servizio ...

LEGGI L'ARTICOLO

Appena all’interno delle tante insenature dell’isola di Mombasa, dalla parte della Contea di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Giorni di vento forte sulla costa del Kenya, con pericoli sia per le imbarcazioni che per i bagnanti...

LEGGI L'ARTICOLO

Sarà probabilmente colpa del riscaldamento globale, di correnti nuove influenzate dai...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da due giorni la costa keniana sta assistendo al cambio di vento, con raffiche anche forti che hanno ridotto l'attività di pesca e messo in allarme il Kenya Wildlife Service. Niente di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il tempo sulla costa del Kenya ha deciso di dare uno stop per almeno due giorni al caldo torrido delle ultime settimane.
Il vento sta cambiando, ma ancora non è entrato definitivamente il

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il servizio meterologico del Kenya avverte che l'ondata di piogge è quasi finita. Si assisterà nelle prossime settimane a fenomeni temporaleschi sparsi e abbastanza...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Passata la Pasqua, il Kenya attende la stagione delle piogge, di cui il Nord del Paese ha avuto un assaggio nelle scorse settimane e che in savana hanno già rinfrescato, ma lungo i fiumi Tana e Galana hanno causato anche...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Secondo i più attendibili “bernacca” della costa, ovvero i pescatori di Lamu, le grandi piogge arriveranno...

LEGGI L'ARTICOLO